simmolo Inserito: 14 novembre 2020 Segnala Inserito: 14 novembre 2020 Buongiorno a tutti. Da poco ho acquistato un auto ibrida plug-in (quelle che si caricano alla spina per intenderci, avendo fortunatamente la possibilità di caricare sia al lavoro che nel un box privato). Ho la necessità di temporizzare la ricarica dell'auto: incredibilmente, la casa madre non ha previsto una banale funzionalità come una programmazione di ricarica: ha fatto semplicemente una funzione in cui imposti l'orario di partenza della carica, ma poi parte e porta la carica al 100%, senza dare la possibilità di fermare la carica alla percentuale voluta o di impostare la fine ad un tempo voluto. Le mie esigenze sono di fare un piccolo rabbocco di corrente la notte a casa: circa un'ora, un'ora e mezza(diciamo un 15% di carica). Come soluzione da chi non sa praticamente nulla come nel mio caso, avevo comprato un timer di corrente (questo in particolare https://www.vemer.it/it/catalogo/orologi_e_temporizzazione/interruttori_orari_elettromeccanici/a_spina/twinplug-d_vj63050000 ) Il caricabatterie dell'auto è di 8A, quindi ho preso quello il timer da 16A per stare tranquillo. Nel box ho dovuto effettuare dei lavori: un po' per la sicurezza, un po' perché il caricabatterie è molto sensibile: ad esempio se la messa a terra non è presente o è debole, lui va in blocco. All'inizio, mentre facevo i lavori, avevo collegato provvisoriamente la spina del box alla terra condominiale con un filo volante, dato che è posizionata esattamente davanti al box e andava alla grande. Ora, per far un lavoro pulito, abbiamo preso la terra in un altro punto (bullone della canaletta dove passano i fili dei vari garage). Il risultato è che se attacco direttamente alla presa il caricabatterie dell'auto va, se ci metto in mezzo il timer e lascio l'erogazione di corrente continua a funzionare, ma se programmo l'orologio quando arriva l'ora di erogare corrente, il wallbox va in blocco. Ho provato il timer a casa e va bene, quindi il problema credo sia il differente modo di come prendo la terra, anche se mi fa un po' strano. Stavo ragionavo anche sul fatto che questi timer sono cinesate e non mi danno tanta fiducia, per un uso continuativo anche se solo per 1/2 ore al giorno. Voi mi sapete indicare un modo più sicuro per temporizzare la presa di corrente? O qualche timer più professionale? Per caso ho visto dei video su dei dispositivi tipo sonoff che hanno anche la funzionalità di memorizzare il consumo di corrente e sarebbe una gran figata. Il problema è che in garage non ho rete ( né la mia wifi che abito al 4 piano, né la copertura radio: i telefoni non prendono) , quindi non so se possono funzionare correttamente o c'è un altro modo di azionarli oltre che da remoto. Grazie in anticipo per le risposte e scusate la lunghezza: mi sono accorto che ho scritto un papiro!
reka Inserita: 14 novembre 2020 Segnala Inserita: 14 novembre 2020 se l'auto è tua fatti bene i conti se ti conviene sfruttare così male la batteria.. rinuncia al rabbocco o fai la carica completa a casa, sennò non rabboccare e sfrutta solo la ricarica al lavoro.
simmolo Inserita: 16 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2020 Il problema non è la macchina e la batteria, che per sfruttarla bene dovrebbe essere sempre fra il 20% e l'80% e quindi caricarla tutta o scaricarla completamente e lasciarla ferma x qualche ora può non essere l'utilizzo migliore, ma è come temporizzare la presa di corrente di un garage domestico senza accesso alla rete e soprattutto senza cinesate di mezzo. Stavo pensando anche ad un orologio tipo quelli della caldaia: piazzo un interruttore alla presa e poi ci collego l'orologio. Non so però a quali caratteristiche debbo prestare attenzione
reka Inserita: 16 novembre 2020 Segnala Inserita: 16 novembre 2020 infatti era alla batteria che pensavo, fare 365 miniricariche all'anno ne accorciano la vita comunque.. meglio sforare ogni tanto dal classico 20-80 che aggiungere cicli di rabbocco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora