Vai al contenuto
PLC Forum


Errore sovratensione BUS DC dipendente dalla lunghezza della rampa di decelerazione


Messaggi consigliati

Inserito:

in questo video in cui cè la rotazione di un volano  https://www.youtube.com/watch?v=J4Hs94heoNE&list=PLdnqjKaksr8qruLl85Uq3em62PjXlSNUF&index=9

 

In questa fase dove il motore funziona da generatore , si vede come con una rampa di decelerazione di 0,1 secondi non risultino errori sull inverter. Il volano continua a girare per 6 minuti. Mentre se mette una rampa di 10 secondi appare subito l'errore di sovratensione sul bus dc.

Non ho capito perchè con 0,1 secondi di rampa non cè alcun errore.

Forse perchè la tensione non fa in tempo a crescere dato che l uscita viene tagliata dopo 0,1 secondi? Esiste una sorta di finestra temporale nella quale può uscire questo errore?


Inserita: (modificato)

Per conto mio quando si parla di rampa da 0.1" si mette in blocco l'inverter agendo sul blocco dei finali di potenza.

Il motore si ferma per inerzia come se fosse alimentato da rete e si fosse aperto il sezionatore.

Questa ipotesi sembra essere confermata dai 6' impiegati dal motore per fermarsi.

Con rampa da 10" si cerca di effettuare una fermata controllata, quindi il motore, che lavora come generatore, è sempre connesso all'inverter, pertanto riversa energia sul dc bus. Non essendoci gruppo di frenatura, o non avendo possibilità di rigenerare in rete, l'inverter va in blocco per sovratensione sul dcbus

Modificato: da Livio Orsini
Roberto Gioachin
Inserita:

Infatti nel video viene fatta la stessa domanda e la risposta è:

Too quick of a deceleration results in a voltage spike in the DC bus. Check out the deceleration and braking methods lecture at: https://youtu.be/P4bDpyJCzp4

 

Ma attenzione, la decelerazione a differenza di quello che è scritto, è stata impostata a 0.01 sec  (F003 = 0.01)

Inserita:
1 ora fa, Roberto Gioachin ha scritto:

è stata impostata a 0.01 sec  (F003 = 0.01)

 

Comunque, trascorso il tempo di rampa, ci deve essere il blocco della potenza, altrimenti entrerebbe comunque la tensione generata dal motore ed innalzerebbe il valore del dc bus.

 

Anche la dicitura "Too quick of a deceleration results in a voltage spike in the DC bus." non è corretta; non si tratta di spikes (picchi, punte) ma di una vera e propria rigenerazione del motore che si comporta come un generatore di tensione.

Roberto Gioachin
Inserita: (modificato)
15 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

non si tratta di spikes (picchi, punte)

Probabilmente lo speaker si riferiva al valore di picco della tensione rigenerata oltre il quale interviene il fault per sovratensione.

Questi drive configurati in questo modo, una volta terminata la rampa di decelerazione, disattivano lo stadio di potenza. Se la tensione sul DC link non fa a tempo a superare il valore di intervento dell'allarme, il motore viene lasciato libero di girare senza allarmi.

Modificato: da Roberto Gioachin
Inserita:
36 minuti fa, Roberto Gioachin ha scritto:

Questi drive configurati in questo modo, una volta terminata la rampa di decelerazione, disattivano lo stadio di potenza.

 

Appunto. Con 0.01", ma anche con 0.1" probabilmente, la tensione di dc bus rimane entro i limiti, quindi l'inverter non va in allarme ed il motore si ferma comunque per inerzia.

Inserita:
51 minuti fa, Roberto Gioachin ha scritto:

Probabilmente lo speaker si riferiva al valore di picco della tensione rigenerata oltre il quale interviene il fault per sovratensione.

Questi drive configurati in questo modo, una volta terminata la rampa di decelerazione, disattivano lo stadio di potenza. Se la tensione sul DC link non fa a tempo a superare il valore di intervento dell'allarme, il motore viene lasciato libero di girare senza allarmi.

 

grazie delle risposte ed in effetti era quello che pensavo. Sono io quello che ha fatto la domanda sotto al video, ma jim Pytel non ha risposto alla mia domanda.

Roberto, se leggi il nome forse mi riconosci.

Roberto Gioachin
Inserita:
5 minuti fa, Adr1 ha scritto:

Roberto, se leggi il nome forse mi riconosci.

Non ci avevo fatto caso, mi dispiace.

Ciao Alberto e buon lavoro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...