Hahael Inserito: 25 novembre 2020 Segnala Inserito: 25 novembre 2020 Ciao ragazzi più che un dubbio proprio non so quali configuratori mettere..sistema citofonico a 2 fili nel posto interno monto bitcino 344652 Un posto esterno e 3 abitazioni separate.. Il posto esterno videocitodono con pulsantiera a 3 tasti Mi potete aiutare?muchas gracias
Maurizio Colombi Inserita: 25 novembre 2020 Segnala Inserita: 25 novembre 2020 Se hai tre pulsanti e tre chiamate, devi configurare solo gli apparecchi in "N". N 0 sul posto esterno N 0 sul posto interno che vuoi abbinare al primo tasto, partendo dal basso, della pulsantiera. N 1 sul posto interno che vuoi abbinare al secondo tasto, partendo dal basso, della pulsantiera. N 2 sul posto interno che vuoi abbinare al terzo tasto, partendo dal basso, della pulsantiera.
Hahael Inserita: 7 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 Continuo la discussione. siccome è un cantiere solo oggi ho dato alimentazione al alimentatore citofonico.ho un problema nel senso che pochi secondi dopo aver dato alimentazione si sente nel unità esterna un forte fischio e non è possibile effettuare nessuna chiamata. I collegamenti dovrebbero essere a posto nel senso che ai tempi provai a citofonare negli appartamenti e partiva la chiamata e relativa risposta. Ricordo che successe che improvvisamente iniziò a fischiare ma dopo avere tolto e ridato alimentazione smise.da quel momento tolsi corrente e non provai fino ad oggi Ho provato a staccare morsetto elettroserratura e pulsante dal unità esterna ma non cambia niente Ho provato a staccare i cavi che vanno dal unità esterna agli appartamenti ma il fischio rimane Ho pensato che potesse essere in corto il cavo che va dal alimentatore al unità esterna ma non lo è e né è interrotto Tensione Uscita alimentatore è corretta Avete idee? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 7 gennaio 2021 Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 1 ora fa, Hahael ha scritto: Ho provato a staccare i cavi che vanno dal unità esterna agli appartamenti ma il fischio rimane Ma... il BUS per il posto esterno da dove arriva?
Hahael Inserita: 7 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 27 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Ma... il BUS per il posto esterno da dove arriva? Da alimentatore uscita bus tk
Hahael Inserita: 7 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2021 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Ma... il BUS per il posto esterno da dove Maurizio hai qualche prova da consigliarmi di fare? Aggiungo che siccome non avevo dei configuratori ho usato il numero 1 per il posto esterno su N E 1 il 2 e il 3 per i 3 appartamenti sempre su N
Maurizio Colombi Inserita: 8 gennaio 2021 Segnala Inserita: 8 gennaio 2021 La configurazione è giusta. Per curiosità potresti provare ad abbassarti di un numero, togli 1 sul posto esterno, non mettere nulla sul piano terra, 1 sul primo e 2 sul secondo.
Hahael Inserita: 11 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2021 (modificato) Il 8/1/2021 alle 07:18 , Maurizio Colombi ha scritto: La configurazione è giusta. Per curiosità potresti provare ad abbassarti di un numero, togli 1 sul posto esterno, non mettere nulla sul piano terra, 1 sul primo e 2 sul secondo. Va bene Maurizio verso fine settimana riuscirò a provare e ti farò sapere. Oggi parlando con un mio collega di questo problema mi ha detto che forse semplicemente è il volume troppo altro del UE e basterebbe abbassarlo. Li per li sono rimasto un po perplesso perché non ci avevo pensato, però a mente fredda ho pensato che il rumore dovrebbe farlo solo durante la chiamata non continuamente giusto? Ne approfitto della tua gentilezza ed esperienza per chiederti un altra cosa.attualmente i 3 citofoni attiveranno un elettro serratura cioè il cancelletto d ingresso comune a tutti. Ho un condominio che vorrebbe aprire oltre il cancencelletto d ingresso anche un altro suo cancelletto personale dotato di elettroserratura.la cosa è fattibile dal citofono bticino?ho visto sul manuale che l unità interna ha una morsettiera per un pulsante "di piano" ma non capisco se sia libero da potenziale o no o se debba aggiungere un relè visto che Immagino che l elettroserraruea sia a 12v (o 24?) Graciass Modificato: 11 gennaio 2021 da Hahael
Maurizio Colombi Inserita: 12 gennaio 2021 Segnala Inserita: 12 gennaio 2021 10 ore fa, Hahael ha scritto: l unità interna ha una morsettiera per un pulsante "di piano" È la chiamata al piano, non c'entra niente con la serratura. Sul cancelletto privato, o metti un posto esterno dedicato e non hai nessun problema, o usi il solito attuatore 346210.
Hahael Inserita: 13 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2021 Il 8/1/2021 alle 07:18 , Maurizio Colombi ha scritto: Scusa l ignoranza Maurizio ma non riesco a capire come collegarlo se devo attivare un elettro serratura da 12 v e né che configuratori mettere,se mi dedichi 5 minuti del tuo tempo te ne sarei virtualmente grato
Hahael Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Il 8/1/2021 alle 07:18 , Maurizio Colombi ha scritto: La configurazione è giusta. Per curiosità potresti provare ad abbassarti di un numero, togli 1 sul posto esterno, non mettere nulla sul piano terra, 1 sul primo e 2 sul secondo. Ottimo ho fatto come mi hai detto e ha ripreso a funzionare molte grazie È normale come cosa?anche partendo da n1 sul PE e andando a scalare nel Ui non dovrebbe funzionare lo stesso?semplice curiosità
Hahael Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Il 8/1/2021 alle 07:18 , Maurizio Colombi ha scritto: Forse ci sono arrivato Un cavo bus all' attuatore (lo prenderei da UI) Sul comune la fase interrotta 12v NA filo che va all' elettroserratura Da elettroserratura filo neutro 12 v E dovrei poterlo azionare da pulsante luci citofono Ei configuratori quindi mi servono solo per regolare la durata del impulso?
Maurizio Colombi Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 36 minuti fa, Hahael ha scritto: E dovrei poterlo azionare da pulsante luci citofono Certo, dal pulsante lampada di ogni posto interno. Se vuoi che il 346210 sia attivato da un solo posto interno, dovrai scegliere il MOD 3 e mettere in N dell'attuatore lo stesso numero del posto interno. 48 minuti fa, Hahael ha scritto: mi servono solo per regolare la durata del impulso? Dovrai scegliere anche il tempo in cui il contatto dell'attuatore resterà chiuso. Lo farai con il con il configuratore in T. Io metterei il numero 1 (un secondo).
Hahael Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Il 8/1/2021 alle 07:18 , Maurizio Colombi ha scritto: Ah ostia pensavo si potesse azionare solo dall' unità interna dalla quale parto col bus.. però è vero il bus è comune per tutti.. Mod3 sta per? Grazie mille comunque
Maurizio Colombi Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 16 minuti fa, Hahael ha scritto: Mod3 sta per? C'è una posizione per i configuratori denominata N, una denominata T, una denominata P, una denominata MOD... ecc. ecc.
Forest82 Inserita: 22 febbraio 2022 Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Buona sera a tutti chiedo aiuto a qualcuno sull'inserimento dei configuratori nel mio video citofono biticino che ha un PE con 2 chiamate ad appartamenti differenti. Primo appartamento con 2 PI video modello classe 100V16E e citofono classe 100A16M. Mentre il secondo appartamento ha solo 2 citofoni della stessa categoria. Io vorrei che entrambi gli appartamenti potessero comunicare con i loro rispettivi dispositivi e in più da qualsiasi apparecchio intercomunicare tra i due appartamenti ma non ho la più pallida idea di quali è come configuratori utilizzare, qualcuno mi può aiutare???
Maurizio Colombi Inserita: 22 febbraio 2022 Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati