alemargio Inserito: 24 ottobre 2020 Segnala Inserito: 24 ottobre 2020 Buongiorno a tutti, ho un congelatore verticale no frost miele da circa 12 anni, da un mesetto circa a questa parte, senza aver aperto la porta nè averlo utilzzato, comincia a lampeggiare la spia di allarme e quella della temperatura e solo dopo diversi tentativi, spegnere il congelatore, abbassare la temperatura, tenere premuta la spia di allarme, finalmente la spia smette di suonare e dopo un pò anche la spia della temperatura diventa fissa. QUesto ormai capita più volte al giorno e anche di notte. da cosa può dipendere? conviene chiamare l'assistenza o conviene acquistarne uno nuovo? grazie
Alessio Menditto Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Devi mettere un termometro e quando va in allarme vedi quanti gradi segna.
alemargio Inserita: 31 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2020 allora ho messo una termometro all'interno, ho potuto notare che la temperatura è molto oscillante all'interno anche quando la spia è fissa sulla temperatura impostata, ad esempio da ieri è impostato a -25 e il termometro segna -21 gradi. l'altro giorno è sceso a -15 ed ha faticato tanto per riprendere temperatura, a volte invece suona con una temperatura quasi normale all'interno. Mi chiedo se vale la pena farlo aggiustare considerato che solo 60 euro se ne vanno di chiamata, il modello è un miele fn 4452 s, certo la marca è buona ma è anche vero che lo abbiamo acquistato nel 2008, sono molto indecisa sul da farsi.. potresti consigliarmi tu? grazie
Alessio Menditto Inserita: 31 ottobre 2020 Segnala Inserita: 31 ottobre 2020 Due cose, non per pignoleria 54 minuti fa, alemargio ha scritto: da ieri è impostato a -25 e il termometro segna -21 gradi. l'altro giorno è sceso a -15 ed ha faticato tanto per riprendere temperatura da -21 a -15 NON è SCESO, ma è SALITA la temperatura, lo dico perché non è un dettaglio, quando sbrina ovviamente deve salire (perché il ghiaccio si scioglie sopra gli 0 Gradi), e qui vengo alla seconda: il frigo è molto pieno o molto vuoto? Perchè nel tempo che sbrina (si spera breve), è vero che la temperatura dell aria sale, ma i chili di merce a -20 non salgono immediatamente a temperatura positiva. È vero che ti ho chiesto di mettere il termometro, ma mi sono dimenticato di chiederti se il congelatore è pieno o mezzo vuoto. In altre parole, il problema è se la merce si sgela.
alemargio Inserita: 31 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2020 6 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Due cose, non per pignoleria da -21 a -15 NON è SCESO, ma è SALITA la temperatura, lo dico perché non è un dettaglio, quando sbrina ovviamente deve salire (perché il ghiaccio si scioglie sopra gli 0 Gradi), e qui vengo alla seconda: il frigo è molto pieno o molto vuoto? Perchè nel tempo che sbrina (si spera breve), è vero che la temperatura dell aria sale, ma i chili di merce a -20 non salgono immediatamente a temperatura positiva. È vero che ti ho chiesto di mettere il termometro, ma mi sono dimenticato di chiederti se il congelatore è pieno o mezzo vuoto. In altre parole, il problema è se la merce si sgela. si hai ragione scusa, ma questa cosa mi sta facendo impazzire, l'allarme suona di giorno e di notte ormai è diventato un incubo, il congelatore è un no frost, non è molto pieno perchè abbiamo cercato di svuotarlo in previsione di un sopralluogo di qualche tecnico, ma anche qui la situazione è complicata, miele non ha piu centri di assistenza nella mia città e ho dovuto contattare quelli di un altra città che vengono una volta a settimana, naturalmente con pagamento dei famosi 60 euro per la chiamata.... in tutto ha 6 cassetti, ce ne saranno tre occupati ma non al massimo. Il congelatore è nel ripostiglio, ho cercato di distanziarlo sia dietro che nei laterali, ma non è cambiato assolutamente nulla. Ho messo una temometro a sonda di quella che ha il display esterno e il filo con la sonda all'interno , l'ho lasciato penzolare tra lo sportello e i cassetti.
Alessio Menditto Inserita: 31 ottobre 2020 Segnala Inserita: 31 ottobre 2020 Però la merce dentro è congelata o no?
DavideDaSerra Inserita: 6 novembre 2020 Segnala Inserita: 6 novembre 2020 Secondo me la prova "regina" è lo scongelamento di 24 ore: metti tutto quello che avanza nel congelatore di cucina poi spegni il miele per 24 ore lasciandolo aperto, è vero che è no-frost ma una sbrinata alla vecchia maniera ogni tanto fa bene.
Stefano Dalmo Inserita: 6 novembre 2020 Segnala Inserita: 6 novembre 2020 Concordo per la prova senza costi , Stop 48 ore . Porte aperte .
alemargio Inserita: 9 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2020 perfetto... ho seguito i vostri consigli, svuotato scongelato, spostato dalla sua posizione( era in ripostiglio con spalle e fianchi al muro anche se distanziati), dietro abbiamo trovato un pò di acqua, il contenitore di scarico condensa era completamente pieno e lo abbiamo svuotato, lasciato spento a porte aperte per tre giorni, fatto ripartire. Da sabato ad oggi non ha dato problemi, l'unica cosa che noto di diverso rispetto a prima è che mentre prima il termometro, che ho messo per misurare l'effettiva temperatura, segnava gradi in più rispetto a quanto preimostato( preimpostato -18 gradi temperatura riportata nel termometro -16/ -17), adesso è il contrario : temperatura impostata -18, temperatura rilevata dal termometro in questo momento - 22, a volte - 21, non so da cosa può dipendere e se è normale... comunque da sabato ad oggi non è più andato in allarme... che dite? grazie ancora a tutti e incrociamo le dita
Stefano Dalmo Inserita: 9 novembre 2020 Segnala Inserita: 9 novembre 2020 Ecco , incrociamo le dita .🤞
lybe Inserita: 2 giugno 2021 Segnala Inserita: 2 giugno 2021 il 9/11/2020 at 20:49 , alemargio scrisse: perfetto... ho seguito i vostri consigli, svuotato scongelato, spostato dalla sua posizione( era in ripostiglio con spalle e fianchi al muro anche se distanziati), dietro abbiamo trovato un pò di acqua, il contenitore di scarico condensa era completamente pieno e lo abbiamo svuotato, lasciato spento a porte aperte per tre giorni, fatto ripartire. Da sabato ad oggi non ha dato problemi, l'unica cosa che noto di diverso rispetto a prima è che mentre prima il termometro, che ho messo per misurare l'effettiva temperatura, segnava gradi in più rispetto a quanto preimostato( preimpostato -18 gradi temperatura riportata nel termometro -16/ -17), adesso è il contrario : temperatura impostata -18, temperatura rilevata dal termometro in questo momento - 22, a volte - 21, non so da cosa può dipendere e se è normale... comunque da sabato ad oggi non è più andato in allarme... che dite? grazie ancora a tutti e incrociamo le dita buongiorno, dove si trova il "contenitore di scarico condensa"? Grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 2 giugno 2021 Segnala Inserita: 2 giugno 2021 Il regolamento vieta accodamenti . Apri sempre una tua discussione.
Messaggi consigliati