Vai al contenuto
PLC Forum


passare da batterie a alimentatore


Messaggi consigliati

Benito ZI Magliocco
Inserito:

ciao a tutti ragazzi, 

mi affido alle vostre conoscenze. ho un dispositivo che si alimenta tramite 3 pile aa. vorrei sapere se esiste la possibilità di alimentare lo stesso dispositivo tramite alimentatore esterno attaccato alla 220v, senza effettuare modifiche estetiche.

grazie per l'aiuto.


Inserita:
56 minuti fa, Benito ZI Magliocco ha scritto:

senza effettuare modifiche estetiche.

 

Cosa significa?

L'alimentazione da alimentatore è possibile; se il dispositivo può funzionare a 5V di alimentatori adatti se ne trovano 13 per dozzina.

 

Poi c'è una cosa che non capisco.

Perchè fare il misterioso e non specificare di quale dispositivo si tratta di cosa hai paura?

Inserita:
1 ora fa, Benito ZI Magliocco ha scritto:

vorrei sapere se esiste la possibilità di alimentare lo stesso dispositivo tramite alimentatore esterno attaccato alla 220v, senza effettuare modifiche estetiche.

No . Di sicuro no.

Inserita:
1 ora fa, Benito ZI Magliocco ha scritto:

vorrei sapere se esiste la possibilità di alimentare lo stesso dispositivo tramite alimentatore esterno attaccato alla 220v, senza effettuare modifiche estetiche.

No . Di sicuro no. Devi per per forza modificare qualcosa .

Inserita:

Se non è previsto un connettore specifico allora si buca il coperchio batterie e si collegano i cavi dell'alimentatore direttamente ai contatti + e -, ma quanta corrente serve? si parla di un orologio, di una lampada, di un ventilatore o di un avvitatore?

Inserita:

Scusate la ripetizione , come si fa modificare un messaggio ?

 

Inserita:

in alto a dx hai "...", clicchi su li e scegli la voce "modifica"

Benito ZI Magliocco
Inserita:

allora ragazzi, grazie a tutti. 

si tratta di una lampada. sono consapevole del fatto che bisogna bucare per inserire due fili nel vano batterie. con modifiche estetiche intendo fare altre modifiche oltre questo foro. quello che pero vorrei chiedervi è se va bene saldare i cavi direttamente alla spirale del negativo e alla piattina del positivo per poi collegare i cavi direttamente ad un alimentatore. magari ad uno con il voltaggio regolabile.

scusate ma per essere sintetico non ho dato informazioni che non pensavo fossero rilevanti.

Inserita:

Compra un cavo prolunga USB, taglia via la femmina ed usa i fili rosso e nero per positivo e negativo, poi usa tranquillamente qualsiasi carica batterie da cellulare che hai in casa.

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Se le tre pile sono in fila , potresti costruire una finta batteria con un tondo di legno   , e mettere alle estremità due puntine da disegno,  a cui salderai i fili del tuo alimentatore . Le puntine saranno i falsi poli della nuova batteria di legno 😀

 

La modifica sarà minima   , giusto una limata al coperchio per uscire con il filo 

 

 

Inserita:

Se ci fosse lo spazio per un connettore sarebbe un lavoretto migliore, non modifichi il coperchio batterie e hai le due possibilità

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...