Labrex Inserito: 8 ottobre 2020 Segnala Inserito: 8 ottobre 2020 salve a tutti, ho un tornio con un motore con due condensatori, la targa indica due configurazioni una a stella(400VAC) e una a triangolo(230VAC). Vorrei invertizzare questo motore, aprendolo mi soo accorto che escono solo 5 fili. Secondo voi è inverterizzabile?
19simo89 Inserita: 9 ottobre 2020 Segnala Inserita: 9 ottobre 2020 ti consiglio di sostiuire il motore con uno adatto per inverter (tutti ormai), poi bisogna vedere anche la parte comandi e sicurezze del tornio.
Sandro Calligaro Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 Il motore potrebbe essere un trifase adattato a monofase. Per capirci qualcosa in più, prova scollegare i condensatori e misurare la resistenza tra U1 e U2, V1 e V2, W1 e W2. Dovrebbero essere tutte e tre uguali...
luigi69 Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 I due condensatori montati sembrano avere dimensioni diverse , ma hanno lo stesso valore ?
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 38 minuti fa, luigi69 ha scritto: I due condensatori montati sembrano avere dimensioni diverse , ma hanno lo stesso valore ? Son 2 condensatori differenti: uno serve solo per lo spunto, mentre l'alro è sempre inserito ed alimenta l'avvolgimento ausiliario, almeno per quanto si intuisce dalla targa.
luigi69 Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 Però Livio , a vedere dalla targhetta, quello è un motore trifase natio... non un monofase con avvolgimento ausiliario
gabri-z Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 (modificato) Si, è se fatto bene, potrebbe stare bene sotto l'inverter. Ho visto tanti video con questa marca di tornio, è diffuso in Germania, se riesco a trovare quello con velocità variabile posto il link, ma non ricordo se fosse di fabbrica o modificato dal proprietario. Modificato: 10 ottobre 2020 da gabri-z
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 2 ore fa, luigi69 ha scritto: Però Livio , a vedere dalla targhetta, quello è un motore trifase natio... non un monofase con avvolgimento ausiliario Si è un trifase usato in monofase, ma la filosofia non cambia. Il mio è stato un lapsus, froidiano, che mi ha fatto scrivere "avvolgimento ausiliario". Però lo scopo dei condensatori è sempre il medesimo: uno sempre inserito, crea lo sfasamento necessario e sufficiente per chè il motore marci, l'altro si inserisce in paralelo in fase di avviamento per aumentare la coppia di spunto. Una volta avviato lo si distacca per evitare che il motore surriscaldi. A parte l'orrendo neologismo "invertizzare" (mi è venuta l'orticaria quando l'ho letto) se il motore è recente, comunque prodotto in questo scorcio di secolo, lo si può alimentare da inverter eliminando i condensatori.
19simo89 Inserita: 11 ottobre 2020 Segnala Inserita: 11 ottobre 2020 Peró dice che escono solo 5 fili dallo statore, e nella morsettiera se ne vedono solo 5
m_a_r_k78 Inserita: 2 febbraio 2022 Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 Ciao a tutti! Riporto a galla questo topic, sono anche io alle prese con questo motore che vorrei portare a trifase con inverter. In realtà dai dati di targa alla realtà c'è discrepanza. Come dice 19simo89 dallo statore escono 5 fili, manca W2 Interno motore c'e un interruttore contrifugo che raggiundo un certo numro di giri apre l'avvolgimento di spunto (dovrebbe essere sfasato di 90°). I due condensatori sono uno di spunto (18uF) e uno che lavora in mantenimento (150uF) a 1400 rpm. Battendo le fasi qualcosa non torna: U1 > U2 4ohm V1 > V2 10ohm W1 > W2 manca filo W2 W1 > V1 10ohm (perchè!?!?!) A motore fermo: W1 > V2 sono in corto A motore avviato: W1 > V2 aperto Quei 4ohm fanno presupporre che si sia qualche parallelo internamente. Vorrei provare a disfare i cablaggi sullo statore per verificare la presenza di W2 che non può che essere per li... Esperienze / Idee? Ciao, Marco
Livio Orsini Inserita: 2 febbraio 2022 Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 7 minuti fa, m_a_r_k78 ha scritto: Riporto a galla questo topic, sono anche io alle prese con questo motore che vorrei portare a trifase con inverter. In realtà dai dati di targa alla realtà c'è discrepanza. Sei un nuovo iscritto che, probabilmente, non ha letto il regolamento prima di accettarlo; se lo avessi letto sapresti che non è consentito accodarsi ad altre discussioni, bisogna sempre aprire una nuova discussione. Inoltre questa discussione è inattiva da oltre un anno!!
Messaggi consigliati