Valuzzo Inserito: 27 novembre 2020 Segnala Inserito: 27 novembre 2020 Buongiorno a tutti, mi sto trovando a dover creare un software safety da zero e ho un problema. Premesso che sto lavorando su una CPU1515F-2PN, il mio programma è a dir poco elementare: OB123->FB900->FB901 L'FB900 contiene un F_ACK_GL e il richiamo al FB901 col suo DB di istanza. L'FB901 contiene: nel segmento 1 una serie di input safety legati ai funghi di emergenza che si chiudono su una variabile Temp; nel segmento 2 una chiamata ad Estop di categoria 1 con relativo DB di istanza; un segmento 3 con una chiamata ad una SFdoor per una serratura di sicurezza con il suo DB di istanza. Salvo, compilo e apro il Safety Administration per verificare le Offline signature e mi dice che l'FB901 da un errore perché contiene richiami di istanze singole. Non risulta usato e compilato...non capisco quale possa essere il problema. Qualcuno mi può aiutare? Grazie
pigroplc Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 valuzzo, fai l'immagine del blocco e non della lista blocchi così possiamo capire anche noi .....
Valuzzo Inserita: 27 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2020 (modificato) ecco a voi l'FB900 e L'FB901 Modificato: 27 novembre 2020 da Valuzzo
Mattia Spoldi Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 a vederlo così, non sembra che ci siano errori nel codice, potresti fare una ricompilazione completa del software, poi nel caso alleghi uno screenshot dei risultati della compilazione.
Valuzzo Inserita: 27 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2020 Ho eseguito più volte la compilazione completa ma il risultato era ed è sempre lo stesso. Al momento ho provato pure ad eliminare completamente gli FB e i DB che avevo aggiunto a quelli standard, copiando tutta la logica nell'FB900...ma niente, mi da comunque una safety non congruente...a questo punto penso ad un problema di impostazioni iniziali...o forse dovrei verificare che tutti i moduli safaty dell'hardware siano utilizzati almeno con un bit nel software di sicurezza...
Mattia Spoldi Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 29 minuti fa, Valuzzo ha scritto: o forse dovrei verificare che tutti i moduli safaty dell'hardware siano utilizzati almeno con un bit nel software di sicurezza... non è necessario, non ti è possibile allegare il sw? Cancellando anche la parte standard nel caso non volessi divulgarla.
Mattia Spoldi Inserita: 27 novembre 2020 Segnala Inserita: 27 novembre 2020 Ho notato una cosa, l'errore che fai vedere, è nella parte di conformità alla biblioteca, significa che stai scrivendo del codice non riusabile, sono sicuro che questo errore non dà problemi in compilazione(appena simulato su TIA V16). Secondo me il problema è da un'altra parte. Fai un rebuild all della configurazione hw e poi un rebuild all del sw e vedi cosa ti dice nel box informazioni
pigroplc Inserita: 30 novembre 2020 Segnala Inserita: 30 novembre 2020 Nelle proprietà del safety accedi alla versione. nel menu a tendina vai a selezionare la versione più aggiornata: dal progetto a sinistra tasto destro del mouse sull'icona del tasto di emergenza del safety, si apre il menu contestuale, seleziona "go to protection" (quello che ha icona della chiave), si aprono al centro le opzioni, vai a "settings" e troverai il famoso menu a tendina Safety system version. Potresti dover aggiornare il safety più aggiornato rispetto alla versione di TIA che utilizzi.
Valuzzo Inserita: 2 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 credo di aver risolto, al momento sembra funzionare tutto al meglio, ho eliminato ogni altro FB e DB safety inserito da me e spostato tutto in quelli di default. Il problema che mi era rimasto dopo questa operazione era che dovevo inserire almeno un input e un output di tutti i moduli (anche se non utilizzati effettivamente) nel programma di safety...fatto questo è andato tutto a posto, ho compilato e simulato tutto! Funziona Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità!
Mattia Spoldi Inserita: 2 dicembre 2020 Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 sono contento che tu abbia risolto, ma la parte dove dici che hai dovuto inserire almeno un input ed un output di ogni modulo non ha senso, il problema era da un'altra parte
walterword Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Io di solito uso un FC e DB globale per il main safety, lo ritengo più snello e libero. Hai abilitato la funzione safe nel HW del plc-F ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora