josep49 Inserito: 7 novembre 2020 Segnala Inserito: 7 novembre 2020 Inserita: 1 ora fa Buongiorno a tutti Chiedo a un esperto se gentilmente mi saprà dare una risposta. Vorrei usufruire del calore emesso dal tubo da 100 mm di scarico fumi di una stufa a legna. Pensavo di avvolgere una serpentina di rame nel tubo di scarico fumi e far circolare dell acqua per poi collegarla a un radiatore per riscaldare una stanza, distante circa 6 metri messa al piano superiore. Se questo e possibile ,per fare tutto questo che attrezzatura mi servirebbe. Diametro e lunghezza della serpentina in rame ( il tubo di scarico fumi da 100 mm ,posso usare una lunghezza di uno spazio di circa m. 1,40 ) Radiatore di che grandezza Valvola di sicurezza per la sovrapressione ,Vaschetta dell acqua.ecc. Non ho esperienza nel sapere che tipo di attrezzatura si deve usare. Ringrazio anticipatamente a chi mi saprà fornire delle risposte Giuseppe
patatino59 Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 26 minuti fa, josep49 ha scritto: avvolgere una serpentina di rame nel tubo di scarico fumi e far circolare dell acqua La serpentina dovrebbe essere saldata o solidale col tubo di scarico, di rame anch'esso, altrimenti lo scambio di calore sarebbe insignificante, ma anche in questo caso il calore recuperato tramite acqua e radiatore a distanza sarebbe veramente poco. A parte il costo e lo sforzo realizzativo di un simile progetto, penso che nel caso di una stufa a legna sia più conveniente far passare il tubo di scarico nella stanza da "riscaldare", se ci riesce, ovviamente a patto che sia perfettamente sigillato e controllato periodicamente per evitare perdite LETALI ! Per un caminetto, ricordo degli scambiatori di calore, nei quali il tubo con l'acqua veniva messo proprio nel caminetto, e il calore convogliato da una ventola esterna.
Livio Orsini Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 Quello in foto ce l'ho anchio da oltre 10 anni, però entra aria fredda ed esce calda.
patatino59 Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 Esatto, era ad aria, non ad acqua, mi scuso per l'inesattezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora