Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo contatore Enel: informazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,
questa mattina si è presentato a casa un tecnico dicendo di dover sostituire il contatore. Io non ero in casa e la persona che ha aperto non si è fidata e non l'ha autorizzato. 
Ho chiamato poi Enel per chiedere informazioni che mi ha dirottato su Enel distribuzione. Questi ultimi mi hanno confermato che la mia utenza era interessato dalla campagna di sostituzione contatori. Hanno detto che il mio contatore è di tipo 1g e che dovevano montare il 2g, in particolare mi avrebbero montato il modello "Open Meter". Verrò quindi ricontattato per fissare un appuntamento di sostituzione.

La mia domanda è questa. Ho letto e visto in tv spesso lamentele di utenti per i nuovi contatori, perchè dicono che corrono di più e fanno spendere di più. Sono leggende o c'è del vero? Voi mi consigliate quindi di procedere alla sostituzione? Per altro non so se sono in diritto di poter scegliere, ma vorrei comunque il parere di qualche esperto.

Grazie


Marcello Mazzola
Inserita:

riguardo al correre di più non ne ho idea nella mia zona (valseriana in provincia di bergamo) ho ancora il primo. Per quanto riguarda il poter scegliere se cambiarlo o no, non hai potere...se il distributore vuole cambiare il contatore sei costretto...d'altra parte il contatore non è tuo, ma è appunto del distributore.

Inserita:
15 minuti fa, mtguido ha scritto:

Ho letto e visto in tv

 

ahia... la fuffa delle iene colpisce ancora??

 

fino a ieri i contatori prendevano fuoco, ora "corrono di più" , allarme contatori dopati??

 

guarda se vuoi buttare soldi per niente installa un contascatti nel quadro e dopo un po' confronta le letture, se non corrispondono vai da un avvocato, ma lo spoiler è che stranamente corrispondono

 

comunque come ti ha detto Marcello non è che devi decidere se "procedere" , il contatore non è di tua proprietà e l'ente distributore ha facoltà di cambiartelo quanto e quando gli pare.

 

Se fossi nei panni di Enel a quelli che si rifiutano di farsi cambiare il contatore "picché in tivvù ci hanno detto che coreno, e poi sull'intennette ci dicono che" inizierei a mandare bollette pari al massimo consumo registrato negli ultimi tre anni. Del resto il misuratore una volta scaduta l'omologazione non è più attendibile, visto che tu non mi concedi di sostituirtelo io fornitore mi devo pur tutelare, ti pare?

Inserita:

ogni volta che viene sostituito il contatore  elettrico, viene inscenata una tragedia teatrale.

come gia' detto il contatore 1 generazione era ormai fuori taratura ( e distribuzione avrebbe dovuto ritararli tutti) oltre che in moltissimi casi erano diventati illeggibili.

oltretutto quelli attuali permettono aumenti o diminuzione   di potenza di 0.5KW   alla volta  , cosa che prima non era possibile.

quindi smettiamola di lamentarci perche' qualcuno si diverte a raccontare favole del C...O

Inserita:

Buongiorno a tutti. Mi inserisco nella conversazione al fine di portare un elemento di discussione in più. Fatte salve le esigenze metrologiche e di gestione etc... questo nuovo contatore non è esattamente una semplice evoluzione di quello vecchio, per la presenza di un modulo a radiofrequenza operante a 169 Mhz e spicci, con una potenza dichiarata inferiore a 0,5 W. 

Che funziona H24 e trasmette dati per certo almeno 4 volte l'ora, 96 volte al giorno. Non so voi, ma io non sento la necessità di avere fisso in casa un ricetrasmettitore sempre acceso a 169 Mhz, con tutte le sue armoniche. In aggiunta, per poter dialogare con questi contatori serviranno degli apparati a RF, non di debole potenza, che dovranno dialogare con i moduli ricetrasmittenti dei contatori. Se non ci sono, dovranno essere aggiunti, a tutto vantaggio della nostra esposizione a radiofrequenze che, vista l'applicazione, non riesco a capirne l'effettiva necessità se non quella di natura puramente economica (meno interventi in luogo, controllo frodi etc...)  

 

RF e AC ? No, grazie. 

PMS2aggiornato_31-05-2017.pdf

Inserita:

di stupidaggine in stupidaggine:

IL MODULO A 169 mhz  viene attivato nel caso che manchi la comunicazione powerline ( canale di comunicazione principale)

e' un ricetrasmettitore di debole potenza.

oltretutto e' gia' usato sui contatori del gas metano e in futuro anche su quelli dell'acqua. 

TANTO E' ALTA LA POTENZA DI TRASMISSIONE  che quelli del gas sono alimentati a pila che oltretutto DEVE  durare parecchio.

Quindi non puo' essere nocivo , se non a quelli che hanno la fobia dell'inquinamento elettromagnetico.

e poi perche' dovrebbero usare dei ricetrasmettitori a alta potenza per raggiungere la   cabina piu' vicina che raramente e' a piu' di 500  metri.

Inserita:
9 minuti fa, ivano65 ha scritto:

IL MODULO A 169 mhz  viene attivato nel caso che manchi la comunicazione powerline

 

Concordo in tutto.

Ci si strappa le vesti per questa presunta invadenza e poi si fa largo uso di telefoni cellullari, senza nemmeno usare il cavo con micro ed auricolare, scordando che il cellulare in trasmissione "spara" certo molta più potenza ed anche nelle immediate vicinaze del cervello.

 

In quanto a correre di più non è assolutamente vero per i contatori di 2a generazione; io controllo quasi settimanalmente i consumi riportati e, avendo assorbimenti pressochè costanti da anni, mi accorgerei immediatamente di un'eventuale staratura al rialzo.

Mentre invece ho proprio notato questo fatto doipo che hanno sostituito il contatore meccanico del gas, con quello elettronico dotato di telelettura; quasi 0.5 m3 al giorno in più! Però ho il sospetto che il vecchio meccanico fosse un po' ... stitico nel conteggio.

 

23 ore fa, Marcello Mazzola ha scritto:

.d'altra parte il contatore non è tuo, ma è appunto del distributore.

 

Non precisamente. E di proprietà dell'ente proprietario della rete; l'ente proprietario della rete effettua anche lalettura e la comunica al gestore della fornitura. Infatti quando cambi fornitore il contatore rimane invariato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...