TomCastagna Inserito: 18 ottobre 2020 Segnala Inserito: 18 ottobre 2020 Buonasera, ho un inverter serie MX2 Omron e vorrei impostare la velocità minima a valori inferiori a 30Hz. Ho provato a modificare il parametro A003, ma il parametro F001 non scende mai sotto i 30Hz. Ho letto sul manuale che questa sia la frequenza minima di default impostabile sul drive, ma non è possibile eventualmente modificarla? Ho pensato anche di assegnare una frequenza di velocità diversa all'ingresso corrispondente la marcia (tramite A021).... .Consigli? Grazie mille!
thinking Inserita: 18 ottobre 2020 Segnala Inserita: 18 ottobre 2020 Ciao, bisogna sapere come hai configurato il funzionamento dell'inverter: ingresso analogico?, frequenze fisse? Comunque sia il parametro A003 lo devi lasciare a 50 che è la frequenza base. Il parametro potrebbe essere l' A062 ma ripeto bisogna sapere come hai configurato il funzionamento. Ciao
TomCastagna Inserita: 18 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2020 Grazie per la risposta, ho configurato A001 e A002 a 01 per comandarlo dalla morsettiera. Ho A062 a 0. Io vorrei comandarlo a velocità fissa, impostando il limite massimo e mino della frequenza. Per quel motivo, variavo A004, in modo tale che l'inverter raggiungesse la frequenza massima, però impostata al valore che io desidero impostare su F001. E' un metodo rocambolesco oppure si può fare anche così? Grazie!
thinking Inserita: 18 ottobre 2020 Segnala Inserita: 18 ottobre 2020 Mi dispiace ma io non capisco bene cosa vuoi fare. Ma se ho capito qualcosa devi fare così: Imposta A004 alla massima frequenza che vuoi (30 Hz) e poi con F001 imposti quella desiderata da 0 a 30... ciao
Roberto Gioachin Inserita: 19 ottobre 2020 Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 (modificato) Il parametro A03 lo devi lasciare a 50Hz, si tratta della frequenza base utilizzata dall'inverter per fare il calcolo V/F Il parametro A04 serve esclusivamente a limitare la massima frequenza impostabile, anche questo lo puoi lasciare a 50 Hz Il parametro A62 non ti serve, peraltro si riferisce al secondo set di parametri, lo utilizzi solamente quando vuoi collegare l'inverter alternativamente a due motori diversi. Imposta le tue velocità fisse sui parametri A20, A21, A22 ecc. e richiamale utilizzando i morsetti di ingresso siglati da 1 a 4 Modificato: 19 ottobre 2020 da Roberto Gioachin
TomCastagna Inserita: 19 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 (modificato) Grazie per le vostre risposte, 12 ore fa, thinking ha scritto: Mi dispiace ma io non capisco bene cosa vuoi fare. Ma se ho capito qualcosa devi fare così: Imposta A004 alla massima frequenza che vuoi (30 Hz) e poi con F001 imposti quella desiderata da 0 a 30... ciao la mia intenzione è quella di un semplice marcia avanti e marcia indietro con il comando su due morsetti, che adesso faccio tra 1 e 2. 3 e 4 li riservo per arresto di emergenza GS1/GS2. Devo mandare l'inverter a 20 Hz per la mia applicazione, sia avanti che indietro. 1 ora fa, Roberto Gioachin ha scritto: Il parametro A03 lo devi lasciare a 50Hz, si tratta della frequenza base utilizzata dall'inverter per fare il calcolo V/F Il parametro A04 serve esclusivamente a limitare la massima frequenza impostabile, anche questo lo puoi lasciare a 50 Hz Il parametro A62 non ti serve, peraltro si riferisce al secondo set di parametri, lo utilizzi solamente quando vuoi collegare l'inverter alternativamente a due motori diversi. Imposta le tue velocità fisse sui parametri A20, A21, A22 ecc. e richiamale utilizzando i morsetti di ingresso siglati da 1 a 4 Quindi potrei utilizzare il parametro A20 impostandolo su 20 Hz (velocità desiderata), A001 a 02? Invece a A019 lo lascio a 0. E' corretto? In questo caso dovrei anche rimuovere il ponticello che ho fatto tra H e 0? Poi per fare in modo che vada avanti a 20Hz devo impostare C001 su 032 (multivelocità binaria 1)? Grazie! Modificato: 19 ottobre 2020 da TomCastagna
Roberto Gioachin Inserita: 19 ottobre 2020 Segnala Inserita: 19 ottobre 2020 27 minuti fa, TomCastagna ha scritto: Quindi potrei utilizzare il parametro A20 impostandolo su 20 Hz (velocità desiderata), A001 a 02? Invece a A019 lo lascio a 0. E' corretto? In questo caso dovrei anche rimuovere il ponticello che ho fatto tra H e 0? Questo è corretto. 27 minuti fa, TomCastagna ha scritto: Poi per fare in modo che vada avanti a 20Hz devo impostare C001 su 032 (multivelocità binaria 1)? Questo non serve. Visto che a te basta una sola velocità puoi impostare C001 = 00 e C002 = 01, utilizzi l'ingresso 1 per la marcia avanti e l'ingresso 2 per la marcia indietro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora