Cesare Nicola Inserito: 30 novembre 2020 Segnala Inserito: 30 novembre 2020 Dovrei usare dei PID_Temp su una CPU1517TF; me ne servono 21. Ho già anche altri oggetti tecnologici per muovere degli assi. Sapete dirmi se ci sono dei limiti sulla quantità massima di PID utilizzabili o come valutare quanto verrebbe caricata la CPU? Inoltre, ho esperienza zero coi PID, li devo richiamare da OB1 o da un OB a tempo? Grazie
pigroplc Inserita: 30 novembre 2020 Segnala Inserita: 30 novembre 2020 Ciao Cesare, sempre in cantiere??? Si fai OB a tempo. Col 300 io feci una sorta di divisione in modo da lanciare una volta la prima metà dei PID e il ciclo della OB successivo l'altra metà dei PID, tanto per la temperatura 200 ms sono più che sufficienti (io avevo delle lampade per la termoformatura)
batta Inserita: 30 novembre 2020 Segnala Inserita: 30 novembre 2020 Per una 1517, 21 PID sono nulla. Comunque, il consiglio di Pigroplc di suddividere i richiami dei PID è sempre valido, perché ti permette di eliminare quasi totalmente il jitter. Per esempio, se devi regolare delle temperature, un tempo di campionamento del PID di 1 secondo va quasi sempre bene. Con un OB a 100 ms potresti suddividere i richiami dei PID in 10 cicli dell'OB.
Cesare Nicola Inserita: 30 novembre 2020 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2020 11 ore fa, pigroplc ha scritto: Ciao Cesare, sempre in cantiere??? Credo che l'ufficio possano pure trasformarlo in magazzino, ormai. 🙁 10 ore fa, batta ha scritto: Per una 1517, 21 PID sono nulla. Con un OB a 100 ms potresti suddividere i richiami dei PID in 10 cicli dell'OB. Capito, grazie ad entrambi.
walterword Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Il 30/11/2020 alle 11:48 , batta ha scritto: Per una 1517, 21 PID sono nulla. Comunque, il consiglio di Pigroplc di suddividere i richiami dei PID è sempre valido, perché ti permette di eliminare quasi totalmente il jitter. Per esempio, se devi regolare delle temperature, un tempo di campionamento del PID di 1 secondo va quasi sempre bene. Con un OB a 100 ms potresti suddividere i richiami dei PID in 10 cicli dell'OB. Esatto in questo modo abbatti anche gli errori dovuti all'asincronismo. I PID non vengono mai eseguiti nello stesso momento in quanto il tempo di esecuzione di ognuno di loro varia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora