robi1 Inserito: 5 ottobre 2020 Segnala Inserito: 5 ottobre 2020 ciao a tutti, nel sottotetto volevo mettere un isolante a pavimento per risparmiare qualcosa sul riscaldamento. Leggevo della lana di vetro o del polistirolo. L'inconveniente della lana di vetro è che con il passare del tempo si deteriora e diventa un problema se la si vuole sostituire, pensavo quindi a lastre di polistirolo. Sapete dirmi che spessore ed eventualmente che densità serve per poter isolare la soletta? La soletta è grezza senza pavimentazione, ci metto qualche scatolone, ad esempio i cambi di stagione o cose che non uso ma che non voglio buttare, quindi a volte capita che salgo nel sottotetto e non so se serve una protezione per il polistirolo o se è calpestabile. Se poi avete altre soluzioni sono ben accette. grazie
drn5 Inserita: 5 ottobre 2020 Segnala Inserita: 5 ottobre 2020 Ciao, dipende da quanto vuoi andare a spendere. Il difetto della lana di roccia (in rotoli o in pannelli carta/carta) è che "pizzica" quindi prima dovresti posare delle traverse, posarla tra le traverse e poi coprire il tutto con dei pannelli di legno appoggiati sulle traverse. Fai praticamente un pavimento di legno. Il polistirolo lo potresti semplicemente appoggiare. Ovviamente se il fondo è grezzo, quindi non piano, il tutto risulterebbe un pò irregolare. Il tetto come è ? Gettato o a traversine e tegole a vista?
omaccio Inserita: 5 ottobre 2020 Segnala Inserita: 5 ottobre 2020 lana di legno e poi usb per creare un pavimento calpestabile. Il risparmio è ragguardevole e se poi lo completi con un cappotto sei al massimo! io ho fatto così ed ho dovuto mettere al minimo il flussometro in camera da letto dopo i 2 interveni!
robi1 Inserita: 5 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2020 (modificato) @drn5: il tetto è gettato. @omaccio: mai sentito della lana di legno! dove la posso trovare? e che spessore dovrei raggiungere per isolare bene? è ignifuga? grazie a tutti e due! Modificato: 5 ottobre 2020 da robi1
drn5 Inserita: 5 ottobre 2020 Segnala Inserita: 5 ottobre 2020 Per il polistirolo o la lana di roccia starei sui 4cm
omaccio Inserita: 6 ottobre 2020 Segnala Inserita: 6 ottobre 2020 La lana di legno dalle mie parti(lazio) si trova presso i rivenditori edili che vendono materiale isolante ma soprattutto lo vende chi vende legno lamellare per portici! Da noi è pieno quindi di facile reperimento. Se metti pannello di USB sopra (legno stratificato) bastano pannelli da 2 cm più altri 2 il pannello di USB; nei punti chiusi del sottotetto dove non potrai calpestare metti direttamente il pannello da 4 cm. Rispetto al polistirolo la lana di legno ha una massa superiore quindi ha un maggiore sfasamento al caldo! Sì tutti i materiale che vendono devo avere una classe di resistenza al fuoco; anche la lana di legno è certificato secondo norme vigenti!
robi1 Inserita: 6 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2020 Grazie mille omaccio farò un giro dai rivenditori edili e anche qui il Lombardia ci sono rivenditori di legno lamellare farò un giro anche da loro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora