pspring Inserito: 7 novembre 2020 Segnala Inserito: 7 novembre 2020 Buonasera, vorrei sapere se è possibile utilizzare i faretti con binario elettrificato in bagno. Credo che i proiettori siano quasi tutti IP20, non il massimo ma comunque accettabili dato che saranno montati a soffitto lontano da possibili schizzi. Ma per quanto riguarda il binario? L'umidità del bagno potrebbe causare dei problemi ad un binario elettrificato?
Maurizio Colombi Inserita: 7 novembre 2020 Segnala Inserita: 7 novembre 2020 1 ora fa, pspring ha scritto: Credo che i proiettori siano quasi tutti IP20 Ma non sono a tensione di rete, anzi possiamo considerarli SELV.
pspring Inserita: 8 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2020 Ci sono sia quelli ad alta che a bassa tensione, quindi ne deduco che per i bagni sarebbe meglio montare quelli a bassa tensione. Il dubbio era però più per il binario elettrificato (quelli in cui si può posizionare il faretto come si vuole lungo il binario in maniera istantanea) che per il faretto stesso, nel senso che il faretto in qualche modo ha un minimo di isolamento,mentre il binario è sostanzialmente aperto e l'umidità potrebbe tranquillamente condensare al suo interno. Esempio di binario a tensione di rete: https://rossinigroup.it/dettaglio.php?codice=6000-100-B Esempio di binario 48V: https://rossinigroup.it/dettaglio.php?codice=AIK100B Anche il binario elettrificato, se a bassa tensione, puoi considerarsi accettabile?
Gionatan Toldo Inserita: 12 novembre 2020 Segnala Inserita: 12 novembre 2020 (modificato) Il 8/11/2020 alle 10:09 , pspring ha scritto: isolamento,mentre il binario è sostanzialmente aperto e l'umidità potrebbe tranquillamente condensare al suo interno. Ciao, vero, ma la condensa può formarsi anche in spine, prese elettriche, attacchi E27, ed altri dispositivi elettrici presenti nel bagno e magari IP20. Se è un bagno per uso civile, realmente la probabilità di formazione di condensa è limitata a pochi minuti al giorno. Se dopo qualche anno, i contatti del binario fossero ossidati... muovi leggermente il faretto del binario ripristinando il collegamento elettrico. Modificato: 12 novembre 2020 da Gionatan Toldo
pspring Inserita: 12 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2020 7 ore fa, Gionatan Toldo ha scritto: Ciao, vero, ma la condensa può formarsi anche in spine, prese elettriche, attacchi E27, ed altri dispositivi elettrici presenti nel bagno e magari IP20. Se è un bagno per uso civile, realmente la probabilità di formazione di condensa è limitata a pochi minuti al giorno. Se dopo qualche anno, i contatti del binario fossero ossidati... muovi leggermente il faretto del binario ripristinando il collegamento elettrico. Perfetto, grazie mille!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora