mapero Inserito: 2 novembre 2020 Segnala Inserito: 2 novembre 2020 salve a tutti, sono un profano, posso misurare la qualità del segnale nelle varie stanze con strumentazione non troppo cara se possibile con unico apparecchio sia per il digitale che per il terrestre
snipermosin Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Ciao. Dipende cosa e come vuoi misurare, mi spiego meglio; la strumentazione ovviamente esiste, ma che intendi per non troppo cara? Se ti limiti ad un uso hobbystico e non certo professionale, sono disponibile apparecchi dal costo che si aggira intorno ai 3-400 Euro, ma.... considera che le misure sono molto limitate e relativamente affidabili, in genere vengono paragonati a dei decoder portatili in quanto hanno piu' o meno le stesse funzioni di un normale decoder o tv con la loro funzione di test del segnale, magari avranno qualche funzione in piu', ma nulla di che. Se invece parliamo di strumentazione professionale il discorso cambia, infatti i costi aumentano e per un apparecchio affidabile occorrono non meno di 1.300 a salire, fino ad arrivare a cifre da capogiro, ma con uno di questi in mano, e con la dovuta esperienza per saperlo usare, esperienza che in realtà occorre anche con uno di quelli economici, si possono effettuare misure attendibili, sia in banda terrestre che satellitare.
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Non è neanche hobbystico, volevo capire se possibile, da dove entrando in casa, il segnale peggiora Abbiamo un'antenna condominiale e gli altri non hanno problemi, vedono bene, io no, spesso vedo a scatti Far entrare in questo periodo un tecnico in casa a verificare tutto l'impianto non mi va. Speravo che si potesse verificare qualcosa con massimo 50€, per capire le eventuali dispersioni
snipermosin Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 1 minuto fa, mapero ha scritto: Speravo che si potesse verificare qualcosa con massimo 50€, Impossibile, con quella cifra ti ci compri solo un puntatore che per il tuo caso non ti serve a nulla. Se vuoi, visto che hai un problema, apri un'apposita discussione nella sezione impianti tv e ne parliamo da quella parte.
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 già ne ho parlato nel forum e speravo di poter fare altro prima di agire
snipermosin Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 43 minuti fa, mapero ha scritto: già ne ho parlato nel forum e speravo di poter fare altro prima di agire Intendi in questa discussione? https://www.plcforum.it/f/topic/267166-aggiungere-cavo-antenna-tv-in-altra-camera/?tab=comments#comment-1961869
DavideDaSerra Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Come prima cosa sostituisci il filo che va dal TV alla presa dell'antenna uando un cavo buono e ben schermato (come primo indice verifica che sia almeno un 6,8mm, evita i fili già intestati che trovi nei negozi di elettronica), magari è un tratto mal schermato che lascia entrare delle interferenze. Magari è stato cambiato il frutto presa d'antenna e ne è stato messo uno non idoneo. Poi inizia a descrivere l'impianto, magari è una stupidaggine come una mazzettatura o una linea non adattata: apri tutte le scatole in cui hai componenti da antenna e pubblica qui le foto. Se gli altri vedono bene significa che è qualcosa in casa tua a dare problemi. Come prima cosa sostituisci il filo che va dal TV alla presa dell'antenna uando un cavo buono e ben schermato (come primo indice verifica che sia almeno un 6,8mm, evita i fili già intestati che trovi nei negozi di elettronica), magari è un tratto mal schermato che lascia entrare delle interferenze. Magari è stato cambiato il frutto presa d'antenna e ne è stato messo uno non idoneo. Poi inizia a descrivere l'impianto, magari è una stupidaggine come una mazzettatura o una linea non adattata: apri tutte le scatole in cui hai componenti da antenna e pubblica qui le foto. Se gli altri vedono bene significa che è qualcosa in casa tua a dare problemi.
