Nicorowenta Inserito: 16 novembre 2020 Segnala Inserito: 16 novembre 2020 Buonasera, ho un ferro rowenta silence steam extreme, appena lo accendo lampeggia la spia rossa mancanza acqua. ho gia sostituito l’elettrovalvola e la pompa completa ma niente. potrebbe essere il servatoio esterno. premetto che non sono un tecnico ma un semplice marito in lockdown. grazie
Stefano Dalmo Inserita: 16 novembre 2020 Segnala Inserita: 16 novembre 2020 Non si fanno riparazioni sostituendo pezzi a sentore . Tanto vale portarlo in assistenza . Devi verificare il sensore di controllo dell'acqua nel serbatoio . In genere si trova nella parte centrale della scocca interna adiacente al serbatoio .
Nicorowenta Inserita: 17 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2020 L’assistenza mi ha detto che sostituire quei pezzi era troppo costoso e non valeva la pena, io l’ho fatto per 50€. Del serbatoio non mi hanno mai parlato. Ti allego qualche foto del serbatoio, nella parte centrale non vedo niente. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2020 Segnala Inserita: 17 novembre 2020 Scusa , ho confuso il modello , mi fai vedere il fronte dei comandi ? Ha il pulsante" restart" ? Se lo ha , hai provato a tenerlo premuto per pochi secondi ?
Nicorowenta Inserita: 17 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2020 L’assistenza mi ha detto che sostituire quei pezzi era troppo costoso e non valeva la pena, io l’ho fatto per 50€. Del serbatoio non mi hanno mai parlato. Ti allego qualche foto del serbatoio, nella parte centrale non vedo niente. Grazie Ecco a te. non vedo restart
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2020 Segnala Inserita: 17 novembre 2020 (modificato) Dove sta la spia mancanza acqua , giù a destra è solo la spia o è un pulsante .? Da quanto so quel pulsante va premuto per 5 " per resettare il problema ,dopo aver messo l'acqua nel serbatoio . Modificato: 17 novembre 2020 da Stefano Dalmo
Nicorowenta Inserita: 17 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2020 (modificato) Ho provato, continua a lampeggiare Modificato: 17 novembre 2020 da Stefano Dalmo
Nicorowenta Inserita: 17 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2020 (modificato) . Modificato: 17 novembre 2020 da Stefano Dalmo Eliminato Quote
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2020 Segnala Inserita: 17 novembre 2020 Scusa , ti dispiace non quotare lo scritto e le foto antecedenti . Ma il pulsante on off è spento , come mai ?
Nicorowenta Inserita: 17 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2020 (modificato) 6 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ti dispiace non quotare lo scritto e le foto antecedenti . Ma il pulsante on off è spento , come mai ? non saprei perche è spento. Probabilmente si spegne quando si accende la spia dell’acqua? Modificato: 17 novembre 2020 da Stefano Dalmo
Nik-nak Inserita: 17 novembre 2020 Segnala Inserita: 17 novembre 2020 Da manuale istruzioni del ferro: La spia rossa "serbatoio vuoto" lampeggia e il tasto acceso/spento non funziona. L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Scollegare l'apparecchio. Attendere 3 ore affinché l'appa- recchio torni a temperatura ambiente Aggiungo io, controlla la sonda ntc sulla caldaia.
Nicorowenta Inserita: 18 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2020 10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ti dispiace non quotare lo scritto e le foto antecedenti . Ma il pulsante on off è spento , come mai ? non saprei perche è spento. Probabilmente si spegne quando si accende la spia dell’acqua? 11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Dove sta la spia mancanza acqua , giù a destra è solo la spia o è un pulsante .? Da quanto so quel pulsante va premuto per 5 " per resettare il problema ,dopo aver messo l'acqua nel serbatoio . ho provato e continuana lampeggiareL’assistenza mi ha detto che sostituire quei pezzi era troppo costoso e non valeva la pena, io l’ho fatto per 50€. Del serbatoio non mi hanno mai parlato. Ti allego qualche foto del serbatoio, nella parte centrale non vedo niente. Grazie 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: Da manuale istruzioni del ferro: La spia rossa "serbatoio vuoto" lampeggia e il tasto acceso/spento non funziona. L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Scollegare l'apparecchio. Attendere 3 ore affinché l'appa- recchio torni a temperatura ambiente Aggiungo io, controlla la sonda ntc sulla caldaia. 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: Da manuale istruzioni del ferro: La spia rossa "serbatoio vuoto" lampeggia e il tasto acceso/spento non funziona. L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Scollegare l'apparecchio. Attendere 3 ore affinché l'appa- recchio torni a temperatura ambiente Aggiungo io, controlla la sonda ntc sulla caldaia. ciao Nik-Nak, non credo sia un problema di sonda temperatura perche appena accendo il ferro si illumina la spia rossa mancanza acqua.
Nik-nak Inserita: 18 novembre 2020 Segnala Inserita: 18 novembre 2020 6 ore fa, Nicorowenta ha scritto: non credo sia un problema di sonda temperatura perche appena accendo il ferro si illumina la spia rossa mancanza acqua. 6 ore fa, Nicorowenta ha scritto: L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Se appena acceso(nel manuale indicano chiaramente che il ferro è stato conservato prima di essere acceso), il microcontrollore dell'elettronica, rileva una temperatura bassa, ad esempio a causa di un problema alla sonda di temperatura, presenta il difetto. Magari non è lui il problema, ma è una verifica che và fatta.
Nicorowenta Inserita: 18 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2020 3 ore fa, Nik-nak ha scritto: Se appena acceso(nel manuale indicano chiaramente che il ferro è stato conservato prima di essere acceso), il microcontrollore dell'elettronica, rileva una temperatura bassa, ad esempio a causa di un problema alla sonda di temperatura, presenta il difetto. Magari non è lui il problema, ma è una verifica che và fatta. Ok potresti spiegarmi come fare? ti allego foto della caldaia.
Nik-nak Inserita: 18 novembre 2020 Segnala Inserita: 18 novembre 2020 Togli, con molta attenzione, i due cavi bianco verdi, collegati allo schedino incollato sulla caldaia, e misura la resistenza tra i due pin della scheda.
Nicorowenta Inserita: 22 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Il 17/11/2020 alle 15:06 , Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ti dispiace non quotare lo scritto e le foto antecedenti . Ma il pulsante on off è spento , come mai ? non saprei perche è spento. Probabilmente si spegne quando si accende la spia dell’acqua? Il 17/11/2020 alle 14:09 , Stefano Dalmo ha scritto: Dove sta la spia mancanza acqua , giù a destra è solo la spia o è un pulsante .? Da quanto so quel pulsante va premuto per 5 " per resettare il problema ,dopo aver messo l'acqua nel serbatoio . ho provato e continuana lampeggiareL’assistenza mi ha detto che sostituire quei pezzi era troppo costoso e non valeva la pena, io l’ho fatto per 50€. Del serbatoio non mi hanno mai parlato. Ti allego qualche foto del serbatoio, nella parte centrale non vedo niente. Grazie Il 17/11/2020 alle 23:51 , Nik-nak ha scritto: Da manuale istruzioni del ferro: La spia rossa "serbatoio vuoto" lampeggia e il tasto acceso/spento non funziona. L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Scollegare l'apparecchio. Attendere 3 ore affinché l'appa- recchio torni a temperatura ambiente Aggiungo io, controlla la sonda ntc sulla caldaia. Il 17/11/2020 alle 23:51 , Nik-nak ha scritto: Da manuale istruzioni del ferro: La spia rossa "serbatoio vuoto" lampeggia e il tasto acceso/spento non funziona. L'apparecchio è stato conservato in un locale freddo (circa <10C°). Scollegare l'apparecchio. Attendere 3 ore affinché l'appa- recchio torni a temperatura ambiente Aggiungo io, controlla la sonda ntc sulla caldaia. ciao Nik-Nak, non credo sia un problema di sonda temperatura perche appena accendo il ferro si illumina la spia rossa mancanza acqua. Il 18/11/2020 alle 14:02 , Nik-nak ha scritto: Togli, con molta attenzione, i due cavi bianco verdi, collegati allo schedino incollato sulla caldaia, e misura la resistenza tra i due pin della scheda. scusa l’attesa ma ho dovuto comprare il tester. La foto è il test eseguito tra i 2 pin bianco verdi. Il test sulLo schedino incollato sulla caldaia non da nessun risultato.
Stefano Dalmo Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Non è sui connettori che devi misurare , ma sul sensore sulla caldaia , se risulta aperto come appena detto , il problema è lì . Mi sembra che a temperatura ambiente dovrebbe misurare sui 80 k
Nik-nak Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 (modificato) Confermo che con il sensore temperatura caldaia scollegato, il ferro appena acceso presenta la sola spia mancanza acqua acceso e lampeggiante. Se misuri una resistenza infinita sui terminali del sensore, significa che il sensore è danneggiato(a temperatura ambiente il sensore ntc, è circa 75/80K) Se hai una lente di ingrandimento, o meglio ancora un microscopio usb, puoi verificare visivameonte si ci sono segni evidenti di danneggiamento Eventualnente puoi fare una macro con lo smartphone, come ho fatto io, e valutare lo stato del sensore. Eventualmente puoi pensare di rifare le saldature del sensore. Considera che lo schedino sensore, non è venduto come ricambio, ma è venduta la caldaia completa. Modificato: 22 novembre 2020 da Nik-nak
Nik-nak Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Rettifico, la sonda ntc misura circa 111Kohm a temperatura ambiente di 20°C. PS Non quotare tutta la discussione precedente, ma eventualmente solo le parti significative. Per cancellare la discussione precedentequando rispondi, premi in basso dove appare la scritta "Editor trasparente"
Nicorowenta Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 13 ore fa, Nik-nak ha scritto: Rettifico, la sonda ntc misura circa 111Kohm a temperatura ambiente di 20°C. PS Non quotare tutta la discussione precedente, ma eventualmente solo le parti significative. Per cancellare la discussione precedentequando rispondi, premi in basso dove appare la scritta "Editor trasparente" Ho rifatto la misurazione e mi segna 122. Sbaglaivo ad impostare il tester. Sorry. Le saldature sono intatte, le ho controllate con una lente a 10X
Nik-nak Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 A questo punto verifica i due cavi che dal sensore vanno alla scheda elettronica, ed eventualmente rifai le saldature degli stessi, sulla scheda di controllo. Se non camhia niente, potrebbero esserci problemi sulla scheda di contollo. Verifica il segnale del sensore, che dal cavo và a finire sul microcontrollore della scheda.
Nicorowenta Inserita: 25 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2020 Il 23/11/2020 alle 14:54 , Nik-nak ha scritto: A questo punto verifica i due cavi che dal sensore vanno alla scheda elettronica, ed eventualmente rifai le saldature degli stessi, sulla scheda di controllo. Se non camhia niente, potrebbero esserci problemi sulla scheda di contollo. Verifica il segnale del sensore, che dal cavo và a finire sul microcontrollore della scheda. Fatto, ho portato la scheda a rifare le saldature e mi hanno detto che erano buone. Quindi presumo il problema sia sulla scheda. che faccio? Compro tutto il modulo comandi? Costa 80€
Nik-nak Inserita: 25 novembre 2020 Segnala Inserita: 25 novembre 2020 (modificato) Non sono sicuro che 122K(confermi che sono 122000 ohm?)di sensore temperatura, sia un valore corretto, il mio segnava 111K, e 11K di differenza potrebbero essere tanti. In pratica la scheda potrebbe "vedere" il ferro troppo freddo(come indicato nel manuale istruzioni) Prova a recuperare una tra queste resistenze 82K/56K/47K/33K/22K, la potenza non è importante, e prova a collegarla al posto del sensore temperatura(la colleghi tra i due faston che hai staccato dallo schedino), AVENDO CURA DI ISOLARE BENE IL TUTTO. Successivamente accendi il ferro, e vedi come si comporta. Se si accendono le altre spie, è un problema di sensore. Modificato: 25 novembre 2020 da Nik-nak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora