saverio72 Inserito: 18 ottobre 2020 Segnala Inserito: 18 ottobre 2020 Buongiorno sono un elettricista di impianti civili ed industriali mi è stato proposto di andare a lavorare per una ditta che effettua le manutenzioni in cantine vinicole qualcuno potrebbe cortesemente dirmi con che tipo di impianti,quadri e quant'altro avrò a che fare ? Grazie mille per le risposte che vorrete darmi .
Adelino Rossi Inserita: 19 ottobre 2020 Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 Se sei un impiantista anche industriale, per gli impianti elettrotecnici di energia e luce non dovresti avere problemi. Poi dipende se la la o le cantine sono di tipo avanzato come automazione allora potresti avere a che fare anche con sistemi complessi di plc, supervisori, sistemi di pesatura, linee di imbottigliamento ed etichettatura o altri sistemi gestionali più o meno complessi. Ci sono situazioni semplici con manovre manuali ma ci sono anche cantine grandi e veramente complesse. Dovresti farti dire dalla ditta che tipo di interventi fa e la tipologia dei suoi clienti.
saverio72 Inserita: 20 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Grazie mille per la disponibilità e per le risposte
max.bocca Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Io posso parlati come imprenditore di cantina e anche da tecnico. In aziende medie ti trovi dalla cabina media bassa tensione, distribuzione bassa ma anche automazione. Noi avevamo un manutentore esterno che in prima persona si occupava dai 22KV ai quadri di autorizzazione, riavvolgimento dei motori e programmazione dei PLC.... pneumatica e quanto più può trovare in campo.... Io ho imparato da questo e visto che non mi piaceva il settore vino mi sono dato all'elettronica...
luigi69 Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Io aggiungerei che se ti troverai a fare modifiche o interventi , bisogna imparare a lavorare con l inox dei quadri . A differenza delle derivazioni in plastica nei normali impianti , la quadristica a bordo in genere è carpenteria inox
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora