Vai al contenuto
PLC Forum


PROBLEMA BFT FINE CORSA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un cancello ad anta battente con un impianto BFT di circa una decina di anni. Ha centralina LIBRA C MA con motori PHOBOS NL BT. Improvvisamente da qualche giorno uno dei due motori in apertura non si ferma ma va oltre il finecorsa bloccandosi aperto. Però non lo fa sempre, perchè poi sbloccandolo e facendolo ripartire per un po' rifunziona correttamente e dopo un po' ritorna ad andare oltre bloccandosi. Da cosa può dipendere? grazie mille in anticipo per l'attenzione


Inserita:

Ciao magafro,

questi sono i manuali dei MOTORI e questo quello della CENTRALE, prova a controllare se i finecorsa nel motore sono posizionati ancora correttamente, magari si sono allentate le viti e se necessario ricontrollare la programmazione.

Sul display della centrale esce qualche strana indicazione?  Cosa leggi quando avviene il problema?

Inserita:

Grazie per la tua risposta. Allora ho controllato sia la posizione dei fine corsa ed è apposto, sia ricontrollato la programmazione. Quando va oltre il finecorsa sul display compare AMP quindi si blocca perché vede un ostacolo. potrebbe essere la scheda del motore? 

Inserita:
14 ore fa, magafro ha scritto:

Quando va oltre il finecorsa sul display compare AMP quindi si blocca perché vede un ostacolo. potrebbe essere la scheda del motore? 

Non credo possa essere la scheda del motore, anche se non la ricordo di preciso c'è davvero poco su quella scheda.

Piuttosto prova a controllare i cardini dell'anta se hanno bisogno di essere puliti ed ingrassati, poi se sbloccando il motore l'anta gira bene anche manualmente.

In fine se sul display esce l'indicazione AMP e l'anta va oltre il dovuto è chiaro che il motore non riesce a vincere in partenza l'angolo di apertura creatosi, quindi se hai la possibilità sposta leggermente il finecorsa in modo che intervenga leggermente prima del dovuto.

Ma tanto per capire, non c'è una battuta di un arresto meccanica dell'anta??

 

Inserita:

Ciao, ho fatto come mi gai consigliato e spostando il fine corsa prima per ora sta funzionando. Eventualmente mi faccio risentire. Comunque no non c'è il fermo meccanico in apertura, c'è solo in chiusura. Grazie mille dei consigli

Inserita:

Scusa Roby 73 ma purtroppo oggi ha ricominciato ad andare oltre il fine corsa bloccandosi aperto. Ho controllato e il fine corsa è rimasto spostato come lo avevo messo ieri, quindi boh non riesco a capire cosa può essere. Hai altre idea? Grazie

Inserita:
5 ore fa, magafro ha scritto:

Ho controllato e il fine corsa è rimasto spostato come lo avevo messo ieri, quindi boh non riesco a capire cosa può essere. Hai altre idea?

Con le ante a battente è sempre consigliato mettere delle battute meccaniche in apertura anche se il motore non le richiede espressamente proprio per evitare questi inconvenienti, ti è proprio impossibile mettere un fermo?

Se proprio ti fosse impossibile metterla a terra potresti installare qualcosa sulla colonna / parete di sostegno del motore stesso, casomai posta un paio di foto della situazione che vediamo se si può fare qualcosa.

Inserita:
Il 10/10/2020 alle 00:52 , ROBY 73 ha scritto:

Non credo possa essere la scheda del motore, anche se non la ricordo di preciso c'è davvero poco su quella scheda.

Piuttosto prova a controllare i cardini dell'anta se hanno bisogno di essere puliti ed ingrassati, poi se sbloccando il motore l'anta gira bene anche manualmente.

In fine se sul display esce l'indicazione AMP e l'anta va oltre il dovuto è chiaro che il motore non riesce a vincere in partenza l'angolo di apertura creatosi, quindi se hai la possibilità sposta leggermente il finecorsa in modo che intervenga leggermente prima del dovuto.

Ma tanto per capire, non c'è una battuta di un arresto meccanica dell'anta??

 

Ciao, ho fatto come mi hai consigliato e spostando il fine corsa prima tutta ieri ha funzionato. Comunque no non c'è il fermo meccanico in apertura, c'è solo in chiusura. 

 purtroppo oggi ha ricominciato ad andare oltre il fine corsa bloccandosi aperto. Ho controllato e il fine corsa è rimasto spostato come lo avevo messo ieri, quindi boh non riesco a capire cosa può essere. Hai altre idea? Grazie

1 minuto fa, ROBY 73 ha scritto:

Con le ante a battente è sempre consigliato mettere delle battute meccaniche in apertura anche se il motore non le richiede espressamente proprio per evitare questi inconvenienti, ti è proprio impossibile mettere un fermo?

Se proprio ti fosse impossibile metterla a terra potresti installare qualcosa sulla colonna / parete di sostegno del motore stesso, casomai posta un paio di foto della situazione che vediamo se si può fare qualcosa.

Grazie domani provo a vedere come posso fare. Scusa se ti trovi scritto la stessa cosa due volte. Ti faccio sapere

Inserita: (modificato)
26 minuti fa, magafro ha scritto:

Scusa se ti trovi scritto la stessa cosa due volte.

Solo per tua informazione per la prossima volta, prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti ogni volta esce confusione perché uno deve rileggere tutto il testo inutilmente prima di capire che è un doppione di un doppione, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z"..

Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.

 

Quote

Grazie domani provo a vedere come posso fare. Ti faccio sapere

Quando vuoi, prego

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Con le ante a battente è sempre consigliato mettere delle battute meccaniche in apertura anche se il motore non le richiede espressamente proprio per evitare questi inconvenienti, ti è proprio impossibile mettere un fermo?

Se proprio ti fosse impossibile metterla a terra potresti installare qualcosa sulla colonna / parete di sostegno del motore stesso, casomai posta un paio di foto della situazione che vediamo se si può fare qualcosa.

Ciao, allora come mi hai consigliato ho messo un fermo a terra in apertura, ho ricontrollato per sicurezza anche la programmazione e fatto l'autosettaggio. fin qui tutto bene nessun problema funziona tutto. ho provato a fare varie prove di apertura e tutto ok. dopo un po' però niente, ovviamente non va più oltre il fine corsa perchè trova il fermo, ma sbatte sul fermo e si blocca. La cosa strana è che non è  che lo fa in tutte le aperture, a volte si apre e chiude correttamente, altre si blocca. i dubbi che mi vengono sono: può essere il fine corsa guasto? un contatto sulla scheda del motore? o peggio può dipendere dalla scheda della centralina? grazie per la tua disponibilità

Inserita:
11 ore fa, magafro ha scritto:

.................i dubbi che mi vengono sono: può essere il fine corsa guasto? un contatto sulla scheda del motore? o peggio può dipendere dalla scheda della centralina?............

Ma il finecorsa di apertura è "allineato" alla battuta meccanica che hai messo?    Sul display leggi sempre che interviene?

Segui il paragrafo 6.6) DIAGNOSTICA E MONITORAGGIO e vedi come si comporta.

 

 

Inserita:
Il 13/10/2020 alle 00:21 , ROBY 73 ha scritto:

Ma il finecorsa di apertura è "allineato" alla battuta meccanica che hai messo?    Sul display leggi sempre che interviene?

Segui il paragrafo 6.6) DIAGNOSTICA E MONITORAGGIO e vedi come si comporta.

 

 

Ciao, scusami se rispondo solo ora, ma sono stato parecchio preso con il lavoro in questi giorni.

Allora ho finalmente risolto il problema!!!! Dopo aver fatto tutte le prove e i controlli che mi hai suggerito e non trovando niente di particolare, ho pensato di togliere il braccio e di controllare se magari c'era qualcosa di usurato o altro, visto che continuava a dare il problema una volta si e una volta no. Andando ad aprire dove ci sono i collegamenti elettrici ho trovato dentro degli insetti (in particolare delle forbici) che avevano tranciato il filo che collega proprio i fine corsa, evidentemente a volte faceva contatto e a volte no. Ripristinato il collegamento ora è tutto ok. Scusami per il disturbo e grazie per i consigli. Buon lavoro

Inserita:
3 ore fa, magafro ha scritto:

Allora ho finalmente risolto il problema!!!! .......................... Ripristinato il collegamento ora è tutto ok.

Ottimo, l'importante è questo :thumb_yello:

In effetti molte volte gli insetti in genere sono dei "flagelli" per le automazioni.

 

3 ore fa, magafro ha scritto:

Scusami per il disturbo..............

Quale disturbo?   Altrimenti non saremmo qui :smile:, ciao e prego di niente

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...