mauog Inserito: 22 ottobre 2020 Segnala Inserito: 22 ottobre 2020 Ciao a tutti, qualche giorno fa ho notato che l'UPS, che ho a protezione del PC e di alcuni altri dispositivi elettronici, ha iniziato ad entrare in modalità "boost" che dovrebbe essere quella che usa le batterie per supplire a una tensione troppo bassa fornita dalla rete. Ho controllato allora la misurazione che faccio immediatamente a valle del dell'interruttore differenziale a monte del mio impianto ed ho visto che dal 15/10 è calata da un intorno di 235V a circa 215V. Ovviamente siamo ancora nel range del +/- 10% contrattuale rispetto alla tensione di 230V ma ci avviciniamo molto alla soldi ogni tanto. Parlare con il gestore è praticamente inutile perché chi risponde al telefono o fa finta di non capire o chiede se voglio una verifica del contatore quando io invece chiedo solo spiegazioni di eventuali lavori in zona che hanno portato a tale abbassamento. Che vi sappiate c'è un modo "scripta manent" per avvisare il gestore e ripristinare la situazione? Grazie a tutti Un Saluto
Elettroplc Inserita: 22 ottobre 2020 Segnala Inserita: 22 ottobre 2020 (modificato) Questa estate, con i clima al massimo, nella mia zona abbiamo toccato i 190 VAC. Difficile lavorare con 230Vac fissi, chi e vicino alle cabine si e ritrovato anche 250vac. In pratica, per avere ragione, si ceve seguire la guida Cei 0.21 al czpitolo utemti BT. Si apllica una statistica per ben 7 giorni, com medie di valori che fanno il risultato finale, ovvdro la soglia piu' o meno sotto o sopra le indicazioni di una guida. Il piu o meno 10% e solo una indicazione di massima. Ti consiglio di non preoccuparti. Solo con valori di 170/190 Vac ...ci sono problemi, soprattutto con il clima e piani induzione. Modificato: 22 ottobre 2020 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
mauog Inserita: 22 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2020 Preoccupato rioccupato no... in teoria consumo di più ma pace non sono grandi cifre. La curiosità del perché resta perché è sempre stato stabile.
ivano65 Inserita: 22 ottobre 2020 Segnala Inserita: 22 ottobre 2020 (modificato) perche' dovresti consumare di piu? comunque per fare reclamo ad E- distribuzione occorre una dichiarazione firmata da ditta abilitata che certifichi che la tensione vada sotto i valori di tolleranza. i tuoi valori sono entro le tolleranze per cui l'ente non fara' nulla. d'altra parte una certa quantita' di buchi di tensioni brevi, che nel tuo caso non ci sono sono tollerati. in che regione abiti? le cabine primarie sono vicine (10KM o meno) o ci sono lunghe linee di MT ? Modificato: 22 ottobre 2020 da ivano65
Mommy Inserita: 23 ottobre 2020 Segnala Inserita: 23 ottobre 2020 9 ore fa, ivano65 ha scritto: per fare reclamo ad E- distribuzione occorre una dichiarazione firmata da ditta abilitata che certifichi che la tensione vada sotto i valori di tolleranza. Tale dichiarazione avrà lo stesso risultato del reclamo fatto senza..... ti verrà risposto di contattare il tuo venditore in quanto l autorithy impone che sia il venditore a gestire questo tipo di reclami. Se i valori sono entro il range ma comunque....fastidiosi....devi avere pazienza e attendere che o venga richiesta una nuova attivazione o magari qualche cliente più distante di te abbia i dati fuori range. Lamentarti con quei valori è inutile....senza offesa. Comunque del tutto gratuito e per avere un riscontro potresti chiamare la segnalazione guasti e dire che hai tensioni basse. Quando interverrà la squadra gli spiegherai il tutto è sperando non trovi il cetriolo di turno magari ti saprà dire se nella zona è previsto qualche potenziamento o può verificare i dati del contatore per verificare se nell arco delle due settimane vi sono stati valori fuori range.
Livio Orsini Inserita: 23 ottobre 2020 Segnala Inserita: 23 ottobre 2020 10 ore fa, ivano65 ha scritto: perche' dovresti consumare di piu? Perchè se a valle ha utene con potena quasi costantente, come sono le apparecchiature elettroniche, aumenta la corrente assorbita in proporzione al calo di tensione, la legge di ohm è sempre valida. Questo in teoria, in pratica l'aggravio di consumi sarà insignificante.
ivano65 Inserita: 23 ottobre 2020 Segnala Inserita: 23 ottobre 2020 l'ho chiesto di proposito, in quanto tutti quelli che si ritrovano con questo problema pensano di consumare di piu' , ma come ha gia' detto LIVIO le apparecchiature elettroniche regolano la potenza assorbita in un range ampio di variazioni di tensione. gli apparecchi resistivi assorbono meno ( legge di ohm) gli unici al giorno d'oggi che potrebbero avere problemi sono i motori asincroni, ma oggigiorno quasi tutti gli apparecchi di casa hanno l'inverter che ovvia a problemi di variazione di tensione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora