Lorz Inserito: 4 ottobre 2020 Segnala Inserito: 4 ottobre 2020 Buongiorno, Dovrei far funzionare un motore 12 V che assorbe 50 A con un relay optoisolato collegato direttamente ad Aruino. Solitamente i moduli relay sopportano fino a 10A. Domanda: Esistono moduli relay direttamente collegati ad Arduino che possono gestire i 50 ampere che mi servono per il motore? Se non esistono, quale soluzione mi consigliate di adottare? Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 4 ottobre 2020 Segnala Inserita: 4 ottobre 2020 1 ora fa, Lorz ha scritto: Se non esistono, quale soluzione mi consigliate di adottare? 50A non sono pochi. Un contattore elettromeccanico per comandare un carico induttivo da 50A in continua è piuttosto grande. Non so se esitano moduli ad IGBT o Mosfet adatti a commutare una simile corrente "pronti all'uso". Altrimenti devicostrirtelo. Un utente del forum s' costruito un controllo per motori in cc con mosfet per controllare motori da 40A, la discussione è recente ci sono schemi e foto della realizzazione. Che tensione di alimentazione ha questo motore? Magari se tu spiegassi cosa vorresti realizzare si potrebbe indirizzarti al meglio. L'uso di arduino pottebbe anche essere rischioso.
Lorz Inserita: 4 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2020 Buonasera, Livio, e grazie per la pronta risposta A questo punto credo che l'unica soluzione è di far comandare un relè ad Arduino come nel progetto originale e che questo relè ne comandi un altro di potenza che provveda a controllare effettivamente i motori (sono 2 in parallelo, ma non era importante per la domanda...) Le propongo uno schema in allegato Mi saprebbe dire se esistono delle resistenze che possano andare bene per controllare il secondo relè (dallo schema si capisce meglio) ? Grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 5 ottobre 2020 Segnala Inserita: 5 ottobre 2020 Premesso che c'è il rischio, piuttosto probabile, anzi quasi certo, che nel 50% delle commutazioni arduino si impalli, non capisco a che serva il resistore in serie alla bobina del relè di potenza. Comunque bisognerebbe conoscere le caratteristiche di questo contattoren e la tensione di alimentazione disponiblie/prevista. Per un contattore simile devi ricercare tra i prodotti "automotive". Un contattore in grado di svolgere le funzioni previste è un contattore di un motorino di avviamento. 9 ore fa, Lorz ha scritto: (sono 2 in parallelo, ma non era importante per la domanda...) La mia domanda non era volta a conoscere se piloti un motore o 2, il senso della mia domada è capire il tipo di apparecchiatura che stai cercando di realizzare. Non capisco questa reticenza, quasi fosse un segreto militare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora