lucas1977 Inserito: 18 novembre 2020 Segnala Inserito: 18 novembre 2020 buon giorno, da ieri pomeriggio anche la mia Gaggia titanium da errore " gruppo bloccato", ho verificato, l'albero che comanda il gruppo gira lentamente, forse è saltato il controllo del gruppo sulla scheda....come faccio a ripararla?? E' difficile smotarla ?? eventuale costo?? Tenete conto che l'ho acquistata usata 10 anni fà...la uso nel mio ufficio per fare 4 caffe al giorno.... grazie per l'aiuto
beppe18 Inserita: 19 novembre 2020 Segnala Inserita: 19 novembre 2020 Ciao Lucas si la diagnosi è corretta devi controllare il TIP33C e lo zener da 33V se sono in corto (presumo di si) smontarla non è difficoltoso ma ci vuole un poco di manualità. B. Ciao Lucas si la diagnosi è corretta devi controllare il TIP33C e lo zener da 33V se sono in corto (presumo di si) smontarla non è difficoltoso ma ci vuole un poco di manualità. B.
Livio Migliaresi Inserita: 19 novembre 2020 Segnala Inserita: 19 novembre 2020 @beppe18 O.T.: bentornato; era da tempo che non ti 'leggevo'.
lucas1977 Inserita: 26 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2020 buon giorno, grazie della risposta a beppe18, ieri sera sono andato a prendere la scheda, riparata con 10 €, fatto sostituire i 6 condensatori indicati in un altra discussione di questo forum, ma il motorino gira ancora lento con scritta sul display, gruppo bloccato. che sia da sostituire anche il condensatore nero vicino al gruppo di raffreddamento come ho indicato nell'immagine indicata?? grazie per l'eventuale aiuto
beppe18 Inserita: 26 novembre 2020 Segnala Inserita: 26 novembre 2020 Il motoriduttore che gira lentamente non ha nulla che vedere con i condensatori devi controllare il tip33 che è montato sull'aletta di raffreddamento e vedrai che è in perdita o in corto!!!!
lucas1977 Inserita: 26 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2020 6 minuti fa, beppe18 ha scritto: Il motoriduttore che gira lentamente non ha nulla che vedere con i condensatori devi controllare il tip33 che è montato sull'aletta di raffreddamento e vedrai che è in perdita o in corto!!!! grazie, quindi me lo faccio sostituire il tip33? non sono esperto di elettronica e non ho gli attrezzi per farlo, ma mi sono impegnato a smontare la scheda e portarla a far riparare...
lucas1977 Inserita: 26 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2020 5 ore fa, beppe18 ha scritto: Il motoriduttore che gira lentamente non ha nulla che vedere con i condensatori devi controllare il tip33 che è montato sull'aletta di raffreddamento e vedrai che è in perdita o in corto!!!! grazie, mi sapreste indiare qual'è il tip 33 da sostituire nella mia scheda, cosi quando vado a farmelo cambiare glielo indico ?1, 2 o 3? grazie
lucas1977 Inserita: 26 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2020 e lo zener da 33V dove si trova?
beppe18 Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 NO! quello è il triac il transistor si trova dalla parte opposta. Lo zener si trova sotto al transistor o li nelle vicinanze. B.
lucas1977 Inserita: 27 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2020 Grazie @beppe18 per la tua pazienza....allego le foto della mia scheda e particolare di dove si trova il tip 33, forse da come ho capito io ( 1 o 2) Lo Zener non sono riuscito ad individuarlo... grazie ancora
beppe18 Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 Bravissimo il transistor è il N_2 Usa le mani di fata se rompi la metalizzazione butti via la scheda B.
lucas1977 Inserita: 9 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 @beppe18buongiorno, ringrazio beppe18 per la pazianza e cortesia, oltre alla competenza. Finalmente stamattina sono andato a rimprendere la scheda, dopo averla portata a riparare per sostituire il famoso tip 33: montata la scheda e per magia la mia gaggia titanium ha ripreso a funzionare...costo totale tra tip 33 e i 6 condensatori e manodopera € 20.00. che dire soddisfatto. grazie a tutti e buona giornata, con un buon caffè. Luca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora