abbio90 Inserito: 20 ottobre 2020 Segnala Inserito: 20 ottobre 2020 Buongiorno, ieri in un pre controllo su inverter abb Aurora da 30kw ho scoperto di avere una stringa in dispersione... I valori rilevato erano tra + e terra 140vdc e tra meno e terra 🤢 530 volt. Tra + e - 670 volt per un totale di 20 pannelli... Allora ho diviso la tensione per 20 e ho ottenuto 33,5 volt... Allora a sua volta ho conteggiato 140vdc diviso 33,5vdc e ho ottenuto che il problema era circa al 4 pannello partendo dal + Dai controlli in effetti noto che è squarciato un cavo con dell'ossido verde vicino alla scatola diodi del pannello FTV.. Ho eliminato questo pannello mettendo in serie quello prima con quello dopo. Ora ho delle misure che di azzerano verso terra.. È normale? Non dovrei avere la metà della misura rilevata fra + e - misurando tra terra e +. E terra e -???? Qualcuno sa delucidarmi?
Elettroplc Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Attenzione alla sicurezza elettrica, nonne ben chiaro cosa hai fatto
abbio90 Inserita: 20 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Alla fine della giostra ho escluso un pannello... I miei dubbi sono sul rilievo delle misure
Cialtrone Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 Perché dovresti avere la metà della misura tra + e terra e tra - e terra? Dipende da come si riferisce il potenziale. 2 ore fa, abbio90 ha scritto: Ora ho delle misure che di azzerano verso terra.. È normale? Quali misure sono a zero verso terra?
abbio90 Inserita: 21 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2020 Questo mi dice chi segue la manutenzione di un.impianto di un MW... Se misuro tra più e meno ho 610 volt.. Se misuro tra terra e meno appena Poggio i puntali ho dei valori che nel giro di un secondo vanno a zero...e talmente veloce che si fa fatica a leggere i valori..idem tra terra e più
Cialtrone Inserita: 21 ottobre 2020 Segnala Inserita: 21 ottobre 2020 Da quello che posso capire il sistema FV (di cui non sono esperto) non ha nessun riferimento di potenziale, ovvero sarebbe come misurare la tensione tra la batteria della macchina e terra. Per qualche istante il tester visualizza una tensione tra terra e misura, intanto che i potenziali si equiparano attraverso la resistenza del tester, penso sia normale. Comunque mi sembra anche di capire che una volta eliminato dalla serie il pannello in dispersione tutto funziona regolarmente, sbaglio? Quindi il dubbio che rimane qual'è? Se è normale che non sia riferito a terra? Non so rispondere, attendiamo qualcuno di più informato.
abbio90 Inserita: 21 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2020 https://manuals.sma.de/STP50-40/it-IT/391466379.html Qui è spiegato come misurare le dispersioni con i vari metodi...tra cui anche quello con un normale tester.. Escluso il pannello pare funzioni... Ma vorrei approfondire meglio l'accaduto con chi ha più esperienza
Lcucinelli Inserita: 21 ottobre 2020 Segnala Inserita: 21 ottobre 2020 Buonasera. On 10/20/2020 at 11:56 AM, abbio90 said: Dai controlli in effetti noto che è squarciato un cavo con dell'ossido verde vicino alla scatola diodi del pannello FTV.. Ora ho delle misure che di azzerano verso terra.. È normale? No con l'eliminazione del pannello hai eliminato la perdita di isolamento tra il polo di quel pannelo e la cornice dello stesso che è messa a terra . Non dovrei avere la metà della misura rilevata fra + e - misurando tra terra e +. E terra e -???? No , eliminando la predita di isolamento tra la il pannello e la terra la stringa è di nuovo isolata da terra per cui non hai più riferimento. Qualcuno sa delucidarmi? La foto del link che hai postato te lo conferma , se elimini la linea tratteggiata che rappresenta la perdita verso terra non hai piu il riferimento verso terra . La seconda verifica di misura che hai postato fa riferimento alla miura diretta della resistenza tramite megger a 1000v che ti permette di misurare fino a 200gOhm Nel link un modello commerciale https://it.rs-online.com/web/p/tester-di-isolamento/6111279/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora