walterword Inserito: 12 ottobre 2007 Segnala Inserito: 12 ottobre 2007 scusate ma non saprei dove postare l'articolo.Quando avro un po di tempo , vorrei ricercare se c'e' qualcosa di valido che mi permetta tramite una o piu telecamere di controllare una macchina o un impianto Esempio , utilizzare una telecamera per svolgere i controlli che normalmente farebbero encoder o fotocellule per esempio in un impianto di movimentazione Siccome mi ritengo ignorante in materia , vi chiedo se avete qualche link a tal proposito Per quel poco che so , trattansi di telecamere con software dedicato per la gestione mi ricordo anni fa che un tizio aveva messo in servizio una macchina che tramite telecamera acquisiva immagini di tavole di legno ed in base a dei parametri operativi , proponeva tagli e conseguentemente posizionava i pacchi lama ect ect Avete qualche proposta?ciao walter
acquaman Inserita: 12 ottobre 2007 Segnala Inserita: 12 ottobre 2007 Ce ne sono tantissimi Cognex, Keyence, OMROM, la stessa Siemens ha un sistema di visione il software si chiama se non sbaglio "VISIO".
walterword Inserita: 13 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 ok grazieSi cognex l'ho gia sentito , ho ricevuto delle mail tramite l'azienda per la quale lavoro ciao walter
STEU Inserita: 13 ottobre 2007 Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 Se hai bisogno di flessibilita' ed un lavoro personalizzato per la tua applicazione ti consiglio Deltavisionewww.deltavisione.com
del_user_56966 Inserita: 14 ottobre 2007 Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 vedi anche...http://www.panasonic-electric-works.it/pew...t/html/2950.php
walterword Inserita: 14 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2007 grazie a tutti vorrei ipotizzare l'uso di telecamere per gestire un impianto di movimentazione bobine , che salgano e scendono da nastri , piattaforme , dove vengono prelevati diametri , pesi , lunghezze , barcode Attualmente sto sviluppando la realzizazione di un impianto in maniera "classica" , cioe con encoder , padellotti forati con proximiti , e fotocellule Gestendo le rampe e le accelerazioni di ogni componente , tramite plc dinamicamente , sto risucendo a far delle prove , con poco tempo come sempre.Stp pero analizzando eventuali situazioni che potrebbero capitare .Gestisco un tracking dati con possibilita di visualizzare e modificare , nonche cancellare o aggiungere dati in base alle bobine presenti .Nella peggiore delle ioptesi , al riavviamento del plc , potrei trovarmi qualcosa che non conosco e di conseguenza ho deciso di settare un allarme che impedisca la partenza dell'automatico .In manuale , l'operatore sara' costretto a controllare l'impianto , correggere i dati in base alla bobine e confermare ogni parte di impianto premendo dei pulsanti su pc .A questo punto resetto l'allarme che bloccava l'automatico ,e se l'operatore e' stato onesto e bravo tutto riprenderebbe senza problemi .Se invece no potrei sempre dire che non e' stata colpa mia .Di encoder serio ne ho solo uno , e da dove inizia la zona protetta posso dire di essere tranquillo e grastire le cose tranquillamente , visto che l'uomo non potra accedervi .La cosa non e' uguale nei conveyor iniziali , dove nonostante ripetute sollecitazioni , si continuano a vedere cammelli o mosche o altri "animali" che passando davanti alle fotocellule sfalsano un po le mie aspettative .Sto implementando anche un sontatore di bobine entranti ed uscenti da ogni nastro , e al passaggio alla fotocellula iniziale un misuratore di lunghezza primitivo ottenuto calcolando la velocita che leggo dal drive moltiplicata per il tempo di scansione del plc .Non e' precisa ma mi aiuta a capire cosa potrebbe arrivare e dove potrebbe trovarsi Pero dico se tutte queste cose sarebbero controllate da un occhio non sarebbe mica piu "facile" ?Cioe , se avessi una telecamera potrei vedere e calcolare in base alla sua posizione , le lunghezze delle bobine , dove si trovano ect ? Direi di si Chiedo questo perche nei link che ho visitato non trovo esempi o applicazioni tali Per il costo credo che alla fine usare 3000 fotocellule , laser , encoder , schede , per arrivare alla conclusione di una certezza che non raggiunge il 100 % possa anche tenuto in considerazione Ma la cosa come funzionerebbe ?Ho una telecamera con la sua bella scheda acquisizione , il software oppure dell dll che posso utilizzare e cosa vedo ?Un'immagine che posso digitalizzare, porre dei finecorsa virtuali , delle soglie virtuali ect ?Me lo dite ?ciao e graziewalter
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora