snipermosin Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Ok, mi sono riletto i post e ho visto il 28-040 della Offel, quindi 23 db e i derivatori del primo schema sono -18 il primo e -14 il secondo, quindi puoi rimanere su questi valori. Il primo a 2 uscite e il secondo a 4 uscite, se poi ha quelli Offel disponibili puoi fare -16 il primo a 2 uscite e -12 il secondo a 3 uscite. La resistenza sulla passante dell'ultimo, non dimenticarla. Il trimmer dell'amplificatore non metterlo a fondo scala, poi lo abbassi leggermente, sia quello vhf che quello uhf.
felix54 Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Credo di non aver afferrato qualcosa ma se vi siete capiti voi, va bene così. Il primo derivatore serve i tv1 e tv 2. La sua uscita passante va ala scatola 2 dove ci sarà il secondo derivatore a tre uscite che serve le tv 3, 4 e 5 Così facendo, ci saranno due cavi coassiali ed un cavo LAN che devono transitare sino alla presa P1 e torniamo punto daccapo con 3 cavii in un tubo da 20.... .... L'unica cosa che credo di aver capito bene è che le prese P2, 3 e 4 spariranno.
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 (modificato) Non so, magari passa a leggere e ci conferma. Modificato: 26 dicembre 2020 da snipermosin
Emanuele6 Inserita: 26 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 1 ora fa, felix54 ha scritto: Il primo derivatore serve i tv1 e tv 2. La sua uscita passante va ala scatola 2 dove ci sarà il secondo derivatore a tre uscite che serve le tv 3, 4 e 5 Così facendo, ci saranno due cavi coassiali ed un cavo LAN che devono transitare sino alla presa P1 e torniamo punto daccapo con 3 cavii in un tubo da 20.... .... L'unica cosa che credo di aver capito bene è che le prese P2, 3 e 4 spariranno. Si esatto. I 2 coassiali sono da 7mm, però il cavo lan è da 5 mm. Ci provo. 4 ore fa, snipermosin ha scritto: Il trimmer dell'amplificatore non metterlo a fondo scala, poi lo abbassi leggermente, sia quello vhf che quello uhf. Ricevuto. 4 ore fa, snipermosin ha scritto: La resistenza sulla passante dell'ultimo, non dimenticarla. Si si! 4 ore fa, snipermosin ha scritto: se poi ha quelli Offel non ce li ha. Ha televes e emmesse. Se serve qualcosa di specifico la prendo online. Nel caso non riuscissi a passare i 2 cavi dovrei optare per la cascata. Che attenuazione dovranno avere i 3 derivatori? L'unico dubbio che mi viene adesso è questo: le tv4 e 5 sarebbero servite da un derivatore a 2 vie. Le lunghezze dei cavi, però, sono particolarmente diverse. tv4 starebbe a 2,5m dal derivatore mentre tv5 a 15m. È un problema? È una domanda che mi pongo a prescindere dal tipo di schema che adotterò.
felix54 Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 (modificato) 34 minuti fa, Emanuele6 ha scritto: Nel caso non riuscissi a passare i 2 cavi dovrei optare per la cascata. Che attenuazione dovranno avere i 3 derivatori? Sarebbe bene conoscere la lunghezza di tutti i cavi. Quote le tv4 e 5 sarebbero servite da un derivatore a 2 vie. Le lunghezze dei cavi, però, sono particolarmente diverse. tv4 starebbe a 2,5m dal derivatore mentre tv5 a 15m La differenza di livello fra le 2 prese è circa di 2,5 dB, quindi non è un problema. Modificato: 26 dicembre 2020 da felix54
Emanuele6 Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 Ok, diciamo pure che in queste ore mi sono convinto a usare tre derivatori così da complicarmi meno la vita. 51 minuti fa, felix54 ha scritto: Sarebbe bene conoscere la lunghezza di tutti i cavi. Metro in mano ho cercato di essere il più preciso possibile considerando i vari giri che fanno i cavi e anche quel metro di cavo che esce dalla scatola 503. Il primo derivatore potrebbe essere questo: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-223_IT.pdf con connettori di tipo F visto che ho molto spazio nella scatola 1. Per gli altri 2, con attacco a morsetto, aspetto i vostri consigli.
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 7 ore fa, Emanuele6 ha scritto: Ok, diciamo pure che in queste ore mi sono convinto a usare tre derivatori così da complicarmi meno la vita Quindi hai deciso tre. Puoi fare così: -16 a 2 uscite il primo (TV 1 - TV 2), -16 il secondo ad una uscita per tv 3 e -12 l'ultimo per TV 4 e 5. Questi sono valori riferiti a derivatori Offel che li fa a morsetto e di piccole dimensioni visto che qualcuno lo devi mettere nel 503. Sono questi: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-182_IT.pdf
Emanuele6 Inserita: 7 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 Finalmente sono arrivati i derivatori. Devo dire che mi sembra impossibile poter rispettare il raggio di curvatura di 3cm in una scatola 503 con un derivatore a due vie. Domani mi metto all'opera e vedremo.
felix54 Inserita: 7 gennaio 2021 Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 (modificato) Molto dipende da dove arrivano i cavi ma con quei derivatori che, insieme ai Telewire, sono i più piccoli in circolazione, di solito si riesce a non massacrarli. Bisogna anche dire che le 503 non sono scatole di derivazione. I Telewire sono un po' più piccoli ma purtroppo quell'azienda ha chiuso i battenti per cui non sono più disponibili se non a livello di avanzi di magazzino. Modificato: 7 gennaio 2021 da felix54
snipermosin Inserita: 7 gennaio 2021 Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 (modificato) 1 ora fa, Emanuele6 ha scritto: Devo dire che mi sembra impossibile poter rispettare il raggio di curvatura di 3cm in una scatola 503 con un derivatore a due vie. Vero che, come dice felix, dipende da come arrivano i cavi, ma impossibile non direi. Modificato: 7 gennaio 2021 da snipermosin
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora