Vai al contenuto
PLC Forum


Accensione progressiva relè


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho un alimentatore Alpha Elettronica AL832 con qualche problema.

 

Il trasformatore dispone di 3 uscite gestite da 2 relè che dovrebbero attivarsi progressivamente all'aumentare della tensione in uscita. 

Il problema è relativo al fatto che i relè commutano contemporaneamente.

 

Non mi è chiara la funzione degli zener polarizzati direttamente sulle basi dei transistor. Il primo (destra) è indicato da 5v1 e l'altro da 12v (dalla lista componenti) tuttavia, al posto del 12v è montato un 10v. Misurando a monte e valle dello zener da 12v ho la medesima tensione ovvero la stessa che giunge al primo transistor , di qui la commutazione contemporanea.

Le resistenze sulle due basi sono da 22k. Il transistor Q2 (da lista componenti) è un BD857  ed è stato sostituito da qualcuno con un BC557. Il Q1 è anche BD857 .

 

Qualche idea ?

 

Grazie

Guido

Scambio relè.pdf


Inserita:

Penso che lo zener da 12V (10V) sia in corto circuito, altrimenti non avresti la stessa tensione. E in tal caso le due basi sono insieme, da cui la contemporaneità.

Inserita:
4 ore fa, Ctec ha scritto:

Penso che lo zener da 12V (10V) sia in corto circuito, altrimenti non avresti la stessa tensione. E in tal caso le due basi sono insieme, da cui la contemporaneità.

L'ho già sostituito ma nulla cambia.

Inserita: (modificato)
38 minuti fa, Guido72 ha scritto:

L'ho già sostituito ma nulla cambia.

Vedo che qualcuno ha lo schema intero , io no.

Non potresti mettere tutto ? Almeno la parte che include i contatti dei relè se temi che ti facciano pagare le immagini che metti.....

Se i due Zener sono buoni , i contatti dei relè sono buoni , qualche spirito mette lo zampino...:smile:

 

Oppure quello che ti crea il - VOLT fa un bel salto nel generare la tensione.....tanto da superare la seconda soglia . Ma l'apparecchio e lo schema gli hai tu......

Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)

Mi devo punire...

Dovrebbe essere collegato invertito lo Zener da 12(10) V......la differenza sarebbe di soli 0,6 V circa.....

 

E se aggiungessi un resistore da 47-68 k tra la base e lo 0 V , potrebbe aiutare .

Modificato: da gabri-z
Inserita:
5 ore fa, Guido72 ha scritto:

Il transistor Q2 (da lista componenti) è un BD857

Sicuro che non si tratti di BC 857 ?

Inserita:
8 ore fa, Ctec ha scritto:

Penso che lo zener da 12V (10V) sia in corto circuito, altrimenti non avresti la stessa tensione. E in tal caso le due basi sono insieme, da cui la contemporaneità.

L'ho già sostituito ma nulla

 

3 ore fa, gabri-z ha scritto:

Sicuro che non si tratti di BC 857 ?

Ciao, appena ho un attimo allego lo schema completo , può tornare utile a qualcuno.

Comincio a sospettare che fluttui la tensione che alimenta le basi. Le tensioni vanno su e giù che è una bellezza al variare del pot di tensione. 

3 ore fa, gabri-z ha scritto:

Sicuro che non si tratti di BC 857 ?

a cambia.

Inserita: (modificato)
11 minuti fa, Guido72 ha scritto:

Comincio a sospettare che fluttui la tensione che alimenta le basi.

Te l'avevo detto , ma da sola non vale perché dici : '' Misurando a monte e valle dello zener da 12v ho la medesima tensione ''

Per cui , o hai due problemi almeno , oppure lo Zenner da 10V è collegato rovesciato , come ti ho detto .

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Prova a fare funzionare il circuito senza lo Zenner da 10 V ......cosi elimini la possibilità che ci siano gli spiriti....:thumb_yello:

16 minuti fa, Guido72 ha scritto:

a cambia.

Scusa , cosa intendi dire ?

Inserita:
9 ore fa, Ctec ha scritto:

Penso che lo zener da 12V (10V) sia in corto circuito, altrimenti non avresti la stessa tensione. E in tal caso le due basi sono insieme, da cui la contemporaneità.

L'ho già sostituito ma nulla

 

4 ore fa, gabri-z ha scritto:

Sicuro che non si tratti di BC 857 ?

Ciao, appena ho un attimo allego lo schema completo , può tornare utile a qualcuno.

Comincio a sospettare che fluttui la tensione che alimenta le basi. Le tensioni vanno su e giù che è una bellezza al variare del pot di tensione. 

4 ore fa, gabri-z ha scritto:

Sicuro che non si tratti di BC 857 ?

a cambia.

Schema Elettrico Al832 (1).pdf

Inserita:

Ho allegato lo schema completo.

C'è qualche problema perchè oggi ho speso qualche minuto per verificare il valore di tensione che arriva agli zener (-volt) . Ebbene, il primo zener taglia a circa 4.4  pertanto il secondo non lavora affatto....🙄

Inserita:

Io consiglierei di non mettere i 2 zener in cascata, ma connettere D12 e D11 a R4; con 2 zener di tensione differente condurrà o un solo transistor, quello il cui zener ha tensione più bassa, o entrambi.

Sarebbe stato meglio usare 2 comparatori di livello, ma nache così può funzionare decentemente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...