Mic73 Inserita: 20 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2020 1 ora fa, maxmix69 ha scritto: Non so bene come funziona la macchina, ma credo che se bastava un temporizzatore ce lo avrebbero messo già di partenza, costava sicuramente meno. A te serve un contaimpulsi a preselezione, che faccia la stessa funzione di quelo che c'era prima. Poi se vuoi puoi aggiungere un timer di sicurezza, a meno che non esista un apparecchio con già entrambi i dispositivi inglobati all'interno. Vedo se trovo il manuale dell'omron che hai comrato su EBAY. Ma poi li trovi ugali in quantità che servono a te? E a che prezzo li trovi? Omron è uno dei migliori marchi per quanto riguarda materiale elettromeccanico-elettronico industriale, ma è pure uno dei più costosi. allora, vediamo se riesco a spiegarmi, meglio, queste macchina sono state realizzate intorno fine 70' primissimi anni 80', non esiste uno schema elettrico preche è stato , per quanto ne conosco io, realizzato praticamente a mano senza schema, anche se poi le scatole si assomigliano tutte, il problema, ripeto non è capire quello che fa la macchina e come funziona, le macchine di questo tipo o girano con (start) o stanno ferme con (stop) , non a caso sto studiando soltanto per alcune d'inserire dei sensori di movimento , magari con una rotellina appoggiata nella stoffa che fino a quando la stoffa viene prodotta e la rotellina gira ok al circuito star quando invece la stoffa si ferma, si ferma anche la rotellina e il sensore chiude con stop, questo ad esempio sarebbe un altro progresso al quale sto lavorando,, ma ritornando a ciò che fa la macchina è veramente banale, , direi piuttosto , come esattamente funziona il circuito dell arrotolatore, dove diventa necessario inserire un timer, a mio avviso, che sia in grado ripeto, che sia in grado di fare quello che fa il contaimpulsi vetusto della okuyo. e cioè esattamente: 1--contare fino al numero preimpostato 2-arrivato al numero preimpostato spengere la macchina dico questo perche in realtà gli impulsi da querllo che ho capito io che sono un ignrante in materia arrivano dagli switch che fanno scattare il relè ner consegue quindi ad esempio che se si inserisce un timer, chi gestisce il motorino facendolo arrotolare fino al punto giusto gli swicht? senza relè? Grazie
maxmix69 Inserita: 20 novembre 2020 Segnala Inserita: 20 novembre 2020 Ti confesso che ho letto tre volte quello che hai scritto, ma non ci ho capito niente. Però una cosa è sicura, secondo me, te l'avevo scritta e te la ripeto: 1 ora fa, maxmix69 ha scritto: A te serve un contaimpulsi a preselezione, che faccia la stessa funzione di quelo che c'era prima. Con un temporizzatore non ci fai niente, se non far fermare la macchina dopo un tempo prefissato. Ti ripeto che se bastava un temporizzatore ce lo avrebbe messo 50 anni fa chi ha costruito la macchina, già allora sicuramente costava meno di un contatore a preselezione. Per il fatto che se non c'è la stoffa si ferma la macchina si può fare in tanti modi diversi, io eviterei qualunque cosa che tocca la stoffa. Se si inceppa la rotellina che dici tu o se cade c'è il rischio di danneggiare molta stoffa prima che qualcuno se ne accorga. Risolvi il problema del conteggio, poi se vuoi ti do una mano per il problema della mancanza della stoffa. Per il contatore adatto ho trovato QUESTI a prezzo umano, mi pare si possano montare al posto degli originali, MA NON SONO SICURO DEL FATTO CHE MANTENGANO LA MEMORIA IN CASO DI MANCANZA DI ALIMENTAZIONE. Costano poco perchè li fanno in Polonia, generalmente i prodotti polacchi elettromeccanici funzionano bene. Magari mandi una email in inglese e chiedi dettagli.
Mic73 Inserita: 22 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Il 20/11/2020 alle 17:19 , maxmix69 ha scritto: Ti confesso che ho letto tre volte quello che hai scritto, ma non ci ho capito niente. Però una cosa è sicura, secondo me, te l'avevo scritta e te la ripeto: Con un temporizzatore non ci fai niente, se non far fermare la macchina dopo un tempo prefissato. Ti ripeto che se bastava un temporizzatore ce lo avrebbe messo 50 anni fa chi ha costruito la macchina, già allora sicuramente costava meno di un contatore a preselezione. Per il fatto che se non c'è la stoffa si ferma la macchina si può fare in tanti modi diversi, io eviterei qualunque cosa che tocca la stoffa. Se si inceppa la rotellina che dici tu o se cade c'è il rischio di danneggiare molta stoffa prima che qualcuno se ne accorga. Risolvi il problema del conteggio, poi se vuoi ti do una mano per il problema della mancanza della stoffa. Per il contatore adatto ho trovato QUESTI a prezzo umano, mi pare si possano montare al posto degli originali, MA NON SONO SICURO DEL FATTO CHE MANTENGANO LA MEMORIA IN CASO DI MANCANZA DI ALIMENTAZIONE. Costano poco perchè li fanno in Polonia, generalmente i prodotti polacchi elettromeccanici funzionano bene. Magari mandi una email in inglese e chiedi dettagli. La ditta polacca la conoscevo. Ma comunque non ci siamo. Grazie
maxmix69 Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 "Non ci siamo" è una spiegazione che non spiega nulla. Ci stiamo impegnando per darti la soluzione, io e gli altri. La tua ultima non è una bella risposta. Il problema è economico? Cioè meno di 60 euro ad apparecchio è troppo? Oppure il motivo è un altro?
Mic73 Inserita: 22 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2020 1 ora fa, maxmix69 ha scritto: "Non ci siamo" è una spiegazione che non spiega nulla. Ci stiamo impegnando per darti la soluzione, io e gli altri. La tua ultima non è una bella risposta. Il problema è economico? Cioè meno di 60 euro ad apparecchio è troppo? Oppure il motivo è un altro? Vediamo se riquoto, qualcuno riesce a farmi uno schizxo a lapis del quadro con il timer. che sia in grado ripeto, che sia in grado di fare quello che fa il contaimpulsi vetusto della okuyo. e cioè esattamente: 1--contare fino al numero preimpostato 2-arrivato al numero preimpostato spengere la macchina dico questo perche in realtà gli impulsi da querllo che ho capito io che sono un ignrante in materia arrivano dagli switch che fanno scattare il relè ner consegue quindi ad esempio che se si inserisce un timer, chi gestisce il motorino facendolo arrotolare fino al punto giusto gli swicht? senza relè? Il 20/11/2020 alle 17:19 , maxmix69 ha scritto: Ti confesso che ho letto tre volte quello che hai scritto, ma non ci ho capito niente. Però una cosa è sicura, secondo me, te l'avevo scritta e te la ripeto: Con un temporizzatore non ci fai niente, se non far fermare la macchina dopo un tempo prefissato. Ti ripeto che se bastava un temporizzatore ce lo avrebbe messo 50 anni fa chi ha costruito la macchina, già allora sicuramente costava meno di un contatore a preselezione. Per il fatto che se non c'è la stoffa si ferma la macchina si può fare in tanti modi diversi, io eviterei qualunque cosa che tocca la stoffa. Se si inceppa la rotellina che dici tu o se cade c'è il rischio di danneggiare molta stoffa prima che qualcuno se ne accorga. Risolvi il problema del conteggio, poi se vuoi ti do una mano per il problema della mancanza della stoffa. Per il contatore adatto ho trovato QUESTI a prezzo umano, mi pare si possano montare al posto degli originali, MA NON SONO SICURO DEL FATTO CHE MANTENGANO LA MEMORIA IN CASO DI MANCANZA DI ALIMENTAZIONE. Costano poco perchè li fanno in Polonia, generalmente i prodotti polacchi elettromeccanici funzionano bene. Magari mandi una email in inglese e chiedi dettagli. La ditta polacca la conoscevo. Ma comunque non ci siamo. Grazie
marco1278 Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Fai una prova: tieni alto il ballerino tendistoffa e vedi cosa fa il contaimpulsi. Non fare su e giù ma tienilo sempre alto.
maxmix69 Inserita: 22 novembre 2020 Segnala Inserita: 22 novembre 2020 Alla fine @Mic73 nemmeno ha spiegato qual'è il problema, se economico o di che tipo, e finge di non capire che il temporizzatore NON VA BENE se quello di prima era un contatore a preselezione. Io abbandono.
Mic73 Inserita: 22 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2020 7 ore fa, marco1278 ha scritto: Fai una prova: tieni alto il ballerino tendistoffa e vedi cosa fa il contaimpulsi. Non fare su e giù ma tienilo sempre alto. Prova eseguita, se il ballerino sta sempre su o sempre giù il relè non scatta e il contatore non conta.
marco1278 Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 Ok, allora con un timer non può funzionare. Devi acquistare un contatore. Scusa se nei precedenti post ti avevo scritto che il timer andava bene, ma in alcuni manuali avevo trovato che quel contatore conrasse un tempo. Come non detto: serve un contatore!!!
Mic73 Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 10 ore fa, marco1278 ha scritto: Ok, allora con un timer non può funzionare. Devi acquistare un contatore. Scusa se nei precedenti post ti avevo scritto che il timer andava bene, ma in alcuni manuali avevo trovato che quel contatore conrasse un tempo. Come non detto: serve un contatore!!! Ok ma io voglio metterci il timer come in queste macchine con questo quadro molto piu sicuro affidabile ed economico. Chiaramente qui l arrotolatore lo gestisce la macchina. Ripeto il contaimpulsi, sono costosi, inaffidabili a volte si incantono e poi non si trovano con le stesse misure per lincasso. Che faccio sego il keys? Ma dai..
marco1278 Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 Un timer non può funzionare perché tu non devi contare un tempo ma devi contare impulsi. I contatori eletrronici sono affidabili. Per il costo non mi sembrano così esagerati, però poi valuta tu. Per il pannello devi segarlo (già fatto in passato su macchine datate) o mettere il contatore in una scatoletta esterna e fissare questa alla macchina.
maxmix69 Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 54 minuti fa, Mic73 ha scritto: Ripeto il contaimpulsi, sono costosi, inaffidabili a volte si incantono e poi non si trovano con le stesse misure per lincasso. Che faccio sego il keys? Ma dai.. Il 17/11/2020 alle 00:57 , Mic73 ha scritto: sono un autodidatta e ne so veramente poco di quadri elettrici o di automazione E si vede! 55 minuti fa, Mic73 ha scritto: Ok ma io voglio metterci il timer come in queste macchine con questo quadro molto piu sicuro affidabile ed economico. Il 17/11/2020 alle 00:57 , Mic73 ha scritto: Abbiamo chiamato un tecnico [cut] Dicendo quindi che avrebbe dovuto rifare tutto il quadro ecc.. Appunto. Allora non è il tecnico che è un furbastro come avevo purtroppo sospettato, ma sei tu ad essere presuntuoso. Mi dispiace di averti dedicato tempo e ricerche, capisco che non lo meriti.
Mic73 Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 4 ore fa, marco1278 ha scritto: Un timer non può funzionare perché tu non devi contare un tempo ma devi contare impulsi. I contatori eletrronici sono affidabili. Per il costo non mi sembrano così esagerati, però poi valuta tu. Per il pannello devi segarlo (già fatto in passato su macchine datate) o mettere il contatore in una scatoletta esterna e fissare questa alla macchina. Ok grazie, guarda questo quadro qui.
Mic73 Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 Il 20/11/2020 alle 15:38 , maxmix69 ha scritto: Non so bene come funziona la macchina, ma credo che se bastava un temporizzatore ce lo Caro maxim, prima di scrivere offendendo gli altri senza ragione, ripassati la grammatica.. Sembra tu abbia qualche problemino con i congiuntivi...
Mic73 Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 11 minuti fa, Mic73 ha scritto: Ok grazie, guarda questo quadro qui.
Livio Orsini Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 Adesso basta. Le soluzioni son state date e la discussione si sta tramutando in una stucchevole disputa. la chiudo qui.
Messaggi consigliati