maxmix69 Inserita: 8 gennaio 2021 Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Il 07/01/2021 alle 23:39 , Nadine 82 ha scritto: non parliamo della fragilità dei piedini del transistor, come li pieghi si spezzano dove entrano nel case Expand Si, infatti vanno piegati con la pinza a becchi stretti, senza sforzare in prossimità del punto da dove escono. Io in genere li piego a mano facendo perno intorno all'unghia e alla punta del dito. Il 07/01/2021 alle 23:39 , Nadine 82 ha scritto: l'ho tirata troppo lunga sul forum e mi scuso se questo possa aver infastidito qualcuno Expand Secondo me potevano pure evitare di leggere, nel caso! Il 07/01/2021 alle 23:39 , Nadine 82 ha scritto: è stata una bella scuola epr me, dalla saldatura, allo studio, ai test.. Expand E questo è l'importante. Da bambino ho fatto un corso della Scuola Radio Elettra (esiste ancora?) che si chiamava SPERIMENTATORE ELETTRONICO. Quello fu a pagamento (per i miei genitori), oggi c'è la fortuna di avere i forum e l'aiuto bene o male di tutti. Continua così!!!
Livio Orsini Inserita: 8 gennaio 2021 Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Il 07/01/2021 alle 23:39 , Nadine 82 ha scritto: l'ho tirata troppo lunga sul forum e mi scuso se questo possa aver infastidito qualcuno Expand Non ha niente di cui scusarti. Il forum serve proprio a questo; se dalla discussione hai imparato qualche cosa è stato tempo speso bene per tutti. E servita anche a me per rinfrescare alcune nozioni che erano sepolte sotto uno strato di detriti accumulatisi nel tempo. E bello vedere che ci sono giovani che hanno voglia di sperimentare ed apprendere impegnadosi seriamente. Io ho un nipote di 11 anni che sta facendo i suoi primi esperimenti; purtroppo, causa questo maledetto virus, non posso seguirlo direttamente e mi dispiace moltissimo perchè per me sarebbe una gioia immensa pter condividere con lui questi suoi primi tentativi. Continua a condividere con noi le tue esperieneze.
Nadine 82 Inserita: 8 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 Il 07/01/2021 alle 23:59 , maxmix69 ha scritto: Si, infatti vanno piegati con la pinza a becchi stretti, senza sforzare in prossimità del punto da dove escono. Io in genere li piego a mano facendo perno intorno all'unghia e alla punta del dito. Expand ho notato che si spezzano solo nel punto dove entrano nel case; quindi dopo averne ammazzato qualcuno 😁 ho capito che un buon sistema era di tenere fermo con pinzettina piccola il pin in uscita case, e poi sotto con altra pinzetta piegarlo a mio piacimento, così non si spezza di certo Il 07/01/2021 alle 23:59 , maxmix69 ha scritto: Continua così!!! Expand ogni tanto mi occupo d'altro, ma appena ho qualche cosa sotto le mani questa passione prende la priorità grazie 😉 Il 08/01/2021 alle 07:48 , Livio Orsini ha scritto: Io ho un nipote di 11 anni che sta facendo i suoi primi esperimenti; purtroppo, causa questo maledetto virus, non posso seguirlo direttamente e mi dispiace moltissimo perchè per me sarebbe una gioia immensa pter condividere con lui questi suoi primi tentativi. Expand fortunato tuo nipote ad avere un insegnante così! dai che passerà anche questo virus, qualcosina da remoto si può fare comunque 😉 Il 08/01/2021 alle 07:48 , Livio Orsini ha scritto: Continua a condividere con noi le tue esperieneze Expand appena posso, senza ombra di dubbio, grazie Livio 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora