maurotec Inserito: 8 novembre 2020 Segnala Inserito: 8 novembre 2020 Ciao a tutti. Ho da poco acquistato e installato un Fritz Box 7590. Sembra eccellente. Si presenta con 1 nome di rete SID, benchè sappiamo che gestisce due bande wifi : a 5Ghz e 2.4Ghz. Una cosa non ho capito : quando un nuovo device (che dispone sia 2.4Ghz, sia i 5Ghz) si presenta per la nuova connessione, è il Fritzbox che decide su quale delle due rete wifi accettarlo? E con quale criterio ? Ci sarà quindi una connessione fissa a quella banda, oppure il Fritzbox potrà commutarlo (in modo trasparente) da una rete all'altra in base alla congestione di dati selle due bande ? Grazie del chiarimento. Mauro.
Andrea Annoni Inserita: 8 novembre 2020 Segnala Inserita: 8 novembre 2020 è come tutti i Frtiz. Di default sia la rete 5Ghz e 2,4Ghz hanno stesso SSID (come tra l'altro è giusto che sia). A quale rete collegarsi lo decide il device in base alla sensibilità che riceve. Ed anche in questo caso è giusto così. Creare due reti con SSID diversi che senso ha?
soltec Inserita: 8 novembre 2020 Segnala Inserita: 8 novembre 2020 2 ore fa, Andrea Annoni ha scritto: è come tutti i Frtiz. Di default sia la rete 5Ghz e 2,4Ghz hanno stesso SSID (come tra l'altro è giusto che sia). A quale rete collegarsi lo decide il device in base alla sensibilità che riceve. Ed anche in questo caso è giusto così. Creare due reti con SSID diversi che senso ha? E avere lo stesso SSID ha invece qualche vantaggio?
Andrea Annoni Inserita: 8 novembre 2020 Segnala Inserita: 8 novembre 2020 Certo. Quello di demandare al device che si collega quale sensibilità migliore in ricezione (non c’entra la potenza). Se assegno due SSID alle frequenze su alcuni smartphone c’è anche da dire che danno prelazione all’ultimo inserito..... ma il discorso volge sul fatto che se il 5Ghz trasporta più banda, e anche vero che è quello con peggior propagazione. il rischio quindi è che il device resti collegato finché ha portante; anche se questa è la infinitamente degradata dal punto di vista qualità (non segnale), rispetto al 2,4Ghz. In una struttura ricettiva quanti SSID si trovano? (Al di la delle varie vlan) sempre uno.... anche se poi di fatto è gestito sia a 2,4 che a 5Ghz e magari da decine e decine di AP.
soltec Inserita: 8 novembre 2020 Segnala Inserita: 8 novembre 2020 Quindi se ho capito bene avendo lo stesso SSID il device analizza quale tra le due bande è la migliore nel punto e si aggancia a l'una o l'altra. Avendo invece due SSID diversi rimane agganciato ad una finché ha segnale senza fare alcuna analisi.
maurotec Inserita: 10 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2020 Ciao. Fin'ora avevo un TpLink600 con il quale avevo 2 bande distinte con 2 nomi differenti. Però quando un banda faceva i capricci (credo per qualche anomalia del router) tutti i device ad essa "rigidamente" connessi restavano disconnessi. Ovviamente anche i device con doppia banda (finchè non li connettevo all'altra banda). Ora con il Fritz lascierò 1 SID per entrabe le bande, e lascerò che sia lui a gestire le connessioni dei device sille due bande. Credo che sia la soluzione migliore. Grazie dei chiarimenti :) Maurotec.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora