Vai al contenuto
PLC Forum


Strano filo che esce dal muro


Messaggi consigliati

Inserito:

In cucina ho un filo che esce dal muro. Termina con una specie di presa nera con i buchini e se colleghi qualcosa passa elettricità. Non me ne intendo e mi fa un po' paura questo filo. È pericoloso? 


Inserita:

Potresti aprire qualche scatola di derivazione vicina o qualche presa li vicina per trovare quei due fili e li stacchi ( con un cacciavite delicatamente togli lo stucco dal foro nella piastrella..) oppure fai qualche giro di nastro isolante su quel terminale nero e te lo dimentichi.

Inserita:

Questa è da Bestiario degli Impianti Elettrici. Al tuo posto chiamerei un elettricista professionista e la farei togliere subito. Peraltro è anche mancante della messa a terra, quindi al di là di qualsiasi norma di sicurezza

Inserita:
12 ore fa, drn5 ha scritto:

fai qualche giro di nastro isolante su quel terminale nero e te lo dimentichi

Questo è assolutamente da evitare !

Se in futuro avessi una dispersione cosa cerco per isolarla dall'impianto ?

Per eliminarlo bisogna scollegarlo dal lato dove parte il filo !

Inserita:
16 minuti fa, patatino59 ha scritto:

Questo è assolutamente da evitare !

Certo. Ma visto il post iniziale non è detto che riesca..

Inserita: (modificato)
19 ore fa, GloriaRossi ha scritto:

In cucina ho un filo che esce dal muro. Termina con una specie di presa nera con i buchini e se colleghi qualcosa passa elettricità. Non me ne intendo e mi fa un po' paura questo filo. È pericoloso? 

È una normale presa volante di quelle che si usano nelle prolunghe, un vecchio modello ma niente di strano. Non è paarticolarmente pericolosa ma può anche diventarlo. Se non la usi meglio eliminarla, anche per la ragione spiegata da Patatino.

Probabilmente in passato c'era qualche elettrodomestico da alimentare e non ci sono prese a muro in prossimità. Comincia a capire da dove partono quei fili.

Forse dall'altra parte del muro nelle vicinanze hai una scatola elettrica. In questo caso è probabile che i fili partano proprio da quella scatola

È anche possibile che dall'altra estremità di quella coppia di fili ci sia una normale spina inserita in una presa a muro.

Modificato: da hfdax
Inserita: (modificato)

 

10 minuti fa, drn5 ha scritto:

Certo. Ma visto il post iniziale non è detto che riesca..

Vero. Ma in questo caso chiama qualcuno che lo sa fare, anche un elettricista caso mai.

ma un amico che si arrangia con i piccoli lavori elettrici ce l'hanno quasi tutti. Ad esempio tutti i miei amici ne hanno uno:P.

Modificato: da hfdax
Inserita:

Grazie a tutti delle risposte. Io non me ne intendo minimamente e sono terrorizzata del fatto che possa essere pericolosa. Nella parte corrisponde della parete nell'altra stanza c'è una normale presa e il buco per l'antenna. 

Il 1/11/2020 alle 10:55 , hfdax ha scritto:

È una normale presa volante di quelle che si usano nelle prolunghe, un vecchio modello ma niente di strano. Non è paarticolarmente pericolosa ma può anche diventarlo. Se non la usi meglio eliminarla, anche per la ragione spiegata da Patatino.

Probabilmente in passato c'era qualche elettrodomestico da alimentare e non ci sono prese a muro in prossimità. Comincia a capire da dove partono quei fili.

Forse dall'altra parte del muro nelle vicinanze hai una scatola elettrica. In questo caso è probabile che i fili partano proprio da quella scatola

È anche possibile che dall'altra estremità di quella coppia di fili ci sia una normale spina inserita in una presa a muro.

Io non me ne intendo minimamente e sono terrorizzata del fatto che possa essere pericolosa. Nella parte corrisponde della parete nell'altra stanza c'è una normale presa e il buco per l'antenna. 

Inserita:
36 minuti fa, GloriaRossi ha scritto:

Nella parte corrisponde della parete nell'altra stanza c'è una normale presa

 

da cui probabilmente partono i fili per quella

 

se ti serve una presa in quel punto puoi far mettere una scatola filo parete e far passare un filo di terra, se non ti serve falla scollegare, estrai i fili e stucchi il foro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...