Vai al contenuto
PLC Forum


Termofusibile


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, avrei un problemino con il termofusibile di cui allego foto .... nel senso che non riesco a trovarlo UGUALE ...  visto però che in serie a questo è presente ANCHE un termostato bimetallico NC ... nell'attesa di trovare il termofusibile e sostituirllo è corretto cortocircuitare TEMPORANEAMENTE tale termofusibile ?

 

Entrambi questi componenti per la sicurezza sono fissati al corpo metallico riscaldante all'interno della stufa.

 

Dimenticavo : il tutto serve per alimentare una stufetta da parete da 2kW, marca DPE mod. Denny

 

Tnks !!!

 

p.s. il termofusibile è il tipo in contenitore ceramico bianco, con foro centrale per vite, da 150°C / 15 A ... gli unici che trovo sono invece quelli tipo "resistenze da 1/4w" più piccoli (tra l'altro, li trovo solo da 10A e inoltre per come sono fatti NON si fissano al 'corpo riscaldante della stufetta.

WhatsApp Image 2020-12-01 at 14.15.25.jpg

Modificato: da Adriano3

Inserita: (modificato)

ok, grazie per la tua risposta, credo anch'io che, visto che in realizzazione dell'oggetto hanno deciso di mettere tutti e due i sistemi di sicurezza in serie avranno avuto i loro buoni motivi = invece di spaccare il capello in 32 direi : chi l'ha progettato ne sa sicuramente più di me perchè mettere un sist. di sicurezza così, anche se, dal mio punto di vista, è ridondante.

 

Quindi il risultato è stato questo : sto continuando a cercare un termofusibile uguale a questo (l'ho trovato ma il venditore  è geograficamente MOLTO lontanto ...) nel frattempo l'ho bypassato e ho lasciato solo il termostato NC ... sperando faccia il suo dovere, e ho chiesto che la stufetta venga fino ad allora usata solo nella sua potenza MEDIA  ( = circa 1 kW) e non nella massima ( = circa 2 kW).

 

Da chi ha più esperienza di me sarebbe bello sapere se è una prassi comune fare questa protezione 'ridondante' (p.s. tendo a specificare che uso il termine ridondante secondo la sua definizione più generica = 2 oggetti che fanno la stessa cosa = proteggono, che poi lo facciano in modo diverso è una cosa che mi è nota).

 

FS

 

p.s. naturalmente a priori di tutto questo c'è da capire il motivo per cui questo termofusibile è intervenuto, e anche questo al momento non mi è noto = non ci sono cortocircuti parziali del filamento o altri motivi molto visibili .... mah ! 

Modificato: da Adriano3
Alessio Menditto
Inserita:

Adriano in un forum di sicurezza sentire parlare di bypassare una protezione è come bestemmiare in San Pietro il giorno di Natale, le protezioni non sono mai “ridondanti”, sono sempre troppo poche.

D’istinto la discussione andrebbe chiusa immediatamente qui.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...