Pappardella Inserito: 30 novembre 2020 Segnala Inserito: 30 novembre 2020 Ciao a tutti, chiedevo un consiglio per una stampante da acquistare per numerazione fili, targhette, pulsanti, morsetti, ecc. Mi hanno parlato bene della Phoenix Contact THERMOMARK PRIME. Mi sembra un prodotto interessante, portatile e touch screen. E' a trasferimento termico, per cui mi preoccupa un po' l'indelebilità delle targhette in ambienti aggressivi (macchine utensili). Qualcuno ce l'ha? Consigli su prodotti alternativi? Grazie!
Lorenzo-53 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Ho dato un'occhiata veloce, scrivono a trasferimento termico da una cartuccia inchiostrata non di stampa termica e poi mi sono perso nelle 5 pagine di cartucce e accessori disponibili, io chiederei direttamente a loro la durata dei supporti
acquaman Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 2 ore fa, luigi69 ha scritto: Grafoplast ? è sopratutto un prodotto italiano.
Livio Orsini Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 3 ore fa, luigi69 ha scritto: Grafoplast ? E praticamente uno standard ed esistono numerose interfacce dirette con vari CAD cos' che si possono realizzare le etichette direttamente con un file da CAD. Poi è anche un prodotto nazionale e questo deve essere un ulteriore elemento di valutazione positiva.
Adolfo62 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Aggiungerei anche CEMBRE ottimo prodotto
max.bocca Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Grafoplast ha un assistente sempre a disposizione, la Katia e colleghe ti trovano sempre la soluzione al problema, mi è spiaciuto che per un po' sia stata in mano alla 3M che gli ha creato solo danni, purtroppo la multinazionale un bel giorno ha deciso di chiudere l'azienda ma i dipendenti si sono rimboccati le maniche è ritirato l'azienda.. da ammirare solo per questo meritano di essere presi in considerazione per primi poi io sono stato sempre un loro cliente e non ho mai avuto problemi, nel periodo buio dell'azienda mi sono fatto un po' di scorta per non trovarmi senza il prodotto, la concorrenza arrivava e mi diceva cambia marchio così non tribuli visto che le consegne a volte erano lunghe, io sono stato fedele e non me ne pento..
Lucky67 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 2 ore fa, max.bocca ha scritto: ti trovano sempre la soluzione al problema 'nzomma...:) personalmente, dopo aver tribolato per il buco post 3M, felice che ci potesse essere assistenza dalla nuova gestione, mi sono sentito dire: la "si2K è un modello dove non diamo più assistenza...se vuole le inviamo un commerciale per nuove proposte". Devo dire che, dopo mesi di incertezza, dove avevo tenuto duro, pensando che tutto sommato la stampante fosse un buon prodotto mi sono sentito tradito e ho acquistato Cembre (che mi ha anche valutato il "rottame") e devo dire che è un ottimo prodotto e ha un'assistenza precisa e puntuale. Magari è stato solo un mio gesto "di pancia" ma mi trovo bene con cembre e i suoi accessori.
Darlington Inserita: 2 dicembre 2020 Segnala Inserita: 2 dicembre 2020 Anche brother stampa su nastri di termorestringente
Pappardella Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Grazie a tutti per i consigli! La prossima settimana verrà anche un rappresentante della Brady... Proverò anche con Grafoplast, stiamo cercando un prodotto non molto ingombrante da portare in giro e fare la stampa direttamente nei pressi della macchina.
triodegecio Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 In azienda abbiamo ordinato da poco una stampante per quadristica/bordomacchina (deve ancora arrivare...), ed abbiamo scelto Grafoplast perché l'unica che abbiamo trovato che produce etichette rilevabili al metaldetector, praticamente obbligatorie in ambito alimentare e farmaceutico. La seconda scelta era Phoenix che ha il vantaggio della trasportabilità funzionando anche a batteria, ma per noi non è un aspetto primario; inoltre l'uso senza il PC tramite il solo touchscreen limita parecchio le possibilità di stampa (p.es. non è possibile ridurre la larghezza dei caratteri mantenendo invariata l'altezza, o almeno è quello che ci ha detto il rappresentante)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora