Eugenio9 Inserito: 30 ottobre 2020 Segnala Inserito: 30 ottobre 2020 (modificato) Salve! Sono in affitto e ho notato che la lavatrice non lava bene. Ho fatto lavaggi a 90 gradi con l'aceto. Inoltre è stato sturato il lavandino cambiato il sifone perché l'acqua risaliva dal lavello durante i lavaggi: il problema si è attenuato ma non risolto, l'idraulico ha detto che è perché il foro di uscita al muro sotto al sifone è stretto. Finché l'acqua risale poco la cosa non mi disturba, ma la lavatrice continua a non lavare bene. Ho pensato quindi al sifonaggio: Il tubo di scarico è collegato al sifone del lavello a circa 68 cm di altezza, ma per arrivarci parte da circa 70 cm per poi scendere passando sotto la cucina, e infine risalire. Potrebbe ciò essere causa di sifonaggio? O avete in mente altre cause? PS. la lavatrice è vecchia ma vorrei capire se non c'è un'altra causa per evitare di cambiarla inutilmente. Allego foto Grazie!! Modificato: 30 ottobre 2020 da Eugenio9
Roberto Garoscio Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 Ti ho già risposto sull’altra discussione, non si possono aprire più discussioni per lo stesso argomento.
Stefano Dalmo Inserita: 30 ottobre 2020 Segnala Inserita: 30 ottobre 2020 La prima cosa , spiega cosa intendi per lavare male . Secondo , quel tubo penzoloni , non può stare così basso rispetto alla vasca , in tutti i casi in cui si riempie la vasca , l'acqua può ritornare in lavatrice , in quanto la pompa è sprovvista di valvola di non ritorno come le lavastoviglie . Ti consiglio di alzare il tubo a gomito fin sotto il ripiano del lavello , in modo che anche se lo scarico non defluisce bene e la vaschetta del lavello si riempisse d'acqua , poi la stessa sarebbe impossibilata a ritornare in lavatrice . Prendi una fascetta a strappo e lega il tubo sotto al piano eda quì allo scarico. Ma vedi bene di farti pulire lo scarico a muro . Lo ha sempre fatto questa risalita nel lavello ?
Messaggi consigliati