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 29 minuti fa, snipermosin ha scritto: Intendi in questa discussione? https://www.plcforum.it/f/topic/267166-aggiungere-cavo-antenna-tv-in-altra-camera/?tab=comments#comment-1961869 si, ora ho visto che insieme a Felix hai contribuito ad arrivare anche alla soluzione Devo solo decidere se lanciarmi in questa cosa da solo (intendo senza tecnico, ma in 2), ma rischiando di rimanere senza tv
snipermosin Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Scusami, ma perchè hai aperto un'altra discussione se già ne avevamo parlato dandoti soluzione e schema? Poi, tra l'altro, nella vecchia discussione non si parlava di problemi di visione ma di aggiungere una presa, mi pare.
felix54 Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 (modificato) 95 post con tanto di soluzione: https://www.plcforum.it/f/topic/267166-aggiungere-cavo-antenna-tv-in-altra-camera/#comments Poi, 7 mesi dopo 3 ore fa, mapero ha scritto: Abbiamo un'antenna condominiale e gli altri non hanno problemi, vedono bene, io no, spesso vedo a scatti.... .... già ne ho parlato nel forum e speravo di poter fare altro prima di agire nulla è cambiato, i problemi sono gli stessi e si cerca una soluzione alternativa. Chissà perchè girare intorno al problema con la scusa di uno strumento per poi tornare al punto di partenza. Modificato: 2 novembre 2020 da felix54
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 L'altra discussione l'ho aperta per un altro motivo e lì mi diceste che, viste le foto, l'impianto andava "ripulito". Ora ho problemi di visione, soprattutto con la Tv all'inizio dell'impianto, che è quella che guardo meno in assoluto; è vecchia e ha un decoder esterno. Per voi la causa è sicuramente l'impianto e non il decoder ?
felix54 Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 Scusa ma come pensi che si possa continuare a parlare del tuo problema dopo sette mesi trascorsi aspettando il miracolo? Avessi almeno fatto ciò che ti era stato consigliato......
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 14 minuti fa, felix54 ha scritto: Scusa ma come pensi che si possa continuare a parlare del tuo problema dopo sette mesi trascorsi aspettando il miracolo? Avessi almeno fatto ciò che ti era stato consigliato...... Liberissimo di non parlarne, il mio problema l'altra volta, anche grazie a voi l'ho risolto... portare il segnale tv in un'altra camera Visto che ora ho un altro problema e mi par di capire che secondo te è sicuramente dovuto all'impianto, la pongo diversamente. Con il vostro aiuto, posso fare io (da profano), quanto suggerito ? Altrimenti aspetterò la fine di questo incubo pandemico e mi rivolgerò ad un tecnico
felix54 Inserita: 2 novembre 2020 Segnala Inserita: 2 novembre 2020 (modificato) Nell'altra discussione siamo rimasti fermi a questo punto: Stiamo ancora aspettando che tu ci dica che hai sostituito tutti i cavi e che tu abbia adottato lo schema di snipermosin.... sempre che tu lo abbia fatto anche se ne dubito perchè con quello schema ed i cavi nuovi funzionerebbe tutto oppure niente in egual modo su tutte le prese. Modificato: 2 novembre 2020 da felix54
mapero Inserita: 2 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2020 21 minuti fa, felix54 ha scritto: Nell'altra discussione siamo rimasti fermi a questo punto: Stiamo ancora aspettando che tu ci dica che hai sostituito tutti i cavi e che tu abbia adottato lo schema di snipermosin.... sempre che tu lo abbia fatto perchè con quello schema ed i cavi nuovi funzionerebbe tutto oppure niente in egual modo su tutte le prese. Mi sembra chiaro che non l'ho fatto Ho riletto tutta la discussione dall'altra parte, ora prima di passare all'acquisto ho un'ultima cosa sa chiedere, mi avete detto che su ogni presa posso portare anche i segnale sat., esiste una soluzione per portare anche il cavo ethernet ?
felix54 Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 (modificato) 4 minuti fa, mapero ha scritto: Mi sembra chiaro che non l'ho fatto Da qui nasce la totale inutilità di proseguire. 4 minuti fa, mapero ha scritto: esiste una soluzione per portare anche il cavo ethernet ? No Modificato: 3 novembre 2020 da felix54
mapero Inserita: 3 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2020 Ok Felix, grazie e buona notte
felix54 Inserita: 3 novembre 2020 Segnala Inserita: 3 novembre 2020 (modificato) L'utente è tornato a scrivere nella discussione originale https://www.plcforum.it/f/topic/267166-aggiungere-cavo-antenna-tv-in-altra-camera/?do=findComment&comment=2043056 Pertanto è inutile proseguire in questa. Modificato: 3 novembre 2020 da felix54
Messaggi consigliati