vironzo Inserito: 3 dicembre 2020 Segnala Inserito: 3 dicembre 2020 Il tv è spento, led stby rosso fisso, premendo il pulsante si spegne. Le tensioni sull'alimentatore ci sono tutte tranne quella dei led che si fissa su circa 100volt, niente retroilluminazione,ne immagine ne suono.Potete aiutarmi?Sto cercando da molto tempo di acquistare la forum card, qualcuno dello staff può aiutarmi?
vironzo Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 la psu è una eax65423701. Vorrei sapere se posso alimentare i led con un alimentatore normale a circa 200volt,visto che la psu dovrebbe fornire 208volt,per controllare se la retroilluminazione funziona. Appena do alimentazione per un attimo la tensione si avvicina ai 200 volt poi si fissa 100 volt
3kek1 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 (modificato) no, va usato un alimentatore regolato in corrente. Al limite usi lo schemino semplice come dei video youtube esempio di Donato , anche se carica poco i led.. Modificato: 6 dicembre 2020 da Bruce Ketta
vironzo Inserita: 6 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 la psu è una eax65423701. Vorrei sapere se posso alimentare i led con un alimentatore normale a circa 200volt,visto che la psu dovrebbe fornire 208volt,per controllare se la retroilluminazione funziona. Appena do alimentazione per un attimo la tensione si avvicina ai 200 volt poi si fissa 100 volt Grazie Bruce Ketta. C'è un sistema per sapere se led funzionano, o è la psu che non funziona? Qualcuno dello staff può indicarmi come acquistare la forum card? avete la mia e-mail
3kek1 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 (modificato) La cosa migliore è provarli tutti uno a uno i led con la giusta corrente e tensione massimi del led. Poi io non ho ancora imparato la giusta tecnica per sostituire i led evitando i rientri, ho giusto un tv led in giro che ho venduto e che mi deve rientrare quindi se qualcuno ha la soluzione meglio, in linea di massima credo dopo le prime sostituzioni vada testato lo schermo con il suo alimentatore dopo aver settato la retro al massimo e usando un video input stabile e luminoso per evitare il dinamic dimming, o disattivarlo, cosa che talvolta si può fare forse solo da menu di servizio. Tenerlo in prova quanto? Boh... e' un dilemma... Modificato: 6 dicembre 2020 da Bruce Ketta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora