Vai al contenuto
PLC Forum


Sezione cavo di terra/palina


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti...

Ho una domanda stupida ma che m assilla!!

In una casa indipendente, impianto elettrico ordinario da 3kw con sezioni altrettanto ordinarie, palina di terra da 1.5mt ad una 20ina di mt di distanza.... perche è necessaria una sezione da 16mm minima che colleghi la casa al dispersore? Perche non un 6mm? Cambia la resistenza di terra in maniera cosi significativa?? È piu una questione normativa o funzionale? Grazie!


Maurizio Colombi
Inserita:
44 minuti fa, andyp ha scritto:

È piu una questione normativa o funzionale?

Sostanzialmente è una questione meccanica, la corda da 16 resiste più a lungo alla corrosione rispetto a quella da 6.

Tutto qui.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Sostanzialmente è una questione meccanica, la corda da 16 resiste più a lungo alla corrosione rispetto a quella da 6.

Tutto qui.

Assolutamente, ma se non revisionata e ingrassata periodicamente (magari 1volta all'anno) puoi mettere anche un 50mm che serve a poco o niente,

non solo 1,5m o 2m o altre misure di lunghezza non dicono molto  bisogna verificare la misura di resistenza del dispersore se il valore è essere buono anche con 1 dispersore da 1,5m ok  altrimenti bisogna metterne due dispersori.

Modificato: da rfabri
Maurizio Colombi
Inserita:
7 ore fa, rfabri ha scritto:

puoi mettere anche un 50mm che serve a poco o niente,

Non vedo altre scusanti logiche sul consigliare l'utilizzo di una corda di quelle dimensioni, magari tu ne sai altre.

 

7 ore fa, rfabri ha scritto:

ma se non revisionata e ingrassata periodicamente (magari 1volta all'anno)

È abbastanza normale fissare una data per fare questo, magari prima del pranzo di Natale, o il giorno prima del santo patrono, ma bisogna fissare una data certa.

Inserita:

Grazie ad entrambi! La mia domanda era a scopo informativo in quanto qualche giorno fa ho visto fare delle misure con uno strumento ht, relative alla RT, al tempo di intervento dei differenziali e a un'altra resistenza (mi sembra relativa all isolamento fase-terra ma di quest'ultima misura non ricordo la sigla... ), con dei valori RT ottimi (sull ordine dei pochi ohm) e all unico dispersore arrivava il 6mm...

Maurizio Colombi
Inserita:
12 ore fa, andyp ha scritto:

con dei valori RT ottimi (sull ordine dei pochi ohm)

Generalmente in terreni normali, ben compattati e senza pietre, con una puntazza da 1,5m si ottengono tranquillamente valori nell'ordine dei 20 ohm.

 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
15 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Non vedo altre scusanti logiche sul consigliare l'utilizzo di una corda di quelle dimensioni, magari tu ne sai altre.

 

È abbastanza normale fissare una data per fare questo, magari prima del pranzo di Natale, o il giorno prima del santo patrono, ma bisogna fissare una data certa.

🤣questa me la segno...

 

Precisiamo;

Il 16mm se è con guaina g/v, nel caso fosse nuda ci vuole il 25mm, il morsetto mantenuto non ha nulla a che vedere con la protezione del conduttore.

Modificato: da Roberto Garoscio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...