slevin96 Inserito: 25 ottobre 2020 Segnala Inserito: 25 ottobre 2020 Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha fatto un corso di plc presso la siemens a Milano. Ho visto che non sono corsi proprio economici ma se utili sono disposto ad investire dei soldi. Li consigliate? Avevo intenzione di fare dei corsi inerenti alla programmazione (S7-1200 oppure 1500). Se volete dirmi le vostre esperienze ben accette, Non sono nuovo nel mondo della programmazione, ho già fatto 2 anni a lavorare in mondo automazione facendo programmi e collaudi ma niente di così complesso sinceramente. Attualmente per diversi motivi sono alla ricerca di lavoro ma dato che ho un po' di "tempo libero" posso dedicarmi a fare dei corsi. Possiedo già un S7-1200 con cui potrei fare delle prove a casa. La mia idea di fare questi corsi nasce dal fatto che, comunque sapendo già programmare ho imparato tutto "da me" o da colleghi, quindi il programma magari riesco a farlo in modo che funzioni la macchina/impianto ma potrebbe essere scritto male diciamo e spero che la siemens possa darmi delle dritte inerenti a questo ecco. Grazie per le risposte.
luigi69 Inserita: 25 ottobre 2020 Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Ciao Slevin, buona domenica Nel tuo post, trovi tutto il mio pensiero! 19 minuti fa, slevin96 ha scritto: Ho visto che non sono corsi proprio economici ma se utili sono disposto ad investire dei soldi. 20 minuti fa, slevin96 ha scritto: La mia idea di fare questi corsi nasce dal fatto che, comunque sapendo già programmare ho imparato tutto "da me" o da colleghi, quindi il programma magari riesco a farlo in modo che funzioni la macchina/impianto ma potrebbe essere scritto male diciamo e spero che la siemens possa darmi delle dritte inerenti a questo ecco. Io personalmente, come scritto in altri post , consiglio questi corsi , solo se si ha una base buona, una base non solo teorica, ma pratica . Io non ho mai fatto un corso da loro . Ho seguito corsi più generici, pagati dal distributore dove acquisto i prodotti . Oppure , se specifici ( ricordo il mod bus con il 300 , che era come andare a sciare fuori pista a 3000 metri con gli sci realizzati usando pedane di ricupero , non se se ho preso l idea ) erano corsi di 1 giornata improntata a quel caso specifico . Come dire...so benissimo settare un marker o scrivere delle variabili in un blocco dati , ma se devo ricevere delle risposte da uno slave devo conoscere a menadito la sintassi del telegramma.... Tu hai visto i corsi con qualche argomentazione specifica , o generici di programmazione?
slevin96 Inserita: 25 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2020 Ciao Luigi, grazie per la risposta. Io avevo visto in particolare il corso S71500P1 e il S71500P2(da fare dopo il P1 semmai) che mi interessano. Inerenti comunque alla programmazione. Magari alcuni argomenti già li so (come per esempio operazioni booleane e digitali) ma sono comunque dell'idea che se è il costruttore a spiegarmele imparerò sempre qualcosa in più di quanto abbia potuto apprendere autonomamente o da colleghi che anch'essi hanno appreso autonomamente.
Cialtrone Inserita: 26 ottobre 2020 Segnala Inserita: 26 ottobre 2020 Io personalmente ho fatto corsi presso la Siemens di Milano e presso dei rivenditori Siemens. Fortunatamente non li ho pagati io, nemmeno so quanto costano, ma so che son cari (per i comuni mortali). A livello qualitativo posso dire Siemens Milano 90/100, rivenditore 50/100. Insomma la qualità c'è, ma costa. Ho fatto il corso S7-300 manutenzione 1 e 2. Manutenzione 1 è l'ABC del plc, l'ho fatto perché A non lo sapevo, B non pagavo io, C non pagavo io, eh eh eh. Comunque non volevo rischiare di fare il corso 2 e non capirci nulla per mancanza di basi e/o concetti e/o terminologie. Manutenzione 2 è improntato sull'uso dei blocchi dati e degli FB. MOLTO UTILE!
pigroplc Inserita: 26 ottobre 2020 Segnala Inserita: 26 ottobre 2020 Il 25/10/2020 alle 14:17 , slevin96 ha scritto: Attualmente per diversi motivi sono alla ricerca di lavoro ma dato che ho un po' di "tempo libero" posso dedicarmi a fare dei corsi. Il fatto di essere alla ricerca di un lavoro ed essere disposto a spendere cifre di qualche migliaio di euro per fare dei corsi a mio avviso è piuttosto contraddittorio. Oggi come oggi ci sono qualcosa come una ventina di webinar Siemens facilmente scaricabili a costo zero. Io lavorerei su quello. Già mettere in piedi un semaforo funzionante con diverse logiche di passi, a contatti, in graph, in SCL è avere tanto lavoro da fare. Sei già uno specialista di semafori? Allora ho un'altra carta da giocare: fai un ascensore condominiale, che poi diventerà un ascensore con logica di prenotazione tipo albergo, magari doppio, con ottimizzazione della corsa e con un numero di piani facilmente configurabile, dove magari ci sono dei piani che sono accessibili solamente a determinate persone che hanno un'autorizzazione nel pannello all'interno dell'ascensore stesso. Al termine del percorso ti accorgerai che avrai stracciato il codice più e più volte. In conclusione vorrei riportare la tua attenzione sui webinar.
acquaman Inserita: 27 ottobre 2020 Segnala Inserita: 27 ottobre 2020 19 ore fa, pigroplc ha scritto: webinar Siemens facilmente scaricabili a costo zero. Concordo con Pigro, li trovi qui, c'è di tutto e gratuitamente scaricabili, inoltre mese per mese esce la programmazione per seguirli in diretta. Ho passato il lockdonw a seguirli.
Livio Orsini Inserita: 27 ottobre 2020 Segnala Inserita: 27 ottobre 2020 Il 25/10/2020 alle 14:17 , slevin96 ha scritto: Attualmente per diversi motivi sono alla ricerca di lavoro ma dato che ho un po' di "tempo libero" posso dedicarmi a fare dei corsi. Possiedo già un S7-1200 con cui potrei fare delle prove a casa. Nella sezione didattica c'è il videocorso di Gianmario Pedrani, è basato sullo Step7 e serie 300 ma, per iniziare a capire il mondo Siemens, è ottimo ed è ssolutamente gratuito.
slevin96 Inserita: 28 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2020 Ringrazio tutti per le risposte, Seguirò sicuramente i vostri consigli, in qualsiasi caso se qualcun altro volesse dare la sua opinione/esperienza sempre ben accetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora