kr1pt039 Inserito: 17 ottobre 2020 Segnala Inserito: 17 ottobre 2020 Buonasera a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra, che siete molto più esperti di me. Ho la necessità di installare una pompa sommersa in un pozzo con profondità di circa 80 metri, da alimentare con un generatore, perchè non dispongo di un contratto di fornitura di energia elettrica. Ho trovato dal mio rivenditore di fiducia due gruppi elettrogeni, entrambi diesel ed entrambi da 5Kva e cosph=0,8, solo che uno è trifase e l'altro monofase. Anche il prezzo è lo stesso. Ora io vorrei sfruttare al massimo il generatore. E' un pozzo artesiano, quindi pesca direttamente dalla falda e ha quindi una risorsa d'acqua molto grande (per fare i conti, possiamo considerarla illimitata). In base alla scelta del gruppo elettrogeno, dovrò acquistare una pompa sommersa. Il mio dubbio ora è sulla scelta di puntare sul trifase o sul monofase. Ho provato a cercare un po' sul web, ma non ho trovato granchè. Secondo voi a parità di taglia, quindi di potenza, la corrente di avviamento in un motore trifase è maggiore rispetto ad un monofase? Una pompa trifase è più affidabile, nel senso che ha una durata maggiore rispetto ad una monofase? Che taglia di pompa potrei acquistare, sempre in base al generatore che sceglierò? Grazie mille a tutti, mi siete veramente d'aiuto!!!
luigi69 Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Ciao quante domande..... 80 metri sono tanti....io andrei sicuramente su una pompa trifase , per non avere problemi con i condensatori più avanti. La potenza della pompa non possiamo saperla noi....una prevalenza tale non è uno scherzo , cerca un rivenditore di fiducia che ti segua nel dimensionamento tu devi fornire i dati relativi alla portata di cui hai bisogno , e delle perdite fi carico delle tubazioni che avrai dopo che è stata sollevata l acqua Sai già la portata di cui hai bisogno ? Poi se vuoi ti spiego il discorso monofase , ma dicci della portata.
kr1pt039 Inserita: 17 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Ciao Luigi, la portata per me non è un problema, comunque indicativamente 80 litri minuto. Ciò che mi interessa sapere è con un gruppo da 5 Kva, quale grandezza massima di pompa riesco ad alimentare. All'uscita del pozzo ho una condotta di 50 metri lineari, quindi ho pochissime perdite di carico. Secondo te un motore trifase richiede una maggiore corrente di spunto rispetto ad un monofase in avviamento? Grazie ancora
luigi69 Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Attenzione....ma 80 metri di pozzo + 50 di tubo sono tanti.... sulle sommerse, non ho esperienza , non me la sento di dimensiinarla con sicurezza. Ma le perdite di carico non sono trascurabili 23 minuti fa, kr1pt039 ha scritto: Secondo te un motore trifase richiede una maggiore corrente di spunto rispetto ad un monofase in avviamento? No il contrario Ma bisognerebbe ragionare a parità di potenza . Io volentieri ragiono sul generatore, ma avrei bisogno del dimensionamento della pompa
kr1pt039 Inserita: 17 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Guarda io fatto delle ricerche su alcuni cataloghi di pompe sommerse ed ho visto che per una portata di 80 litri minuto e la struttura delle condotte+ profondità pozzo 80m, necessito di una pompa di 3 hp. Ripeto, per me la portata non è fondamentale, il mio desiderio, sarebbe quello di sfruttare al meglio il gruppo trifase (scelgo questo visto che mi hai indicato nella precedente risposta, adotteresti ragionevolmente un motore trifase). A questo punto, un generatore diesel trifase da 5 Kva, riuscirebbe a far partire una pompa sommersa da 3hp (2,2 Kw)? Se non ci riuscirebbe, sarebbe d'aiuto un avviamento stella triangolo oppure devo scendere di taglia con la pompa?
luigi69 Inserita: 17 ottobre 2020 Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Si riuscirebbe sicuramente Anche perché al massimo si siede per un paio di secondi , ma poi ok, sopratutto se scegli un diesel Stiamo parlando di 2,2 kw , no problem Se avessi problemi con linee lunghe al massimo un soft start
kr1pt039 Inserita: 17 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2020 Perfetto, mi sei stato veramente d'aiuto!! Grazie mille ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora