Carmelo Sturlese Inserito: 8 ottobre 2020 Segnala Inserito: 8 ottobre 2020 Ciao a tutti. Premetto che non sono un esperto. Volevo sapere come poter inserire una presa di corrente accanto un interruttore. Nel terrazzo ho una presa che comanda la caldaia ma avrei la necessità di aggiungere una presa. Vi allego delle foto se possono essere di aiuto. Grazie per chi risponderà
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2020 Segnala Inserita: 8 ottobre 2020 Visto che è un bipolare , su questo già è presente la 220 , Quindi compri una presa di questa linea , e i cavi li puoi collegare in parallelo , sopra o sotto , in base a come ti serve la presa , se fissa , la colleghi sui due cavi che arriva tensione , se vuoi far staccare pure la presa assieme a quell'utilizzatore che stacca adesso l'interruttore , li colleghi in parallelo ai fili di uscita . Devi solo misurare su quali cavi arriva tensione con l'interruttore a 0 .
Carmelo Sturlese Inserita: 8 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2020 13 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Visto che è un bipolare , su questo già è presente la 220 , Quindi compri una presa di questa linea , e i cavi li puoi collegare in parallelo , sopra o sotto , in base a come ti serve la presa , se fissa , la colleghi sui due cavi che arriva tensione , se vuoi far staccare pure la presa assieme a quell'utilizzatore che stacca adesso l'interruttore , li colleghi in parallelo ai fili di uscita . Devi solo misurare su quali cavi arriva tensione con l'interruttore a 0 . ti ringrazio per la risposta, potresti rappresentarlo con uno schema se non chiedo troppo? io pensavo di dover passare fili dalla scatola di derivazione invece come hai detto tu no. ma non ho capito bene come fare. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 8 ottobre 2020 Segnala Inserita: 8 ottobre 2020 Prendi una presa ci colleghi tre cavi , blu e nero rispettivamente ai due lati e giallo verde al polo centrale . I capi opposti di questi fili li colleghi assieme ai fili dello stesso colore presenti sull'inerruttore , o Sul lato contrassegnato 0 se la vuoi sempre sotto tensione ,oppure Sul lato contrassegnato I se vuoi che si spenga quando metti l'interruttore a 0. Sempre che hanno usato il lato 0 come punto di arrivo della linea . Altrimenti con un tester o von un cercafase puoi controllare prima di collegare . È più semplice di quanto pensi , Procurati la presa e tre spezzoni di filo lunghi una quindicina di cm . Poi togli i tappi dal supporto e l'interruttore , l'interrittore lo passi ad una estremiità e la presa la metti all'altra estremità , il foro centrale lo tappi .
Carmelo Sturlese Inserita: 9 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2020 20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Visto che è un bipolare , su questo già è presente la 220 , Quindi compri una presa di questa linea , e i cavi li puoi collegare in parallelo , sopra o sotto , in base a come ti serve la presa , se fissa , la colleghi sui due cavi che arriva tensione , se vuoi far staccare pure la presa assieme a quell'utilizzatore che stacca adesso l'interruttore , li colleghi in parallelo ai fili di uscita . Devi solo misurare su quali cavi arriva tensione con l'interruttore a 0 . ok grazie appena posso provo a farlo e ti faccio sapere. Grazie mille
Carmelo Sturlese Inserita: 10 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 Il 8/10/2020 alle 22:39 , Stefano Dalmo ha scritto: Prendi una presa ci colleghi tre cavi , blu e nero rispettivamente ai due lati e giallo verde al polo centrale . I capi opposti di questi fili li colleghi assieme ai fili dello stesso colore presenti sull'inerruttore , o Sul lato contrassegnato 0 se la vuoi sempre sotto tensione ,oppure Sul lato contrassegnato I se vuoi che si spenga quando metti l'interruttore a 0. Sempre che hanno usato il lato 0 come punto di arrivo della linea . Altrimenti con un tester o von un cercafase puoi controllare prima di collegare . È più semplice di quanto pensi , Procurati la presa e tre spezzoni di filo lunghi una quindicina di cm . Poi togli i tappi dal supporto e l'interruttore , l'interrittore lo passi ad una estremiità e la presa la metti all'altra estremità , il foro centrale lo tappi . Ciao ho fatto quello che mi hai scritto e sono riuscito a installare la presa e funziona correttamente. Grazie mille per le spiegazioni!
Stefano Dalmo Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 Bene!! Grazie dell'aggiornamento .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora