Piperino11 Inserito: 11 novembre 2020 Segnala Inserito: 11 novembre 2020 Buongiorno Sto cercando di riparare il mio impianto elettrico d'intorno a casa, e siccome sono un principiante sono qui a chiedervi il vostro aiuto. Praticamente ho questa situazione qui: L'impianto è diviso in due, l'impianto dell'illuminazione al primo piano composto da 6 lampada che si azionano tramite 2 pulsanti e temporizzato da un temporizzatore che dopo un tempo determinato si spenge, inoltre ha un interruttore che premendolo fa stare l'impianto del primo piano sempre acceso, e questa parte funziona bene. Quello che non funziona è l'illuminazione al piano terra che è composto da 8 lampade che si accendono tramite rilevatore di presenza crepuscolare, e da pulsante in casa, ed è temporizzato dal temporizzatore. anche questo come l'altro ha un interruttore che fa rimanere le lampade del piano terra sempre accese. Il problema che mi da è che mi fa saltare il salvavita. A questo link https://photos.app.goo.gl/4TDcRPWrHtmrMPDb9 potete vedere il quadro elettrico, e i relè che non sono stati posizionati in maniera ordinata, e vi chiederei dei consigli su come muovermi per ripararlo. Mi sono fatto un disegnino a mano di buona parte del quadro, dei relè, della scatola di derivazione, interruttori, pulsanti ecc. Vi chiederei inoltre come posso fare a digitalizzare tutto l'impianto in modo da poterne tenere memoria nel tempo? Ho provato con paint, ma è un lavoro colossale, e risultati sono parecchio scadenti Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno 🙂
hfdax Inserita: 12 novembre 2020 Segnala Inserita: 12 novembre 2020 Il 11/11/2020 alle 10:40 , Piperino11 ha scritto: e i relè che non sono stati posizionati in maniera ordinata E cosa fanno questi relè? Il 11/11/2020 alle 10:40 , Piperino11 ha scritto: vi chiederei dei consigli su come muovermi per ripararlo. Non avendo la pinza per dispersioni l'unico modo di procedere è sezionare una alla volta i circuiti che fanno parte della Il 11/11/2020 alle 10:40 , Piperino11 ha scritto: ...illuminazione al piano terra...che mi fa saltare il salvavita... fino ad identificare quello in dispersione. Il 11/11/2020 alle 10:40 , Piperino11 ha scritto: Vi chiederei inoltre come posso fare a digitalizzare tutto l'impianto in modo da poterne tenere memoria nel tempo? Se intendi un programma per disegnare lo schema elettrico dell'impianto possso consigliarti QElectroTech che è gratuito, pero bisogna avere anche un minimo di dimestichezza con i simboli grafici elettrici. Mentre per il disegno in generale io uso Draw (molto più pratico di Paint. Lo trovi nella suit OpenOffice o nel suo clone LibreOffice, entrambi gratuiti e multi piattafforma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora