Vai al contenuto
PLC Forum


Tv samsung BN44-00505A


Messaggi consigliati

Francesco Fattori
Inserito: (modificato)

la mia tv ha improvvisamente smesso di funzionare, l'ho smontata ed ho notato che la componente CM 804 (condensatore) era esploso, allora ne ho comprato un altro identico (221K 1KV);

oggi l'ho sostituito, ma niente, la tv non si accende. Mi è quindi venuto il dubbio che non fosse l'unico componente ad essersi rotto, controllando meglio ho notato che forse anche il condensatore CM 803 potrebbe essere danneggiato; si può notare la parte scura sul componente rosso. Cosa mi consigliate di fare? Allego di seguito le foto. Non ho mai fatto un lavoro del genere e sono inesperto, mi scuso in anticipo se dirò cose insensate. 

IMG_20201109_154758.thumb.jpg.adc28a4ab7f7afa66759675c7dbd4d9f.jpgIMG_20201109_154838.thumb.jpg.58e503ac6e031aee9a242775a91681ef.jpgIMG_20201109_154724.thumb.jpg.345bb98359fe5aadbb3d5180a8a1e794.jpg

Modificato: da Francesco Fattori

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di solito si porta dietro l'integrato di fronte affogato dalla resina bianca

Inserita:
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

i solito si porta dietro l'integrato di fronte affogato dalla resina bianca

E possibili componenti limitrofi.

Francesco Fattori
Inserita: (modificato)

Scusate, ma credo proprio di non aver capito; devo dissaldare i componenti possibilmente "affogati" e risaldarli dall'altro lato (cioè sotto)?

A cosa servirebbe?

Modificato: da Francesco Fattori
Inserita:
Il 9/11/2020 alle 16:16 , Francesco Fattori ha scritto:

Mi è quindi venuto il dubbio che non fosse l'unico componente ad essersi rotto,

Bravo è proprio così:devi cercare tutti i componenti che possono aver subito danni.

Visto la non competenza in merito ti sarà difficile.

Inserita:

Di solito saltano anche i diodi zener smd che si trovano sotto (2 da 15v e 1 da 12v), la resistenza 2r2 smd, la resistenza da 0.3 ohm affogata sotto all'integrato, il condensatore che gia hai sostituito e il fusibile, dopo aver testato con un tester i seguenti elementi e la loro eventuale sostituzione, ti consiglio di provare il power supply in serie con una lampadina per evitare eventuali botti di capodanno

Inserita:
Quote

Scusate, ma credo proprio di non aver capito; devo dissaldare i componenti possibilmente "affogati" e risaldarli dall'altro lato (cioè sotto)?

A cosa servirebbe?

 

Un altro apparecchio che finirà in discarica per non essere passato da un tecnico. La tassa sui rifiuti aumenta e siamo convinti di risparmiare, sempre se non restiamo folgorati prima, visto che certi apparecchi sono sottoposti a tensioni di rete come è scritto su ogni etichetta apposta sul coperchio. Io posso capire aiutare gli appassionati di elettronica, siamo stati tutti giovani pionieri sui forum, ma quando si incontrano persone a cui non interessa imparare, che non hanno questa passione e che possiedono a malapena un saldatore da ferramenta cosa speriamo di fare? Aiutarli? Mi sembra che certe risposte siano eloquenti.

Scusa Francesco Fattori non ce l'ho con te ma con i colleghi che non capiscono i pericoli che fanno correre alle persone impreparate..

Inserita:

Ciao mistertv.

 

12 minuti fa, mistertv ha scritto:

Scusa xxxxxxxx  xxxxxx non ce l'ho con te ma con i colleghi che non capiscono i pericoli che fanno correre alle persone impreparate..

Non è comprensibile ciò che hai scritto . I "colleghi" che tendono una mano a chi cerca un aiuto, fanno esattamente ciò che hai fatto tu sui vari forum negli ultimi decenni.
Non vedo, quindi, questa tua uscita a dir poco infelice.
Se non ti senti più in dovere di aiutare i frequentatori di questo forum, puoi sempre astenerti dal farlo, nessuno ti obbliga.

Inserita:

Sempre ai colleghi appassionati, agli altri consiglio prima di passare nella sezione propedeutica di didattica e poi approcciare con cognizione di causa all'esercizio di questa passione, altrimenti la scelta migliore che si può fare per salvare il tv dalla discarica è comprare un buon usato, questa scheda la trovi per 20 euro nei vari mercatini delle pulci, in rete a poco più. E' il miglior consiglio possibile per non spendere soldi inutilmente.

Francesco Fattori
Inserita:

Allora, ho rimosso dalla scheda e controllato con il tester tutti i componenti in quella zona e che mi avete consigliato:

la resistenza RM803 da 0.33ohm 2W segnava 0.9ohm, quindi la cambio;

il condensatore CM803 22kPf 630V non sono sicuro che funzioni, quindi lo cambio;

la resistenza RM801 da 39kohm 2W non segnava niente, quindi credo non funzioni e la cambio;

l'integrato STRW 6052S IC lo cambio;

per quanto riguarda i diodi, tutti funzionano, anche quelli zener, e anche la resistenza smd sembra funzionare.

Questi componenti riesco a recuperarli, ma il fusibile siglato FP801s con scritto affianco 250V/T4. 0AL non riesco a trovarlo in internet, e nell'unico schema elettrico che sono riuscito a trovare non è segnato, con cosa mi consigliate di sostituirlo, o dove posso comprarne uno identico online?

Inserita:

il fusibile lo puoi sostituire tranquillamente con un fusibile a saldare da 4.0A con potere di interruzione basso "L", chiaramente lo devi adattare, nel frattempo ai capi del fusibile puoi saldare una lampada a filamento da 220v per testare la scheda una volta che hai cambiato i componenti senza correre rischi di bruciare qualcosa

s-l300[1].jpg

  • 4 months later...
Inserita:

Ragazzi vorrei chiedervi un favore,dove posso trovare il trasformatore LPB3L LSE B10(quello giallo x interdici)non riesco a trovarlo,o sapere se c'è un simile che può andare bene.vi ringrazio tanto,ciao a tuyti

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione,questa la chiudiamo

  • Riccardo Ottaviucci locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...