spandoleo Inserito: 16 novembre 2020 Segnala Inserito: 16 novembre 2020 Buongiorno a tutti, perdonate la lunghezza ma cercherò di inserire tutte le informazioni utili fin da subito. Il tubo di scarico della mia cucina ha una sezione di 3 o 4cm al massimo, e raccoglie gli scarichi di lavello, lavatrice e lavastoviglie. Non ho certezza di dove passi il tubo e quanto sia lungo prima di innestarsi su una colonna verticale di sezione più larga, ma ho idea che corra sotto al pavimento per 5 o 6 metri con una pendenza minima, perché tende a otturarsi abbastanza facilmente (complici anche tutti i residui presenti in questi scarichi). Mi accorgo che il tubo si ottura quando il lavandino (tipo vaso di espansione) si riempie dell'acqua di scarico di lavatrice e lavastoviglie: così prendo la mia molla/sonda e ci smanaccio dentro per un po', oppure ci verso un acido da sgorgo e poi uso la molla finché non riesco a svuotare un lavandino pieno in un tempo ragionevole. Ora io temo che non riuscirò a liberarmi facilmente di queste operazioni periodiche, però mi piacerebbe almeno per una volta intervenire con decisione su tutta la lunghezza del tubo, in modo da posticipare per quanto possibile il prossimo intervento. La molla ha una sezione di circa 1cm, e non ha una testa più larga, quindi per bene che vada se trova un grumo riesce a farci un buco, ma non riesce a grattarlo dalle pareti del tubo. L'acido tenderà sempre a occuparne la parte bassa per questioni gravitazionali. Che alternative potreste suggerirmi? La videoispezione al momento non è praticabile perché non dispongo di una camera con fibra ottica che potrebbe essere in grado di superare la doppia curva a gomito che il genio idraulico ha piazzato all'inizio del tubo. Visto il genio idraulico al lavoro in altre occasioni ed essendo disoccupato vorrei cercare di cavarmela da solo anche questa volta. Ogni consiglio è ben accetto! Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 16 novembre 2020 Segnala Inserita: 16 novembre 2020 Io ci infilo pure tre molle insieme se necessario . Comunque già con due fai cose che con una te le sogni . Comunque le molle le puoi infilare insieme o singolarmente nel tratto delle curve e poi ravanare spingendo in avanti .
spandoleo Inserita: 16 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2020 Ottima idea! Grazie! Inserite insieme suppongo, non c'è rischio che si incastrino tra loro? O bisogna avere qualche accortezza particolare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora