andyp Inserito: 1 novembre 2020 Segnala Inserito: 1 novembre 2020 Ciao a tutti! Ogni volta che navigo nel web e non trovo la risposta che mi occorre, finisco per rompervi le scatole e chiedere consigli a voi! Mi è stato chiesto di adeguare un un'impianto elettrico in una scuola materna privata destinata a un numero limitato di 30 bambini, sapete se ci sono accorgimenti particolari? Ad esempio.. è obbligatorio in questi casi il progetto? Le prese vanno collocate ad un'altezza minima di 1,20 mt come negli asili nido? Protezioni differenziali dedicate su ogni linea FM e separate x ogni locale? Grazie a tutti!
reka Inserita: 1 novembre 2020 Segnala Inserita: 1 novembre 2020 essendo anche un posto di lavoro credo proprio che il progetto ci voglia
del_user_212017 Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 forse intendi dire che il progetto ci vuole SEMPRE ma che in talune circostanze (classico impianto domestico minore o uguale a 6 kW) può essere redatto dal responsabile tecnico della ditta istallatrice mentre negli altri casi va redatto da professionista iscritto all'albo
ivano65 Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 un un ambiente scolastico e' assolutamente necessario il progetto di un professionista abilitato. PUNTO E BASTA. scappatoie non ne possono esistere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora