Emilio Pilliu Inserito: 23 novembre 2020 Segnala Inserito: 23 novembre 2020 Buona sera. La caldaia di casa mia (Riello Family esterna a camera aperta) ha un problema di tenuta fiamma. La mattina non si avvia se non dopo diversi tentativi di reset manuale (errore 10). Dopo di che resta in funzione tutto il giorno fino alla sera intorno alle 18-19, quando va nuovamente in blocco. Mio padre, caldaista, l'ha controllata in tutte le sue parti, cambiando anche la candeletta di accensione. Abbiamo anche chiamato due tecnici Riello che hanno fatto tutti i controlli del caso senza aver però trovato nessuna anomalia. Noi non usiamo i termosifoni, usiamo la caldaia solo per l'acqua calda, ma un altro tecnico ha "sfiatato" i termosifoni e aperto la manopola per il riscaldamento situata sotto la caldaia, dicendo che deve stare aperta, ma il problema si è ripresentato nelle stesse modalità: la sera alle 17 la caldaia è tornata in blocco. Potrebbe essere un problema al "cosino" digitale che regola il tutto o alla scheda madre?
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 Scusa , ma non ho capito se la fiamma parte e poi si spegne o non parte proprio nonostante il treno di scintille . E non so se avete controllato se la rampa nel caso si accenda ,se si accende tutta o magari parziale . Potresti descrivere in dettaglio cosa succede in camera di combustione quando va in blocco ?
Emilio Pilliu Inserita: 23 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2020 36 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma non ho capito se la fiamma parte e poi si spegne o non parte proprio nonostante il treno di scintille . E non so se avete controllato se la rampa nel caso si accenda ,se si accende tutta o magari parziale . Potresti descrivere in dettaglio cosa succede in camera di combustione quando va in blocco ? La mattina verso le 8 la caldaia non si avvia, se apriamo l'acqua calda non parte nessuna fiamma, ma appare "10" nel display; dopo diversi reset manuali con il tastino presente sulla caldaia, questa parte regolarmente, la fiamma viene rilevata e resta attiva senza problemi tutta la giornata finché non si abbassano le temperature, diciamo intorno alle 18, quando la caldaia rivà in blocco con lo stesso errore "10". È stata controllata in ogni sua parte, pulita per bene, la parte che riguarda pressioni di gas e acqua idem, dal punto di vista "meccanico" sembra essere tutto a posto, per questo pensiamo che possa essere un problema elettronico.
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2020 Segnala Inserita: 23 novembre 2020 Potresti verificare per favore se fa il treno di scintille sul bruciatore ? E mentre fa le scintille potresti avvicinare sulla rampa bruciatore un accendino a gambo lungo con fiamma accesa , per vedere se si accende ?
Emilio Pilliu Inserita: 24 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2020 10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Potresti verificare per favore se fa il treno di scintille sul bruciatore ? E mentre fa le scintille potresti avvicinare sulla rampa bruciatore un accendino a gambo lungo con fiamma accesa , per vedere se si accende ? Sì, va tutto come deve andare e si accende. Abbiamo però verificato che c'è qualcosa nel circuito elettronico che reagisce alla temperatura esterna: abbiamo scaldato per 2 minuti i circuiti con un phon e si è accesa immediatamente. Ripetuto la procedura stamattina, idem. Avevamo sospettato questa cosa quando abbiamo notato che la caldaia si accende regolarmente quando c'è il sole e si spegne la notte.
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 Emilio ti chiedo scusa , ma non ho capito se hai eseguito alla lettera quello che ho chiesto e si è accesa o si è accesa da sola . 43 minuti fa, Emilio Pilliu ha scritto: Sì, va tutto come deve andare e si accende Come la devo interpretare ?
Emilio Pilliu Inserita: 24 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2020 15 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Emilio ti chiedo scusa , ma non ho capito se hai eseguito alla lettera quello che ho chiesto e si è accesa o si è accesa da sola . Come la devo interpretare ? Che abbiamo fatto come hai detto, con un accendino a canna lunga.
Stefano Dalmo Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 Se con l'accendino si accende , nonostante con la presenza del treno di scintille l'accensione non avviene , Credo che bisogna vedere di ridurre la pressione di lenta accensione . Nen senso che il gas tende ad allontanarsi dalla rampa e la temperatura ambiente ha la sua importanza in questo caso . O la candeletta di accensione sta molto bassa sulla rampa .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora