dino_rosi Inserito: 19 febbraio 2009 Segnala Inserito: 19 febbraio 2009 Salve a tutti. Dovrei poter programmare un Omron Ns5 tramite un PC collegato ad un CJ1MI collegamenti tra gli apparecchi sono così configuratiPC - PLC : scheda di rete CJ1W-ETN21 (fins network 1, nodo 101)PLC - NS : porta PLC host link , 38400 , fins network 2, nodo 1Il software che ho a disposizione è il cx-one v3La comunicazione tra PC e PLC è funzionante tramite CXProgrammer e CXIntegretor, e con quest'ultimo ho configurato la tabella di routing nel PLC.Analogamente, la comunicazione tra PLC e NS è corretta perchè si riesce a cambiare i valori nella memoria del PLC.Come occorre configurare il CXDesigner per poter fare uploading/downloading del progetto sull'NS?C'è qualche "virgola" che mi è sfuggita?
pcontini Inserita: 19 febbraio 2009 Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Pannello->Trasferisci->Impostazioni di trasferimento poi c'è la casella da spuntare "passa attraverso il PLC" e abiliti la configurazione come da te specificata.Ciao
TiBo Inserita: 19 febbraio 2009 Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 .... mi sfugge qualcosa ovvero:- Capisco che hai settato correttamente la rete ethernet routing compreso, e che il terminale touch colloquia con la cpu e qui sei a posto.- Se vedi cambiare le variabili nella memoria della cpu lavorando sul terminale direi che sei on line con la cpu e quindi anche qui a posto.- Se stai lavorando sul terminale arguisco che hai già scaricato il software nel terminale e quindi anche quì a posto.Sarò stordito, e questo spiega il tempo che ci metto ad imparare queste cose, ma non vedo il problema mi sembra che hai la situazione in mano.Cordialmente
dino_rosi Inserita: 19 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Per quanto riguarda il metodo di comunicazione "Passa attraverso PLC" c'è il segno di spunta e le impostazioni sono dichiarate e configurate come nel primo topic.Il problema consiste nel fatto che l'impianto è già installato e che non ho più la possibilità di effettuare le modifiche sugli ns tramite un pc attaccato direttamente alla porta periferica o tramite usb sul touch. So che avrei dovuto provarlo prima il discorso, ma l'esigenza è scaturita una volta tornato in italia.
TiBo Inserita: 19 febbraio 2009 Segnala Inserita: 19 febbraio 2009 Ho capito adesso, spero, ma quindi tu vedi da remoto la porta seriale del tuo pc e vuoi accedere al terminale giusto?La tua rete ethernet prevede un hob-switch? Se si possibilità di accedere a lui?Cordialmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora