Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung LE32C630 - si accende e spegne più volte per poi rimane spento definitivamente


Messaggi consigliati

Inserita:

E siccome QS803 non va in conduzione sul suo collettore ho 0V


  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • lio1953

    56

  • 3kek1

    20

  • Riccardo Ottaviucci

    9

  • illogatto

    5

Inserita: (modificato)

Correggimi se dico una castroneria, se il QS803 non conduce allora sul pin Vcc del FAN7530, il driver del PFC, non c'è tensione ed è per questo che sul condensatore di filtro leggo solo 330V provenienti dal ponte rettificatore e non i 390V che dovrei avere dal PFC. Giusto o ho detto una grande fesseria?

Modificato: da lio1953
Inserita:

io non ho visto tutto lo schema, ma il mmbt2222 è un npn, che se polarizzato con la 5v manda in in conduzione il optoisolatore che sicuramente attiverà il pfc e l'alimentatore principale, a questo punto è sospetta la rs815, insomma questi 5v devono passare.

Inserita:

allora sostituisco la RS815 anche se è risultata ok alla lettura, non sono molto convinto ma ci provo

Inserita:

purtroppo nei cassetti non ne ho da 220ohm, dammi il tempo di cercarla su qualche scheda e provo. A dopo

Inserita:

Sostituita RS815 da 220ohm ma non cambia nulla

Inserita:

Ma se il PFC non parte quei pochi minuti in cui la tv funziona è grazie ai soli 330V rettificati del condensatore di filtro, poi va in protezione perchè il circuito di PFC non si avvia? E' questa la ragione per cui si spegne?

Inserita: (modificato)
2 ore fa, lio1953 ha scritto:

sulla RS810 arrivano tutti i 5V della A5V

ma ai suoi capi? Ai capi della rs815? Stai misurando sempre a scheda staccata? I conti non troanano chiaramente.

Modificato: da Martucci Ennio
Inserita:

La misura della tensione tra i capi della RS815 la farò domani, ora mia moglie chiama per la cena. Scusami, ci sentiamo domani se per te va bene.

 

PS

Se per scheda staccata intendi la main staccata, certo.

Inserita: (modificato)

ignora questo quotaggio, non riesco a toglierlo, ovvio che fai quello che puoi, mica devi dare contento a me, potevi rispondere quando avevi il tempo, tieni presente che sono all'ospedale con un telefono, per me è un passatempo, quando hai novità mi contatti, certo il problema sembra proprio banale e non si capisce come non saltino fuori questi 4v, che secondo me sono la soluzione al problema. Ciao e e buona cena.

Modificato: da Fulvio Persano
eliminato quote
Inserita:

Buongiorno al forum, buongiorno Ennio

allora ho misurato la differenza di potenziale sulla RS815, 0.09V praticamente 0V. Ai capi della stessa ho 0.8 in ingresso e 0.74V in uscita

Inserita: (modificato)

Ma se, come succede in molte altre samsung, per accendere il tv occorre che il segnale di PS_ON, proveniente dalla main, sia alto (5V) avremmo un corto tra la RS810 e la  RS815 essendoci nel nodo la 0.78V, è così? Lo chiedo perchè vorrei sincerarmi sul fatto che, in questo tv, il PS_ON, sia pur basso, debba essere generato dalla PSU

Modificato: da lio1953
Inserita:

Ho già descritto, il segnale viene posto alto dalla psu e basso dalla main in standby, se sei un professionista non dovresti avere problemi a trovare il perché c'è una tensione così bassa, non mi hai scritto quanti volt hai ai capi della rs810, prova a fare un collegamento volante con dei sostituti delle rs 810 e 815, fai che questi benedetti 4v arrivino alla base del tr, così vediamo se si accende regolare.

Inserita:
9 minuti fa, Martucci Ennio ha scritto:

se sei un professionista non dovresti avere problemi a trovare il perché c'è una tensione così bassa

Professionista io? Proprio no, sono un architetto con il pallino dell'elettronica, nient'altro. differenza di potenziale sulla RS810 circa 4.44V, ai capi ho 5.24V in ingresso e 0.8V in uscita

Inserita:

Ma che fine fanno questi 4.44V? E' un mistero, eppure la RS810 l'ho smontata e misurata ed era ok.

provo a sostituirla comunque?

Inserita:

questi 4v sono troppi per quello non arrivano al tr, si prova a cambiarla o a fare collegamenti volanti magari è colpa di una pista.

Inserita:

sostituita la RS810, stesse tensioni in uscita, 0.8V. Con il tester in modalità continuità ho provato tutte le piste e non ho riscontrato interruzioni. 

Inserita: (modificato)

Sulla rs810 non devono cadere 4v, non.ha senso ha del paranormale, non so come.aiutarti, hai testato la resistenza nuova prima di montarla? Non c'è nessuna ragione perché debba accadere. Dovrebbero cadere 0,8v

Modificato: da Martucci Ennio
Inserita:
2 minuti fa, Martucci Ennio ha scritto:

Sulla rs810 non devono cadere 4v, non.ha senso ha del paranormale, non so come.aiutarti, hai testato la resistenza nuova prima di montarla? Non c'è nessuna ragione perché debba accadere.

Si certo l'ho testata prima di saldarla, ma anche testandola sul pcb mi da 10kohm.

Inserita:

già, eppure si tratta di un circuito piuttosto semplice. Non so più cosa fare

Inserita:

smonta il qs803 e misura la tensione ai nodi delle 3 resistenze

Inserita:

Ok, ti farò sapere, ho tolto anche momentaneamente il condensatore CS814. Vediamo cosa succede

Inserita: (modificato)
21 ore fa, lio1953 ha scritto:

E siccome QS803 non va in conduzione sul suo collettore ho 0V

Guarda che se hai il collettore a zero il transistor e' in conduzione, stessa cosa se in base hai 0,7V e' giusto, ed e' anche giusto che hai 4V di caduta su R810 che e' una 10K mentre qualche centinaio di millivolt sulla R815 che e' una 220R. (e' un partitore di tensione )

Ricapitolando la mainboard mette a zero il punto di giunzione delle 2 resistenze (in st-by), in questa maniera hai anche 0V sulla base del transistor che quindi e' aperto e dovresti misurare 5V sul collettore e sui pin 1 e 2 del fotoaccoppiatore.

Se scolleghi la mainboard come hai fatto, ci pensa la R810 che alza la tensione sulla base del transistor (piu' di 0,7V non puo' andare visto che l'emettitore e' collegato a massa) che entra in conduzione portando a zero il collettore e di conseguenza il pin 2 del fotoaccoppiatore. Sul pin 1 dovresti misurare la caduta di tensione del diodo dello stesso.

Modificato: da illogatto
Inserita:

Ma sulla rs810 non ci sono 5*(10000/57220)? Si mi dimentico che bastano gli 0,8v per fare andare in conduzione qs803

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...