giaste14 Inserito: 1 dicembre 2020 Segnala Inserito: 1 dicembre 2020 Buonasera a tutti sono nuovo in questo forum e mi presento Ho un problema su una asciugatrice zoppas pth487, e chiedo a voi se cortesemente mi potreste dare una mano. Inizialmente partiva il motore e il compressore non si sentiva partire, l'ho smontata completamente e ripulita di ormai gomiotoli di pelucchi da tutte le parti. Riprovo dopo la pulizia e praticamente riparte il compressore ma non esce aria calda e di conseguenza non crea condensa nella vaschetta, dopo averla tenuta in funzione, alla fine del programma si è accesa la spia FILTRO CONDENSATORE. Da premettere che i filtri sono stati tutti puliti. Spero mi possiate essere d'aiuto, Grazie anticipatamente.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 Se il compressore funziona e la batteria condensatrice non si riscalda , ci sarà un problema di gas o col compressore stesso . Controlla se il condensatore si riscalda , se si riscalda , controlla il ventilatore se funziona .
Ganimede77 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 6 ore fa, giaste14 ha scritto: si è accesa la spia FILTRO CONDENSATORE Mhmmm su quel modello si accende ogni X cicli mi pare, quindi nella pratica non indica nulla di significativo.
Ganimede77 Inserita: 1 dicembre 2020 Segnala Inserita: 1 dicembre 2020 6 ore fa, giaste14 ha scritto: smontata completamente e ripulita di ormai gomiotoli di pelucchi da tutte le parti. Ma hai pulito bene anche evaporatore e condensatore della pompa di calore? Intendo, hai fatto questo? Se lo hai fatto, guarda il video fino in fondo, allora è molto probabile che ci sia una perdita nel circuito ed il gas sia uscito si iniziato ad uscire... se è così, benvenuto, siamo in tanti. Asciugatrice da buttare. La riparazione è antieconomica, tanto vale comprarne una nuova. Ha lavorato molto? Anni? Dove è installata...sopra la lavatrice? In un locale non riscaldato?
giaste14 Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Scusate il ritardo nella risposta, ma ringrazio tutti per i consigli. In effetti ho controllato tutto e quanto pare sia una questione di gas, e a questo punto mi sono fermato e comprato un'altra e la mia attenzione si è concentrata su AEG. Ho fatto bene? Chiedo a voi la risposta degli esperti. Grazie e buona giornata a tutti!
Stefano Dalmo Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Si ,si intuiva . È un buon prodotto .
Ganimede77 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 8 ore fa, giaste14 ha scritto: la mia attenzione si è concentrata su AEG. Ho fatto bene? AEG... povera e vecchia cara AEG. Purtroppo oggi AEG è solo la linea trendy e costosa di Electrolux, ovvero sono delle Electrolux ma a prezzo più alto solo perchè col brand AEG. Io avrei preso direttamente una Electrolux perchè ogni modello AEG ha un corrispettivo Electrolux (chiamano le stesse cose in modo differente... tanta fuffa), l'impianto di produzione, gli operai, i componenti, i progetti, le elettroniche, ecc. sono condivise. Così come la tua vecchia Zoppass... praticamente sei rimasto in casa. Tieni presente una cosa, queste asciugatrici a pompa di calore, sono fatte per lavorare a 20°, mal sopportano, anche di pochi gradi, le variazioni. Lavorare a 15° è già deleterio: compresso sempre o quasi acceso e consumi elevati. Inoltre non tollerano le vibrazioni, istallate a colonna sopra la lavatrice, hanno il problema che le saldature si allentano e si incrinano ed il gas esce dal circuito idraulico. Quindi queste a pdc devono stare in ambiente riscaldato e sul pavimento o su un mobile che non ha contatto con la lavatrice. In tutti gli altri contesti meglio una tradizionale a resistenza. Peccato che nessun commesso ti informi mai della cosa. Miao.
giaste14 Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Grazie mille per la completa e dettagliata lucidazione, io sono sempre più convinto che prima di effettuare un acquisto devi sempre documentarti in autonomia perché per il buon 70% dei commessi non sono professionisti o consulenti ma devono soltanto vendere, tutto a discapito del consumatore. Grazie mille e buona giornata a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora