lgtecnolux Inserito: 15 ottobre 2020 Segnala Inserito: 15 ottobre 2020 Salve a tutto il forum , come da titolo ho una tv philips MOD 47PFL3605H/12 con scheda alimentazione 715G3812-P02-H20-003U prima era spenta totale dopo aver sostituito l'integrato TNY277PN (IC905) accende ma fa un rumore strano come se qualche componente vibrasse , controllati mosfet e condensatori ma non riesco ad eliminarlo , controllati anche diodi schottky e zener ma non ho risolto .Allego un video ,magari qualche esperto del settore gli è già capitato lo stesso problema , grazie ! per motivi di dimensione del video sintetizzo il rumore(ronzio) che lo inizia a fare dopo pochi secodi dall'accensione del televisore ( all'inizio è silenzioso) !!!!!
lgtecnolux Inserita: 15 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2020 1 ora fa, lgtecnolux ha scritto: Salve a tutto il forum , come da titolo ho una tv philips MOD 47PFL3605H/12 con scheda alimentazione 715G3812-P02-H20-003U prima era spenta totale dopo aver sostituito l'integrato TNY277PN (IC905) accende ma fa un rumore strano come se qualche componente vibrasse , controllati mosfet e condensatori ma non riesco ad eliminarlo , controllati anche diodi schottky e zener ma non ho risolto .Allego un video ,magari qualche esperto del settore gli è già capitato lo stesso problema , grazie ! per motivi di dimensione del video sintetizzo il rumore(ronzio) che lo inizia a fare dopo pochi secodi dall'accensione del televisore ( all'inizio è silenzioso) !!!!!
lgtecnolux Inserita: 15 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2020 Pensando alla riparazione ho sostituito un condensatore da 16v 2200 micro farad con uno da 25v 2200 !!! Possibile che sia un ronzio di frequenza ???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 ottobre 2020 Segnala Inserita: 15 ottobre 2020 4 minuti fa, lgtecnolux ha scritto: da 16v 2200 micro farad con uno da 25v 2200 meglio! 4 minuti fa, lgtecnolux ha scritto: Possibile che sia un ronzio di frequenza ??? potrebbe essere il trafo sullo switch mode a ronzare,ma il motivo è esterno a lui e va trovato
lgtecnolux Inserita: 15 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2020 il ronzio proviene dall'inverter infatti le lampade appena inizia il ronzio cominciano a tremare !! ........... il problema è capire il perchè adesso!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 ottobre 2020 Segnala Inserita: 15 ottobre 2020 io proverei ad inibire temporaneamente la protezione dell'inverter e scollegare una alla volta le lampade per vedere se è qualcuna di esse a provocare l'anomalia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora