Vai al contenuto
PLC Forum


Elevare Tensione Uscita Porta Seriale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,io avrei un problema dovendo imparare l'utilizzo del PLC per scopi didattici.

Dispongo di un vecchio computer portatile con O.S. win 95 ed il relativo software per S7-200,vorrei sapere se è possibile creare un elevatore di tensione per porta seriale visto che la tensione in uscita non è sufficiente a pilotare l'interfaccia del cavo.I led sul lato del convertitore si accendo molto deboli.

Ringrazio tutti quelli che potranno aiutarmi.


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

il caso sarebbe molto strano, che convertitore stai utilizzando?

CIao

Inserita:

Sto utilizzando il cavo siemens 6ES7 901-3CB30-OXAO che se lo utilizzo con uno dei due pc fissi mi funziona e sull'altro mi da lo stesso problema che sul portatile. non c'è modo di fornire un'alimentazione esterna all'interfaccia.Grazie.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

purtroppo c'è stato un (poco felice) periodo in cui a costo di rovinarsi la vita i vari produttori di notebook e simila hanno prodotto dei chipset ad alto risparmio energetico, e i livelli delle RS232 hanno iniziato a crollare dallo standard +12 / -12 a valori vicini alla logica TTL +5 / 0V.

Il rimedio è assai artigianale, e consiste essenzialmente nel costruirsi un transceiver RS232 doppio (i puristi mi diranno che ve ne sono anche di isolati, e hanno ragione, ma alcune volte poi gli integrati sono di difficile reperibilità).

In pratica prendi due MAX232 uno verso la tua seriale, e uno verso l'adapter PPI, nel mezzo avra segnali logici TTL, e la necessità di alimentazione 5V che potrai prelevare da un connettore USB o da uno PS/2. I segnali che puoi trasmettere sono 4 in tutto, io consiglio oltre a TX e RX anche RTS e CTS, anche se mi risulta che MicroWin utilizzi solo RX e TX.

Ciao

Inserita:

non credo che il tuo prblema sia il livello di tensione ma la porta di questi pc che non comunicano o non è configurata o non è attiva, quindi prova a verificare le impostazioni del pc che funziona e prova a fare lo stesso.

A volte può succedere anche che qualche altra applicazione ha il sopravvento sulla seriale rispetto all's7

Inserita:

Salve, ma come faccio ad autocostruirmi il transceiver?

Non so come funziona.Grazie.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

senza voler scoraggiare nessuno, credo che prima di mettersi ad armeggiare con qualcosa sia sensato pensare se si hanno i mezzi a disposizione: sarebbe sciocco pensare di poter gareggiare con la mia utilitaria in una gara di F1 :)

La soluzione transceiver è chiarissima, chi ha un minimo di esperienza di elettronica dalle righe del post di cui sopra riesce a ricavarsi uno schema: ricordo a te come a tanti che se il circuito è assemblato in modo errato può danneggiare seriamente i componenti a cui è collegato: cavo PPI e porta seriale (o intera motherboard) del pc ed eventualmente anche la porta di comunicazione del PLC: se per un risparmio di qualche decina di euro nell'acquisto poi vanno in fumo in maniera quasi irreparabile diverse centinaia di euro di elettronica credo che faresti bene a guardare in giro per l'acquisto di un transceiver isolato o no.

Guarda questi links, sono solo esempi anche se l'azienda nel mondo delle connessioni è molto conosciuta

http://bb-elec.com/product_family.asp?Fami...;TrailType=Main

http://bb-elec.com/product_family.asp?Fami...;TrailType=Main

Ciao

Inserita:

io il pc adapter seriale lo uso con il convertitore usb seriale, che non da di certo le tensioni +12 e -12 v.

Per questo non credo che sia un problema di tensioni sulla seriale, anche se potrei sbagliarmi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...