Vai al contenuto
PLC Forum


Autoclave - intervento differenziale.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho questo impianto autoclave con press control automatico che non appena entra in funzione fa intervenire il differenziale.  Con la  pompa scollegata e quindi con il solo press control in funzione il salvavita non interviene, scollegando la messa a terra e lasciando collegata la pompa questa si avvia ma sulla carcassa misuro una tensione quindi indice di dispersione.

Inizialmente avevo pensato al press control perchè ho letto che in alcuni casi provocano dei disturbi che fanno intervenire il differenziale am non sembra sia questo il caso, volevo sapere è lo statore che manda in dispersione la pompa? oppure ci può essere umidità all' interno? preciso che l'autoclave è posizionato all' esterno ma è riparato dalle intemperie.


Inserita:

Prova ad invertire i collegamenti fase e neutro della sola pompa.

Se la perdita rientra nella tolleranza del differenziale dovresti risolvere senza sostituirla.

 

Inserita:
34 minuti fa, patatino59 ha scritto:

Prova ad invertire i collegamenti fase e neutro della sola pompa.

Se la perdita rientra nella tolleranza del differenziale dovresti risolvere senza sostituirla.

 

Ciao e grazie per la risposta, come mai invertendoli si potrebbe risolvere? ora che ci penso li vicino ce il condensatore, se inverto fase e neutro mi ritroverei la fase sul piedino del condensatore e il motore girerebbe al contrario.

Inserita:
2 ore fa, ale112002 ha scritto:

il motore girerebbe al contrario

NO, I collegamenti tra il motore della pompa e il condensatore non devi toccarli.

Devi invertire fase e neutro della linea che dal quadro elettrico arriva alla scatola di collegamento della pompa

Se la perdita sulla fase è minima ma sufficiente a far scattare il differenziale, la stessa perdita, ma sul neutro non lo farà scattare.

Se invece scatta lo stesso bisogna eliminare la perdita, o sostituire la pompa.

 

Inserita:

Grazie, ma dimmi se la pompa ha una dispesrione anche minima sugli avvolgimenti e invertendo fase e neutro il salvavita non intervine, alla lunga non ce il rischio di bruciare il motore?

Inserita:
2 ore fa, ale112002 ha scritto:

rischio di bruciare il motore?

Stai pur certo che se la "dispersione" aumenta anche di poco salta prima il differenziale (nel senso che scatta)  che il motore...

 

Inserita:
8 ore fa, patatino59 ha scritto:

Prova ad invertire i collegamenti fase e neutro della sola pompa.

Se la perdita rientra nella tolleranza del differenziale dovresti risolvere senza sostituirla.

 

Scusa Patatino, ma il differenziale interviene quando la corrente circolante nella fase differisce da quella circolante nel neutro per un valore >= Id.

Invertire la fase con il neutro non cambia la differenza di circolazione di corrente. Se c'è una dispersione verso terra degli avvolgimenti nulla cambia.

Che la corrente circoli da destra a sinistra o viceversa nulla cambia, le correnti circolanti nei 2 fili devono essere eguali.:smile:

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Se c'è una dispersione verso terra degli avvolgimenti nulla cambia.

Siamo d'accordo, ma se è di piccola entità e "asimmetrica" il fatto che disperda verso la fase o verso il neutro fa la differenza.

E' ovvio che ci troviamo in una situazione anomala in partenza, ma a volte può essere utile almeno provarci.

 

 

Inserita:

Il discorso di Livio non fa una piega, infatti nel neutro ce  passaggio di corrente quindi dovrebbe essere lo stesso, io comunque provo.

Inserita: (modificato)

Buonasera, vi aggiorno, il proprietario non ha voluto che facessi la prova in quanto essendo comunque la pompa difettosa la cambierà anche perchè parliamo di un motore di 750W quindi nuova non costa neanche tanto.

 

Ma toglietemi una curiosità, l'idraulico che era li per altre cose mi ha detto che probabilmente è andata  in dispersione perchè poggia direttamente sul cemento senza essere isolata, vi pare possibile?

Ovviamente non si sa la causa della dispersione, potrebbe anche essere un trafilamento d'acqua da qualche parte? E' giusto per cultura personale, comunque da questo guasto ho potuto approfondire il funzionamento del famoso presscontrol di cui disconoscevo  l'esistenza, io ero rimasto al vecchio polmone con pressostato meccanico!!

Modificato: da ale112002
Inserita:
13 ore fa, ale112002 ha scritto:

l'idraulico che era li per altre cose mi ha detto che probabilmente è andata  in dispersione perchè poggia direttamente sul cemento senza essere isolata, vi pare possibile?

 

Da noi si dice: "Ofeleè fa ul to mesteè" (Offellaio fai il tuo lavore perchè un offellaio non è un pasticcere). Un idraulico dovrebbe fare l'idraulico, non l'elettrecista.

Una pompa che poggia direttamente sul cemento, senza interposizione di isolatori meccanici, potrebbe forse danneggiarsi meccanicamente per maggiori vibrazioni, ma non certe andare in dispersione.

 

Se c'è una dispersione forse c'è stata un'infiltrazione di acqua che ha provocato cadute di isolamento in qualche componente; bisogna aprire la pompa ed andare alla ricerca della dispersione.

Inserita:
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

Da noi si dice: "Ofeleè fa ul to mesteè" (Offellaio fai il tuo lavore perchè un offellaio non è un pasticcere). Un idraulico dovrebbe fare l'idraulico, non l'elettrecista.

Una pompa che poggia direttamente sul cemento, senza interposizione di isolatori meccanici, potrebbe forse danneggiarsi meccanicamente per maggiori vibrazioni, ma non certe andare in dispersione.

 

Se c'è una dispersione forse c'è stata un'infiltrazione di acqua che ha provocato cadute di isolamento in qualche componente; bisogna aprire la pompa ed andare alla ricerca della dispersione.

Grazie Livio infatti mi è sembrata strana come cosa ma non ho detto niente, in ogni caso la pompa verrà sostituita con una nuova.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...