orgnemo Inserito: 10 ottobre 2020 Segnala Inserito: 10 ottobre 2020 Salve a tutti, vorrei realizzare un energy meter, ho fatto una piccola prova con arduino e sono riuscito senza troppi intoppi. Ora vorrei passare ad un livello superiore miniaturizzando il tutto, così avendo a disposizione un esp-01 mi sono dedicato alle modifiche. Sia perchè è molto piccolo e sia perchè già lo conosco avendolo usato per rilevare la temperatura e inviare al server i dati. Se connetto il circuito per rilevare la corrente al pin GPIO2 non va in esecuzione, probabilmente va in altra modalità. Se lo attacco dopo che si è avviato vedo invia i risultati al server (sballati perchè prima usavo arduino), come aggiro il problema ? Inoltre un chiarimento le GPIO possono essere sia analogiche che digitali? Grazie
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2020 Segnala Inserita: 10 ottobre 2020 20 minuti fa, orgnemo ha scritto: noltre un chiarimento le GPIO possono essere sia analogiche che digitali? Se stai usando quelladel link non credo tu abbia a disposizione un ingresso analogico; secondo il pinout solo i pin di colorazione azzurro chiaro sono analogici e sulla tua ESP non ce ne sono.
orgnemo Inserita: 11 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2020 15 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Se stai usando quelladel link non credo tu abbia a disposizione un ingresso analogico; secondo il pinout solo i pin di colorazione azzurro chiaro sono analogici e sulla tua ESP non ce ne sono. Grazie per la risposta, pensavo, che le porte gpio (general purpose input output), potevano essere sia analogiche che digitali, ma evidentemente non è così. Si sto usando proprio quella scheda, allora userò la wemos d1 che ha almeno 1 porta analogica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora