donnje Inserito: 24 novembre 2020 Segnala Inserito: 24 novembre 2020 Ciao a tutti, Qualcuno può spiegarmi come risuscire a capire quali componenti è meglio usare per costruire una prolunga in base alle necessità? Allora leggendo su internet mi pare di capire che: le prese/spina da 10A siano adatte a a una potenza massima di 2000W e che solitamente si usino cavi da 1.5mm (lampadine e piccoli elettrodomestici) mentre le prese/spina 16A siano adatte a a una potenza massima di 3500W con conduttori da 2.50mm (lavatrici, microonde etc) e fin qui tutto chiaro, però ad es. volendo analizzare il mio caso specifico, mi ritrovo ad avere una ciabatta collegata ad una presa a muro dove ho collegato il pc, monitor etc e poi qui ho collegato una prolunga di circa 1m costruita con: cavo bipolare 2x0.75mm spina e presa da 10A dove ho collegato una multipresa con tre uscite ciascuna da 6A, dove vorrei collegarci un caricatore usb per cell da max 5A e un ripetitore wifii da 3.5W Quali sono i valori che devo analizzare per capire se la questa prolunga va bene, visto che ho usato un cavo bipolare formato da 2x0.75 e non da due conduttori da 1.5mm come solitamente suggeriscono Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 sono carichi bassissimi,non hai problemi . Da quella ciabatta puoi tirar fuori al max 1000W suddivisa tra le varie uscite e non per tempi lunghi
donnje Inserita: 24 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2020 io chiedevo se potessi usare quella prolunga per il mio uso non la ciabatta, grazie
gabri-z Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 Se il tuo uso è la " multipresa " con i consumatori da Te elencati, la risposta avuta è chiara e giusta. Si, ammesso che non cambi consumatori. Ti manca la "terra" e devi ricordarlo.
donnje Inserita: 24 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2020 (modificato) Ok perfetto si devo usarla solo con questi due apparecchi Potete indicarmi in base a quanto scritto sopra Grazie come posso capire se la prolunga regge il carico o meno in modo tale da poter lavorare in autonomia le volte successive? Modificato: 24 novembre 2020 da donnje
Livio Orsini Inserita: 24 novembre 2020 Segnala Inserita: 24 novembre 2020 2 ore fa, donnje ha scritto: come posso capire se la prolunga regge il carico o meno Devi fare lasomma delle potenze dei vari carichi che colleghi alla prolunga. Puoi arrivare sino a 2300VA nominali per un tempo inferiore a 20'; se il carico è mantenuto per un periodo di tempo maggiore non deve superare 1800W (indicativi). Comunque questo è argomento da impiantistica elettrica civile, per questo c'è l'apposito sottoforum del forum di impiantistica elettra.
Messaggi consigliati