snake22 Inserito: 20 ottobre 2020 Segnala Inserito: 20 ottobre 2020 Ciao a tutti, allego qui 2 foto: un'etichetta di un motore e una di un inverter. Ho un dubbio: per calcolare la potenza dell'inverter (so già che è un 15kw ma voglio capire come fare per il futuro) partendo dalla formula P=I/rad3*V*cosfi non riesco a capire che dati devo usare. Mi spiego meglio, per la corrente uso quella di output dell'inverter cioè 30? Tensione? 380, 400 oppure quella che misuro nell'impianto? E infine quale cosfi? Quello del motore o sempre quello dell'impianto elettrico? Vi ringrazio davvero molto se potete aiutarmi perchè non ne do fuori.
leleviola Inserita: 20 ottobre 2020 Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 La potenza segnata sui motori è la potenza meccanica e non quella assorbita, infatti se fai i tuoi calcoli di potenza tramite i dati di targa elettrici di tensione e corrente ricaverai una potenza elettrica ben più alta della potenza segnata sulla targhetta, infatti tra la potenza meccanica segnata sulla targhetta e quella che ricavi dal calcolo c'è una discreta differenza e tra l'una e l'altra c'è di mezzo il rendimento del motore che in genere si aggira tra il 70 e 80%, per i motori più grandi il rendimento è maggiore. Tramite la potenza meccanica segnata sulla targhetta puoi ricavarti la Coppia motore utilizzando il numero dei giri segnato in targhetta facendo il calcolo inverso derivato dalla formula della Potenza = Coppia * 2*Pgreco* n/60
snake22 Inserita: 20 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2020 18 minuti fa, leleviola ha scritto: La potenza segnata sui motori è la potenza meccanica e non quella assorbita, infatti se fai i tuoi calcoli di potenza tramite i dati di targa elettrici di tensione e corrente ricaverai una potenza elettrica ben più alta della potenza segnata sulla targhetta, infatti tra la potenza meccanica segnata sulla targhetta e quella che ricavi dal calcolo c'è una discreta differenza e tra l'una e l'altra c'è di mezzo il rendimento del motore che in genere si aggira tra il 70 e 80%, per i motori più grandi il rendimento è maggiore. Tramite la potenza meccanica segnata sulla targhetta puoi ricavarti la Coppia motore utilizzando il numero dei giri segnato in targhetta facendo il calcolo inverso derivato dalla formula della Potenza = Coppia * 2*Pgreco* n/60 Ok, ora qualcosina mi è più chiaro. Quindi per scegliere un inverter ci si basa sulla potenza meccanica di targa. Ma se io come in questo caso l'inverter ce l'ho già come potrei risalire alla sua potenza? E' possibile? Mettiamo caso che la targa del motore fosse illegibile
Livio Orsini Inserita: 21 ottobre 2020 Segnala Inserita: 21 ottobre 2020 8 ore fa, snake22 ha scritto: Quindi per scegliere un inverter ci si basa sulla potenza meccanica di targa. NO! Lo sto ripetendo da decenni, e con me alcuni altri utenti del forum. Gli inverters si dimensionano in base alla corrente di targa del motore che dovranno alimentare. Nel tuo caso l'inverter dovrà essere in grado di fornire, in modo continuativo, una corrente >= 28A, se usi il motore alimentato a 400V
snake22 Inserita: 24 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2020 Il 21/10/2020 alle 07:45 , Livio Orsini ha scritto: NO! Lo sto ripetendo da decenni, e con me alcuni altri utenti del forum. Gli inverters si dimensionano in base alla corrente di targa del motore che dovranno alimentare. Nel tuo caso l'inverter dovrà essere in grado di fornire, in modo continuativo, una corrente >= 28A, se usi il motore alimentato a 400V Capito grazie! Quindi l'output di 30A sull'inverter è perfetto.
Livio Orsini Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Va bene se le condizioni di lavoro del motore non richiedono extracorrenti per un tempo significativo.
Roberto Gioachin Inserita: 26 ottobre 2020 Segnala Inserita: 26 ottobre 2020 Le capacità di sovraccarico di questo inverter sono: 200% per 3 sec. 150% per 60 sec In pratica questo inverter con il tuo motore è adatto anche per avviamenti pesanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora